Renato Brunetta, capogruppo del Popolo della Libertà alla Camera, ha partecipato al programma televisivo di Enrico Cisnetto "Roma incontra Ara Pacis", trasmesso su Sky e sulle principali reti regionali, tenuto all'Auditorium dell'Ara Pacis e aperto al pubblico. Brunetta ha parlato del "caso Fazio" ribadendo la necessità di rendere note le retribuzione degli assunti in Rai per una questione di "trasparenza",…
alexandrupolis
Il Fatto Quotidiano bisticcia su Renzi
Un altro riposizionamento del Fatto dopo le “batoste” Di Pietro, Ingroia e Grillo? Lo avevamo osservato da queste colonne pochi giorni fa. Anche Il Fatto Quotidiano sembrava aver "virato" leggermente la propria rotta sulle posizioni di Matteo Renzi. Dopo le "delusioni" politiche rappresentate dai flop di Antonio Di Pietro, Antonio Ingroia e Beppe Grillo, si era pensato che sarebbe potuto essere…
Corriere della Sera, Della Valle fa le scarpe a Elkann e Bazoli
Lotta dura e senza paura. E' quella che ha intrapreso da tempo Diego Della Valle contro i principali azionisti di Rcs, ovvero la Fiat e Intesa, e dunque il ragazzino John Elkann e il vecchietto Giovanni Bazoli, per usare la garbata terminologia usata dall'imprenditore marchigiano. Il patron di Tod's, non soddisfatto che una sua antica battaglia, ovvero lo scioglimento del…
Ladri di biciclette a Londra. Non ci sono più i criminali di una volta...
Ogni categoria di crimine conosciuto, e derubricato, è in calo. In Inghilterra. Tanto di cappello. Eppure, a due reati le guardie di Sua Maestà non riescono proprio a porre un freno. E così, ci sono per le strade del Regno Unito sempre più ladri di biciclette e borseggiatori a piede libero. Più di quanti non ce ne fossero 30 anni…
Le fiacche manovre di Letta e Camusso. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA MANOVRA Comincia oggi in Senato l’iter per l’approvazione della legge di stabilità. I partiti vorrebbero raddoppiare il bonus sul cuneo fiscale e trovare 600 milioni per la cassa integrazione. Ma il…
La guerra tra Apple e Nokia a colpi di tavolette
Da San Francisco ad Abu Dhabi, domani i riflettori di tutto il mondo saranno accesi sulle tavolette che stanno rivoluzionando il nostro modo di navigare e di interagire. L’ultima tappa della competizione vede schierati Apple da una parte e Nokia e Microsoft dall’altra. Vincitori o vinti dovranno poi vedersela con i prodotti annunciati recentemente da Amazon e Samsung. E poi…
I seminari Abi? A casa Patuelli
Addio Gubbio, tutti a Ravenna. Il nuovo corso dell’Abi, l’associazione delle banche italiane, si vede anche da qui? Il nuovo vertice dell’Abi presieduta da Antonio Patuelli, imprenditore e banchiere di lungo corso, ha deciso che dopo sei anni di fila in cui organizzava in autunno a Gubbio un seminario di approfondimento a inviti per giornalisti è venuta l’ora di un…
Roars stronca l'Università stile Letta
Riuscire a capire come una figura politica di responsabilità analizza la realtà, nello specifico quella dell'Università italiana, ed elabora le idee potrebbe aiutare a capire come le farà poi valere nell’arena politica. Parte da questo presupposto una recensione del libro “Il costo dell’ignoranza", a cura di Giliberto Capano e Marco Meloni, pubblicata sull’Indice dei Libri del Mese di ottobre 2013…
Brunetta, Monti e Draghi sugli scudi. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA MANOVRA arriva al Senato e si annunciano battaglie ed emendamenti. Fisco e i pochi tagli tra i temi più discussi (Sole). Un assalto che costerà 10 miliardi, scrive Repubblica. Pd e Pdl…
Gas naturale liquefatto: ecco i vantaggi. Parola di Gazprom
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Alexander Medvedev, direttore generale di Gazprom Export, descrive i benefici economici e ambientali del gas naturale liquefatto come carburante. L’energia unisce. Alimenta automobili, autocarri e navi che viaggiano per migliaia di chilometri, trasportando beni e persone attraverso reti in continua evoluzione. I mezzi di trasporto sono sempre stati propulsori di innovazione. Le scoperte tecnologiche…