La scissione si è ormai consumata, anche se in maniera dolce e senza strappi. Silvio Berlusconi ha scelto di rifondare Forza Italia con gli stessi uomini (e donne) che aveva accanto nel '94, mentre il discepolo - quasi un figlio - Angelino Alfano si è allontanato dal padre politico per fondare il Nuovo Centrodestra insieme con 30 senatori, 27 deputati…
alexandrupolis
I cento anni dei "Frammenti lirici" di Clemente Rebora
Un secolo fa, alla fine del giugno 1913, usciva in supplemento all’anticonformistica rivista letteraria “La Voce”, l’opera prima e più importante del poeta milanese Clemente Rebora (1885-1957), i “Frammenti lirici”. Il successo di questi versi intessuti di meditazione, che ispireranno Montale e Ungaretti e faranno pensare a T.S. Eliot, fu immediato. Ne emergeva l’immagine di un uomo incatenato, ma aperto…
Steve Jobs o Jeff Bezos? Chi è il passato e chi è il futuro?
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. A Bologna ho parlato a un'ottantina di manager della brillante «comunità» Fior di Risorse, su un tema da loro dettato «Ma quale manager?». È una di quelle domande a cui il politicamente corretto imporrebbe di rispondere raccontando, in modo…
Ecco i regalini natalizi secondo Deloitte
Inizia la stagione dei grandi acquisti di beni di consumo: le settimane a ridosso del Natale - a partire da quello che in Usa è noto come Black Friday, il giorno dopo il Ringraziamento in cui gli shopper addict si scatenano. A dicembre, i retailer festeggiano e segnano risultati record. Ma da cinque anni in Europa, a causa della crisi,…
Bagnasco, Spadaro e Chaouqui. La settimana francescana di Pizzi
Non è messa in dubbio la disponibilità del cardinale Angelo Bagnasco nelle opere di riforma avviate da Papa Francesco negli scorsi mesi. Successore di Camillo Ruini alla presidenza della Cei (Conferenza episcopale italiana) era pronto a fare un passo indietro dimettendosi dalla sua carica per andare incontro al Papa nel suo desiderio di riformare le procedure di scelta del presidente…
Twitter sbranicchia Berlusconi. I 10 tweet più ficcanti
Abbasso Pdl, avanti con Forza Italia. La rottamazione del Pdl - che comunque forse resterà come marchio di coalizione - e la rinascita di Berlusconi andata in onda oggi all'Eur al Consiglio nazionale ha scatenato giornalisti e osservatori che su Twitter hanno seguito e chiosato il lungo discorso dell'ex premier Silvio Berlusconi ascoltato da una platea che a volte ha…
Barroso, Cancellieri, Renzi e la voliera Pdl turbano la stabilità di Letta. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ITALIA, QUALE ORIZZONTE? Se la Stabilità – quella economica – non convince l’Ue, quella politica è appesa ad una nuova maggioranza: esplode il Pdl e, nei fatti, anche Scelta Civica, Schifani rassegna…
I destri alla Storace, e i meno destri alla Fini, inseguiti da Pizzi
Rilanciare Alleanza Nazionale, questo è l'obiettivo di Francesco Storace (La Destra), Roberto Menia (Fli), Luca Romagnoli (Fiamma Tricolore) e Adriana Poli Bortone (Io Sud). All'Hotel Parco dei principi a Roma lo scorso fine settimana erano in tanti ad assistere alla rinascita di una destra tra cui anche Assunta Almirante e Daniela Di Sotto, ex moglie di Fini, pizzicate da Umberto Pizzi. Non…
L'adunata di Fini e dei residui finiani immortalata da Pizzi
C'erano tutti (o quasi) i finiani di stretta osservanza e di antica militanza e fede missina e poi alleatanazionale. Solo una vera new entry, quella di Beppe Pisanu, già ministro dell'Interno nel governo Berlusconi da tempo lontano dai lidi berlusconiani, alla presentazione del libro di Gianfranco Fini edito da Rizzoli. Per il resto c'erano gli immancabili Italo Bocchino e Giuseppe…
Vendola travolto su Twitter per l'Ilva
La registrazione della conversazione fra il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e l’ex capo delle relazioni esterne dell’Ilva, Girolamo Archinà, pubblicata sul sito del Fatto Quotidiano ha scaldato gli animi. “Io e il mio capo di gabinetto abbiamo riso per un quarto d’ora”, dice Vendola commentando la “scena fantastica” dello “scatto felino”, con cui Archinà toglie di mano a un cronista…