Quando si parla delle musica barocca italiana, si va immediatamente a due scuole: quella veneziana e quella napoletana dimenticando che ci sono state altre scuole, a volte meno diffuse nel resto d’Europa, ma non meno importanti. Per anni, ad esempio, il Maestro Lorenzo Tozzi ha condotto un’indefessa battaglia a favore del terso, limpido barocco romano che fu essenziale nella formazione…
alexandrupolis
Silvio Berlusconi, Virginia Raggi e la sindrome di Lino Banfi
Il luglio del 2011 non fu un mese qualsiasi. La finora quasi sconosciuta parola spread fece prepotentemente irruzione non solo nella vita degli italiani ma sopratutto nella polemica politica. Tanto che proprio in quelle settimane si infittirono le trame per un cambio di governo che effettivamente avvenne nei mesi successivi. Ebbene in quella infuocata calura estiva, esattamente il 26 di luglio, l'allora…
Pokémon Go, tutti i numeri dell’app miliardaria che sbarca in Italia
"Pokémon Go per un mondo che preferisce andare a cercare qualcosa che non esiste invece di provare a trovare qualcosa che abbia valore". Con queste parole scritte su Twitter il giornalista Félix de Bedout ha commentato l’applicazione che sta facendo schizzare in Borsa i titoli di Nintendo e, allo stesso tempo, preoccupa i servizi di sicurezza in tutto il mondo.…
Tutte le novità del BioUpper Investor Day
I finalisti della prima edizione di BioUpper, la piattaforma di supporto e accelerazione per aspiranti startupper nelle scienze della vita promossa da Novartis e Fondazione Cariplo, hanno incontrato oggi a Milano investitori interessati ai loro progetti: Innogest, Panakès, Principia III e Quadrivio. L'INIZIATIVA BioUpper offre formazione, accelerazione networking e fondi per un valore di 150.000 euro. All’Investor Day, organizzato da Novartis…
Cosa fare per fronteggiare l'emergenza rifiuti
Mentre il governatore della Sicilia Rosario Crocetta dichiara che sulla questione rifiuti" non ci sarà un'altra Napoli" e annuncia "una misura eccezionale" sulla raccolta differenziata, e a Roma il sindaco Virginia Raggi propone possibili soluzioni a topi e rifiuti accatastati nelle strade della Capitale intervenendo a gamba tesa sull’Ama, qualche idea su come fronteggiare l’emergenza rifiuti è arrivata dalla presentazione…
Puntazza. Il libro d'esordio del giornalista Simone Innocenti
Ha scelto la forma del racconto breve Simone Innocenti per iniziare a cimentarsi con la scrittura che non sia solo cronaca giornalistica. Con Puntazza infatti Innocenti esordisce in libreria dopo che il mestiere di scrivere lo ha sempre esercitato come cronista che ha incontrato sulla sua strada il crimine. La sua raccolta di racconti viene presentata oggi dal sottosegretario alla Giustizia…
Cosa fa Google per il turismo in Europa
La tecnologia e Internet rappresentano uno strumento democratico di divulgazione della cultura in genere e svolgono un ruolo vitale nel settore dei viaggi. Sono infatti la fonte primaria di informazioni sulle mete da raggiungere, e possono rappresentare un comodo punto di contatto tra consumatori e agenzie viaggi. Ma non tutti ne colgono i benefici. Secondo lo studio dal titolo "L'impatto dei Contenuti Online sul Turismo…
Perché il Festival Puccini deve essere sostenuto
Venerdì 15 luglio viene inaugurato il 62° festival pucciniano nel Gran Teatro all’aperto costruito a Torre del Lago. Il festival, che si estende sino al 12 agosto, presenta come sempre un programma di grande qualità. A quattro delle opere più note del compositore (Tosca, La Bohème, Turandot e Madama Butterfly) viene affiancata Turandot di Ferruccio Busoni (una vera chicca: ne ricordo…
Tutti i falsi luoghi comuni sulla sicurezza ferroviaria
La tragedia dell’incidente delle Ferrovie del Nord Barese lascia aperti molti punti interrogativi. È importante tuttavia chiarire alcuni aspetti, prima da lasciarsi andare ad accuse che in questo momento servono a poco, e che anzi sarebbero solo dannose. La società privata Ferrotramvie gestisce il tratto a binario unico dove è successo l’incidente. Il numero di vittime è elevatissimo e la…
Cosa fanno le migliori aziende per far crescere la produttività
Great Place To Work ha di recente pubblicato la classifica delle migliori aziende per cui lavorare in Europa. Si tratta delle 100 organizzazioni top, provenienti dalle graduatorie dei singoli Paesi europei. Le aziende sono suddivise in tre categorie, quelle con più di 500 persone, quelle tra i 50 e 500 dipendenti e le multinazionali. Il podio delle migliori aziende con…