Skip to main content

Le Iene, Colorado e X Factor. Il lato social della Tv

Nell’era della tv che cambia i programmi televisivi più che guardati sono chiacchierati. Che ci si trovi di fronte a una SmartTv o no, la fruizione del mezzo televisivo è sempre più distratta dai moderni strumenti che pervadono ogni attimo della nostra esistenza. Primi tra tutti smartphone e tablet. E così, mentre scorrono le immagini, ci divertiamo a leggere e…

Travaglio e Sallusti in simbiosi nella caccia alla Cancellieri

E' una non troppo eccentrica alleanza quella che si staglia nell'editoria italiana più politicizzata. Il connubio di fatto è quello fra il Fatto Quotidiano e il Giornale. I quotidiani così si accodano al quotidiano Repubblica, secondo cui i tabulati telefonici smentiscono le parole del ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri. Il quotidiano diretto da Antonio Padellaro e quello diretto da…

Draghi e Yellen padroni di Europa e America. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CLEAN EXIT L’Eurogruppo ha dato il via libera alla fine del programma di aiuti finanziari all’Irlanda (67 milioni di euro, Eurogruppo/1) e del prestito per le banche alla Spagna (41 milioni di euro, Eurogruppo/2).…

carnivori ambiente paesaggio verde green

Ecco le novità del Collegato ambiente alla Legge di stabilità

Misure a tutto campo sui temi ambientali, dai parchi ai rifiuti, dagli acquisti 'verdi' nella Pubblica Amministrazione all'acqua, alla semplificazione delle commissioni Via-Aia-Vas. E' questo lo spirito del Ddl Ambiente e green economy (30 articoli), collegato alla Legge di Stabilità, che domani ritorna all'esame del Consiglio dei ministri, dopo la mancata approvazione della riunione della scorsa settimana. GLI OBIETTIVI DEL GOVERNO…

Il Volo sul Corriere visto da Twitter

Quando Le prime luci del mattino (Mondadori, 2011) ha sfiorato il milione di copie vendute, Fabio Volo ha detto in un’intervista che il trucco del suo successo è stato scrivere in modo da fare entrare in libreria chi non lo avrebbe mai fatto. E non solo: il giorno in cui La strada verso casa è arrivato negli scaffali c’era gente sotto…

Enrico Letta antirenziano beccato da Pizzi. Le foto

A volte una semplice presenza vale più di mille parole. Quando poi si accompagna a una pungente stoccata, questa massima vale ancora di più. Enrico Letta ha detto di non volere partecipare alle dinamiche congressuali, impegnato com’è nella sua “mission impossible” a Palazzo Chigi. Eppure ieri non ha voluto mancare alla presentazione del libro di Chiara Geloni e Stefano Di…

Europa svegliati, gli Usa sull’energia innestano la quinta

Mentre in Germania la cancelliera Angela Merkel chiede alle imprese che producono energia di rinunciare a 2,3 miliardi di euro di sgravi fiscali e mentre in Italia si continua a pagare l’eco tassa, gli Stati Uniti innestano la quinta e puntano a diventare i veri padroni del mercato. Con un trend che secondo l’agenzia internazionale dell’energia li danno in netto…

America gaudente, Europa masochista. La rassegna stampa

FED, ANCORA STIMOLI Janet Yellen, successore di Ben Bernanke alla guida della Federal Reserve, parla dell’economia americana e del Quantitative Easing (QE). L’obiettivo è ridurre la disoccupazione. Ma gli stimoli monetari resteranno fino a quando l’economia non darà segnali positivi (Wsj, Nyt, Reuters). I mercati asiatici festeggiano le indicazioni di Yellen, che lasciano intravedere una grande liquidità per un lungo periodo (Ft). E…

La prima repubblica di Martelli, Occhetto e Craxi vista da Pizzi

In questi giorni si fa un gran parlare del binomio Craxi-Martelli per accostarlo al presunto tradimento di Angelino Alfano verso Silvio Berlusconi. Ripercorre trent’anni di storia politica “Ricordati di vivere” (Bompiani), l’autobiografia scritta dall’ex ministro della Giustizia che è stata presentata ieri proprio alla Fondazione Craxi. Tanta la commozione nel ricordare quei giorni da parte della padrona di casa, Stefania…

Twitter stritola Pino Chet

Voleva prendere le distanze dalla deputata Emanuela Corda per aver invitato nella commemorazione di ieri a ricordare anche il kamikaze che provocò la morte di 19 italiani a Nassiriya dieci anni fa perché anche lui è una vittima. E così su Facebook la senatrice dei Cinque Stelle Sara Paglini ha deciso di rimproverare la collega: "Non giustifichiamo tutto - scrive la senatrice -…

×

Iscriviti alla newsletter