Il Lago dei Cigni, uno dei capolavori compositivi di Petr Ilic Ciajkovskij, è uno dei balletti più rappresentati al Teatro dell’Opera di Roma, nonostante sia arrivato relativamente tardi sul palcoscenico della Capitale: se ne contano una trentina di messe in scena (ciascuna con 6-10 repliche dal 1937 ad oggi) e quasi una l’anno dal 2000 ad oggi. Mancava dal 2013…
alexandrupolis
Chi parteciperà al TedxCnr
L’appuntamento è per l’8 ottobre all’Auditorium Parco della Musica di Roma, dove si svolgerà ‘TEDxCNR - Beyond The Known’, un grande evento di divulgazione scientifica targato Consiglio nazionale delle ricerche. Oggi, alla conferenza stampa presso la sede di piazzale Aldo Moro, sono stati svelati i nomi dei relatori e le tematiche che verranno affrontate. Si parlerà, tra le altre cose,…
Il gotha dell'antiquariato a Palazzo Venezia
Da oggi e fino al prossimo 3 ottobre il Polo Museale del Lazio ospita a Palazzo Venezia a Roma la Biennale Internazionale di Antiquariato. I più importanti operatori, che rappresentano il gotha dell'antiquariato, offrono la visione di alcuni formidabili capolavori: dal superbo nudo di donna di Giovanni Boldini alla veduta del Pantheon firmata da Giovanni Paolo Panini, e poi i…
Com'è la qualità dell’aria nei centri urbani?
Riportare l’attenzione sul tema dell’inquinamento urbano, analizzare le misure per ridurlo ed individuare possibili sinergie con enti pubblici. Sono questi gli obiettivi del workshop organizzato da Eni in collaborazione con Rie-Ricerche Industriali ed Energetiche e con il Patrocinio del Comune di Milano. Intitolato “Qualità dell’aria nei centri urbani, nuovi carburanti, azioni possibili”, il convegno si terrà a Milano il 3…
Federica Pellegrini presenta il burkini made in Italy alla Milano Fashion Week
Bianco, raffinato e con dettagli floreali di colore ocra. Copre testa, braccia e gambe, come tutti i costumi devono essere per rispettare le regole di abbigliamento femminili secondo la sharia. Così è il burkini made in Italy presentato alla Milano Fashion Week 2016, durante la sfilata della stilista Raffaella D'Angelo. Come ogni anno, a presentare la collezione Spring- Summer 2017, è stata…
Ovobank, viaggio nella banca spagnola di ovuli per l'eterologa che apre a Milano
Apre una nuova banca di ovuli a Milano. Si chiama Ovobank ed è la più fornita del mercato perché le cellule “uovo” arrivano direttamente dalla Spagna. L’"importazione" cerca di compensare la mancanza offerta nazionale, dicono gli addetti ai lavori. In Italia, come racconta oggi il Corriere della sera, non è previsto nessun rimborso spese per le donne che si sottopongono alle cure…
Cosa fa Assicurazioni Generali per coprire il rischio-terremoti
Novità dal Leone di Trieste in tema di polizze anti catastrofi. Generali Italia punta a sostenere la diffusione in Italia delle coperture assicurative contro il terremoto. Per questo motivo la Compagnia ha deciso di co-partecipare alla copertura dal rischio terremoto sostenendo il 50% del premio relativo a tale garanzia, sia a favore dei suoi clienti, sia dei nuovi assicurati. Inoltre sta…
Petrolio, cosa fanno Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti
Nonostante un recente accenno alla risalita dei prezzi, l'altalena delle quotazioni del petrolio potrebbe non essere finita, senza contare che i 50 dollari al barile attuali sono la metà del prezzo di cui i grandi produttori godevano un paio di anni fa. Ciò mentre comincia oggi ad Algeri il 15° Forum internazionale dell'Energia, al quale parteciperanno, tra gli altri, i…
La Verità di Maurizio Belpietro e le verità del mercato editoriale
Accogliamo l’arrivo in edicola de La Verità con l’incoraggiamento dovuto a qualunque nuovo quotidiano, senza nascondere un filo di perplessità: a quale e quanta vita può ambire un giornale che si inserisce in un mercato asfittico, per usare un eufemismo (3,2 milioni di copie vendute nel 2014, Nando Pagnoncelli dixit)? Maurizio Belpietro, peraltro, ha imbarcato un’ottima ciurma di giornalisti, con…
"La lotta con il Leviatano" fra liberali e conservatori in Europa
"Tra la rivoluzione e la Chiesa non c’è via di mezzo. Tra i principi del 1789 e quelli del Vangelo, la confusione e l’ordine, la menzogna e la verità, la violazione dei trattati e il mantenimento della pace: tra tutto questo non c’è via di mezzo. Non ci si può barcamenare con la rivoluzione: si è o pro o contro."(…