La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Tech Alibaba Il grande dell’e-commerce cinese conferma che la quotazione avverrà a New York (Time). Come funziona il modello di business del gigante? (Marketwatch). Twitter Il Ceo Dick Costolo arriva oggi a Shanghai,…
alexandrupolis
I debutti di De Sica, Ferrara e Velardi immortalati da Pizzi. Ecco le foto
Settimana all'insegna di debutti per Umberto Pizzi. C'è stata la presentazione del libro di Giuliano Ferrara su Papa Francesco in una chiesa romana (ma il libro in realtà l'hanno scritto Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro). C'è stato il party per il lancio de Il Rottamatore, giornale on line molto renziano ad opera dell'ex dalemiano Claudio Velardi, ora molto renziano. E…
Alfano, Casini, Meloni e Boldrin a caccia di voti alle Europee. Tutte le foto
Partiti in azione in vista delle elezioni europee di maggio. In queste gallery di Formiche.net si possono osservare come alcuni dei movimenti politici nelle ultime settimane hanno dato vita ad appuntamenti pubblici tra congressi, manifestazioni e presentazioni di simboli. Obiettivo recondito: attirare attenzione e consensi per il voto all'Europarlamento Il Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano ha ad esempio inaugurato la…
Così il governo Renzi si è ispirato a Maria De Filippi
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. L'affermazione Renzi uguale Berlusconi non solo è banale, non è neppure del tutto corretta. Nel '94 Berlusconi trasformò lo spettatore televisivo in suo elettore, con una geniale modalità di trasposizione di ruoli, attraversando come un raggio laser verde…
Infinity e Online. La tv di Mediaset e Sky all'ombra di Netflix
La televisione italiana sperimenta. Dopo aver compiuto il grande salto del passaggio al digitale terrestre, che dopo una fase di assestamento offre oggi una ricchezza e varietà di contenuti di degno rispetto, balza in Rete. La nuova missione si chiama video on demand, in sigla VOD, e per alcuni operatori non è neanche tanto nuova. Mediaset ci è giunta solo a dicembre…
Weibo va negli Usa, Nokia in India. La rassegna hi-tech
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TECH Weibo Il Twitter cinese da 129 milioni di utenti attivi al mese si prepara a un’Opa da 500 milioni negli Stati Uniti, che verrà gestita da Goldman Sachs e Credit Suisse. Non è…
Ecco MyTo, il social network aziendale dedicato alla salute
Si chiama MyTO il primo social network ideato per promuovere e sostenere la salute dei dipendenti all’interno delle aziende. Realizzato da Aubay (società di Consulenza e di System Integration quotata al mercato NYSE Euronext di Parigi), il nuovo strumento sarà presentato a Milano al Forum ABI Lab (18-19 marzo) e il primo significativo caso in Italia nel quale è stato…
La caccia di Pizzi ai renziani doc. Tutte le foto
Pizzi pazzo dei renziani o sono i renziani che non aspettano altro che mettersi sotto i riflettori? La domanda sorge spontanea in questi giorni di renzismo trionfante e palpitante tra conferenze stampa "obamiane", apparizioni tv a iosa e polemicuzze sulle renziane ai primi passi nei palazzi del potere. Un milieu in cui il Maestro Pizzi sguazza alla grande, tra passaggi…
Tutte le bufale su riscaldamento globale e catastrofi
Grazie all'autorizzazione del Gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Tino Oldani apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Poche sere fa, al termine di un'esibizione a Siena, una celebre violoncellista americana, Tomeka Reid, ha raccontato che quest'inverno, per il freddo polare, è letteralmente fuggita da Chicago, la sua città. Le temperature minime in gennaio avevano raggiunto i…
Chi è Reed Hastings, il creatore di Netflix
È l’uomo che sta facendo tremare la scena televisiva mondiale, capace di occupare il 20% di banda larga degli Stati Uniti d’America e di coinvolgere con il suo servizio di video on demand più di quaranta milioni di abbonati. Si chiama Reed Hastings, ha 44 anni, è nato a Boston, e prima di guidare il colosso Netflix poco della sua…