Skip to main content

Chi è Alejandra Buitrago, la giornalista colombiana che incanta il Brasile

Dopo Vanessa Huppenkothen, un'altra reporter incanta il Brasile dei Mondiali. Non aveva la passione giornalistica ma questa, si sa, per alcuni arriva con il tempo. I primi passi, anzi, le prime pose di Alejandra Buitrago sono state fatte nel mondo della moda come testimonial di un marchio di intimo. Dopo una prima apparizione nel programma sportivo Fuera de lugar del…

I giornalisti twittano meglio dei robot

Aziende, quotidiani e addetti ai lavori si affidano sempre più spesso a strumenti capaci di gestire contemporaneamente più profili social, controllare l’attività su canali diversi e programmare tweet o post a cascata da spalmare negli orari più improbabili. Le funzioni più avanzate di tali piattaforme chiamate “Social Media Management Dashboard” permettono poi di verificare anche l’efficacia della propria campagna web…

Tutti i dossier energetici che elettrizzano Merkel

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Tino Oldani apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Il settore dell'energia, più di ogni altro, aiuta a capire la differenza che corre in Europa tra il dire e il fare, tra chi presume di «cambiare verso» all'intera Ue a colpi di slogan (il premier Matteo Renzi), e…

Higuain come Di Stefano? Il taccuino mundial di Malgieri

Dopo ventitré anni un altro “napoletano” riporta l’Argentina tra le prime quattro nazionali del mondo. Gonzalo “Pipita” Higuain rinnova il “miracolo” che era riuscito a Diego Armando Maradona in Messico nel 1986. Il particolare che quella Seleccion fosse incomparabilmente più forte dell’attuale che si disputerà l’accesso alla finale con l’Olanda nulla toglie alla storica impresa compiuta contro il Belgio dalla…

Come i manager possono trainare la locomotiva Italia

Cosa vuol dire scrivere di manager per un ricercatore di mercato? Vuol dire uscire un po’ dal seminato, senza prendere le strade maestre della formazione e della consulenza organizzativa. Ho varcato la soglia di centinaia di aziende e interagito con manager che commissionavano le nostre ricerche a tantissimi livelli: dall’amministratore delegato al responsabile delle ricerche. Quando ho ricevuto l’incarico per…

Firenze, Forte di Belvedere e Boboli per il progetto di Penone

Forte di Belvedere e il Giardino di Boboli, grazie a una proficua collaborazione tra il Comune di Firenze e la Soprintendenza per il Polo Museale fiorentino ospitano, a partire da ieri e fino al 5 ottobre, “Prospettiva vegetale”, un grande progetto espositivo, ideato da Sergio Risaliti, curato da Arabella Natalini e Sergio Risaliti, dedicato a Giuseppe Penone, artista tra i…

Ora il thriller Brasile-Germania. Il taccuino mundial di Malgieri

L’immagine-simbolo del Mondiale è l’abbraccio finale di David Luis e di Dani Alves all’inconsolabile James Rodriguez. E quando il difensore brasiliano, che con il suo gol ha fatto tornare sulla terra la fantastica Colombia, ha indicato ai tifosi di Fortaleza l’attaccante sconfitto che non si rassegnava, un lungo, scrosciante, appassionato applauso ha salutato il gesto ed il campione che è…

Il Corriere della Sera e Repubblica si smarcano dal renzismo militante

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Tino Oldani apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Davanti al Parlamento europeo di Strasburgo il premier Matteo Renzi ha messo l'accento soprattutto su due parole: orgoglio e coraggio. Di certo gli avrebbe fatto gioco una terza parola: risultati. Ma Renzi non ha potuto proprio usarla, visto che…

Merlino e Porro, chi salvo tra i conduttori di talk show

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Da qualche tempo, ipotizzo una nuova generazione di spettacoli politici in Tv, il primo della serie è stato lo streaming fra Renzi e Di Maio (inutili gli altri sei partecipanti, tre per parte: mi hanno ricordato le festicciole…

Ecco tutti i segreti dei manager italiani

Il presente libro si propone lo scopo di fornire un racconto aggiornato della realtà dei manager italiani, quale deriva dal confronto tra due prospettive d’indagine complementari: - la percezione del proprio ruolo professionale e sociale e di sé come persone, restituita dai diretti interessati; - la visione dell’universo dei manager da parte dei principali protagonisti del mondo economico, finanziario, politico…

×

Iscriviti alla newsletter