Skip to main content

Casaleggio spernacchiato amabilmente da Repubblica

Lo show di Gianroberto Casaleggio ieri a Cernobbio ha meritato ampie e documentate cronache sui quotidiani di oggi. Ma spetta a un giornalista serio e competente come Federico Fubini, già al Giornale e al Corriere della Sera, e ora firma di punta del quotidiano Repubblica, l'articolo più puntuto seppure documentato. Ovvero: la rivincita dei cronisti attenti ai fatti a scapito…

Il Corriere della Sera invoca un nuovo partito dei moderati oltre Berlusconi

Caro Cavaliere, il suo destino giudiziario e anche un po' politico è segnato, si adoperi dunque ad agevolare la nascita di un nuovo partito dei moderati. E' in altri termini, e con altre parole, il consiglio che arriva dal Corriere della Sera diretto da Ferruccio de Bortoli. L'editoriale firmato dal vicedirettore del Corsera, Luciano Fontana, auspica infatti che "dopo venti…

Ecco i pizzicati da Pizzi. Le foto più sfiziose della settimana

Se si dovesse scegliere la coppia più stramba di settembre Berlusconi e Pannella, alle prese con i referendum promossi dai Radicali, sarebbero i primi candidati. Puramente casuale l'interessamento del Cavaliere per i quesiti referendari - alcuni dei quali sulla riforma della giustizia - che ha scelto di firmare per dare la possibilità a tutti i cittadini di esprimersi su temi…

Casaleggio ai voti. Da Monti a Brunetta passando per il web

La terza giornata del Workshop Ambrosetti è stata tutta per lui. L'ideologo del Movimento 5 Stelle Gianroberto Casaleggio, al suo esordio a Cernobbio ha catturato l'attenzione della sala Impero di Villa D'Este e della Rete che hanno prima assistito al suo atteggiamento snob nei confronti di fotografi e giornalisti, per poi passare ai voti il suo intervento incentrato come consuetudine…

La ricetta spagnola per la Carta

Stabilità ed esportazioni in crescita sarebbe una buona definizione telegrafica dello stato attuale del settore della carta in Spagna. In seguito all'aumento registrato soprattutto nel 2010 e, in misura minore, nel 2011, la produzione spagnola di carta e cellulosa si è stabilizzata nel 2012, senza riuscire a recuperare ancora i volumi di produzione precedenti alla crisi. I numeri del settore…

Lo show di Casaleggio a Cernobbio

Basta un breve sforzo nella memoria del Forum di Ambrosetti a Cernobbio tra i nomi lustri di capi di Stato o ministri che hanno varcato quella soglia per provare a fare il giochino dell’intruso. Ad aprire l’ultima giornata è stato un ospite d’eccezione, Gianroberto Casaleggio, il primo nella storia a contravvenire alle consuetudini impedendo ai fotografi e ai cameraman di…

Tutti i vincitori alla Mostra di Venezia

L'ultima volta era stata nel 1998 con il film "Così ridevano" di Gianni Amelio. Ieri un film italiano è tornato a conquistare il Leone d'Oro della settantesima Mostra del Cinema di Venezia: il premio per il miglior film va a "Sacro GRA" di Gianfranco Rosi il documentario sul Grande Raccordo Anulare di Roma che mette in scena attraverso i personaggi…

Tutte le bugie sinistre sull'Italia. Il Pansa pensiero

Pubblichiamo l'intervista di Costanza Rizzacasa d'Orsogna uscita sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi, grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori Domanda. Che fa, Giampaolo Pansa? Se le va a cercare? Risposta. Ma no, è che sono fatto così. Non mi accontento mai di ciò che mi viene raccontato. Voglio sempre scoprire come stanno davvero le cose. Da bambino ero un…

La pagella del Mulino all'Italia ecologica

Un'Europa a due velocità in cui l'Italia si posiziona al quarto posto per emissioni di gas serra e all'ottavo posto tra i Paesi Ocse. È quello che rivela il Rapporto 2013 sulla finanza pubblica redatto dal Mulino, a cura dell'economista Alberto Zanardi, in cui si sottolinea a che punto si trova l'Italia nel panorama europeo e internazionale sulla riduzione dei gas serra.…

Berlusconi, Renzi e Marchionne. Tutte le interviste di Formiche.net

La copertina della settimana? Sono in tre a contendersela. Tra politica ed economia, le cronache degli ultimi giorni si sono focalizzate soprattutto su Silvio Berlusconi, Matteo Renzi e Sergio Marchionne. Le sorti di Berlusconi. E quelle del Paese Lotta contro i mulini a vento per il Cavaliere, impegnatissimo nel cercare una via d’uscita al tramonto politico a cui sembra destinato.…

×

Iscriviti alla newsletter