Skip to main content

Civati, Cuperlo e Pittella da Bettini. Facce democratiche al Campo Pd

Si chiama "Campo democratico" il documento proposto da Goffredo Bettini per aprire nuovi ambiti di discussione all'interno del Partito Democratico. La prima assemblea nazionale dedicata alle tematiche contenute al suo interno è stata organizzata al Teatro Quirino a Roma alla presenza dello stesso Bettini, parte dei candidati alla segreteria del Pd, Pippo Civati, Gianni Cuperlo e Gianni Pittella e tanti…

Le note dell'Accademia di Santa Cecilia poco intonate con il governo

Approvato l’8 agosto scorso e convertito in legge a tempo di record il Decreto Legge “Valore Cultura” ha suscitato con la stessa repentinità numerose critiche, proteste e scioperi. (Leggi qui tutte le novità sulla nuova normativa) Dopo aver esaminato il decreto, ormai convertito in legge, relativo alle Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività…

Obama in bolletta e le bollette di Letta. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. USA, -3 AL DEFAULT Al Senato è ancora impasse, e mancano tre giorni al possibile default (Politico). Cosa succederebbe? (Bbc). Cresce la pressione internazionale sugli Stati Uniti: molti temono un effetto peggiore di quello…

Ecco i primi effetti della rivoluzione energetica degli Usa

La produzione di petrolio degli Stati Uniti in un anno è salita di 0,8 milioni di barili al giorno, balzo pari all’intera produzione del Regno Unito, che mai si era verificato in passato e che segue quello simile, in corso da quattro anni, ottenuto per la produzione di gas, che ha permesso all’America di tornare ad esserne il primo produttore al mondo davanti alla…

Rodotà, Landini, Travaglio. I difensori della Costituzione nelle foto di Pizzi

Eccoli i paladini della Costituzione: Maurizio Landini, Stefano Rodotà, Gustavo Zagrebelsky, don Luigi Ciotti, Marco Travaglio, Antonio Padellaro, Nichi Vendola, Antonio Ingroia e Antonio Di Pietro. Sono stati loro i protagonisti ieri della manifestazione "Costituzione la via maestra" che si è svolta tra piazza della Repubblica e piazza del Popolo. Tra bandiere rosse, articoli della Carta e porchetta, si è ritrovata…

La manovra di Letta. E quella di Renzi. La rassegna

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA VERA MANOVRA Nuovi tagli fino a 15 miliardi (in più anni) per abbassare il costo del lavoro. Riduzione di circa 200 euro per i redditi fino a 55 mila euro già…

Smart Cities Exhibition, idee per le città del futuro

Nell’ambito del Forum PA (Fiera di Bologna, 16-18 ottobre 2013) si terrà lo “Smart Cities Exibition”. Programma e obiettivi sono stati presentati in una conferenza stampa dal ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Graziano Delrio, dal presidente del Cnr Luigi Nicolais, dal presidente di Bologna Fiere, Duccio Campagnoli, dal prof. Francesco Profumo per Anci e dal presidente di…

Twitter giudica Renzi alla barese. Ecco i 10 tweet più ficcanti

Bravo, anzi no fumoso. Innovativo come al solito, macché ha fatto passi indietro rispetto al Rottamatore che era. Spumeggiante come sempre, appunto solo forma e poca sostanza. Matteo Renzi alla barese è stato commentato in diretta mentre parlava in Puglia inaugurando la sua campagna per le primarie del Pd alle quali parteciperanno anche Gianni Cuperlo, Pippo Civati e Gianni Pittella.…

Il nuovo verso di Matteo Renzi a Bari visto da Twitter

La campagna per le primarie di Matteo Renzi è ufficialmente iniziata. Dal palco della Fiera del Levante di Bari, il sindaco di Firenze ha spiegato come ha intenzione di “cambiare verso” al Pd, al Paese e all’Europa. Un discorso accorato di più di un’ora in cui "Matteo" ha toccato vari temi dal “tempo da riempire insieme” alla “speranza”, dalla riforma…

L'Italia immaginata: salute e ambiente per uno sviluppo ecosostenibile

L’attuale modello economico di sviluppo proposto dai paesi industrializzati non è sostenibile. Da questa constatazione tre studiosi, un medico esperto in invecchiamento e nutrizione, un economista e un ingegnere ambientale, propongono un nuovo paradigma di sviluppo economico ecosostenibile che pone al centro la salute dell’uomo e dell’ambiente, il capitale culturale, artistico e naturale del Paese. Il nuovo paradigma suggerisce di affrontare…

×

Iscriviti alla newsletter