Il 17 ottobre il Maggio Musicale Fiorentino inaugura la Stagione d’opera, balletto e concerti 2017/2018. In scena l’opera La rondine di Giacomo Puccini. La rondine arriva a Firenze - città dove non è mai stata rappresentata - e al Maggio nel centenario della prima rappresentazione a Montecarlo del 27 marzo 1917 dove ottenne esiti fastosi. La partitura completata nell'aprile 1916…
alexandrupolis
Brindisi, sfide e potenzialità fra industria e infrastrutture
“Brindisi fra le capitali industriali euromediterranee”: è questo il tema del convegno che si svolge a Brindisi oggi mercoledì 11 ottobre, organizzato dalla Confindustria locale guidata da Giuseppe Marinò e che vedrà la partecipazione fra gli altri del ministro del Mezzogiorno Claudio De Vincenti, del presidente della Confindustria nazionale Vincenzo Boccia e di un folto gruppo di top manager di…
Chi ha vinto il Premio Anima 2017
È stato un parterre delle grandi occasioni quello intervenuto ieri sera alla terrazza Caffarelli in Campidoglio per il conferimento del premio Anima, ideato da “Anima per il sociale nei valori d’impresa”, la non profit promossa da Unindustria. Stimolare una coscienza etica attraverso l’arte e la cultura è l’obiettivo dell’iniziativa, il cui fil rouge, nell’edizione di quest’anno condotta da Myrta Merlino, è stato la salvaguardia della Terra, intesa…
Legion d'onore a Benigni (Elettronica), chi c'era e cosa si è detto all'ambasciata di Francia
Il nuovo ambasciatore di Francia in Italia Christian Masset, giunto a Roma lo scorso settembre, ieri a Palazzo Farnese ha conferito al presidente del Gruppo Elettronica, Enzo Benigni, la Legion d’Honneur, la più alta onorificenza attribuita dalla Repubblica francese. "È questo un momento cruciale per la collaborazione tra Italia e Francia nel mondo della difesa”, ha detto il numero uno di Elettronica,…
Eni, Egitto, Cina e India. Tutto l'attivismo geopolitico di Rosneft
L’attivismo di Rosneft – la principale compagnia petrolifera russa – segna il nuovo paradigma della proiezione internazionale che Putin sta tracciando per difendere gli interessi della Russia. Un orizzonte largo, che guarda anche al Mediterraneo e ha i suoi intrecci anche con l’economia italiana. L'OPERAZIONE ENI E’ questo il caso dell’accordo appena finalizzato con Eni per la cessione della quota…
Come e perché Ivana e Melania Trump trumpeggiano
Volano stracci fra le signore Trump. Ieri in un’intervista la prima moglie del presidente Usa, Ivana Trump, si è autodefinita “first lady”, durante la presentazione del suo memoir “Raising Trump”. Ora l’attuale moglie, la first lady Melania, risponde a tono derubricando le dichiarazioni della ex come “tentativi di attirare l’attenzione”. LE DICHIARAZIONI DI IVANA TRUMP ALL’ABC Nello specifico, Ivana si…
Perché la rete può ingabbiare i ragazzi. Parla l'ex ministro britannico Joanna Shields (ex Google e Facebook)
C’è un "mondo digitale che sta emergendo" ma che "solo ora si comincia a vedere". E che non è solo rose e fiori. Joanna Shields, baronessa e conservatrice, è stata ministro britannico delle Politiche sulla sicurezza e la sicurezza di Internet del governo Cameron. Prima di entrare in politica, ha lavorato per venticinque anni in colossi come Google o Facebook.…
Perché Turchia e Russia temono il gas del Kurdistan
Lo scorso 4 ottobre l’Ayatollah Ali Khamenei, dopo aver incontrato Erdogan, nelle sue dichiarazioni avrebbe spinto sulla necessità di intraprendere serie misure contro il voto: secondo il leader religioso il voto "rappresenta un tradimento verso l’intera regione e una minaccia per il suo stesso futuro". Ha accusato inoltre gli Stati Uniti di voler creare un “nuovo caso Israele” in Medio…
I fratelli Rosselli nella mostra della Fondazione Kuliscioff
Dal Risorgimento alla Grande Guerra, dalla lotta al fascismo negli anni Venti alla guerra antifranchista di Spagna. La Fondazione Anna Kuliscioff inaugura mercoledì 11 ottobre alle 15,30 presso l’Archivio di Stato di Milano una mostra per rendere omaggio a una famiglia che ha legato il proprio nome alla storia d’Italia: “I Fratelli Rosselli: una storia di Giustizia e Libertà”. Visitabile…
Tutti i vincitori del Premio Anima 2017
Sensibilizzare imprese e opinione pubblica alla crescita di una coscienza etica, dando voce, attraverso l’arte e la cultura, ai valori della responsabilità e della sostenibilità. Questa la principale finalità del Premio Anima, ideato da Anima per il sociale nei valori d’impresa, la non profit promossa da Unindustria. Filo conduttore dell’edizione 2017 è la Terra, intesa non solo dal punto di vista ambientale,…