Skip to main content

Condé Nast si abbandona ad Amazon

Sempre più persone scelgono di leggere su smartphone e tablet, motivo per cui gli inserzionisti stanno investendo sempre più verso i display digitali a scapito della carta stampata. Un grande editore non può non tenere conto di questo processo e una strategia vincente dovrebbe puntare ad accaparrarsi il maggior numero di utenti. È quello che si è prefissato Conde Nast,…

Il piano di Zuckerberg per portare internet in tutto il mondo

Mark Zuckerberg ha lanciato Internet.org, una campagna per portare internet dove non è ancora arrivato, fino a raggiungere quei 5 milioni di persone che non vi hanno accesso. "La connessione è un diritto umano", ha detto il fondatore di Facebook, e per renderlo effettivo e raggiungere il suo obiettivo ha coinvolto Ericsson, MediaTek, Nokia, Opera, Qualcomm, Samsung. "Qui, usiamo cose…

Giornalisti nel mirino inglese e Usa. Le storie e una petizione

Ci sono stati momenti migliori per essere giornalisti in Inghilterra e negli Stati Uniti. David Miranda, il partner brasiliano del giornalista del Guardian Glenn Greenwald che per primo raccolse le rivelazioni della talpa Snowden sul programma di sorveglianza della statunitense Nsa è stato detenuto per nove ore dalla polizia dell'aeroporto di Heathrow per interrogarlo. All'uomo non è stato consentito, come…

Ecco Waze, l'applicazione per evitare traffico e incidenti

È iniziata l'avventura di Waze, applicazione creata da una start-up israeliana e acquistata da Google lo scorso giugno per un milione di dollari. Ad annunciarlo è il colosso di Mountain View con un post sul blog di Google Maps in cui si sottolinea come la comunità di Waze ora potrà aiutare gli utenti Maps nei loro spostamenti grazie alla segnalazione…

Berlusconi, Sofri e le grazie controverse

Grazie all’autorizzazione dell’editore, pubblichiamo il commento di Diego Gabutti apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Parliamo di grazia presidenziale prendendola di lontano. Qualcuno ricorda l'ex presidente della camera, quello alto e impettito, che a volte salutava romanamente i camerati e altre volte si metteva una kippah in testa per poi sospirare onorando le vittime dell'Olocausto davanti al…

Il presidente Grasso parla di Tav e Muos e persino il Pd si dissocia

Può il presidente del Senato, che è la seconda carica dello Stato, parlare di argomenti delicati e che sono al centro di discussioni animate, violenze e processi, con incomprensibile leggerezza? La risposta dovrebbe essere negativa e tanto più se a sedere sullo scranno più alto di palazzo Madama è un magistrato e non uno qualunque ma l'ex procuratore nazionale antimafia.…

La bacchettata della Boldrini a Lega e grillini immaturi

Alla seduta agostana della Camera dei deputati dedicata all'incardinamento del decreto femminicidio trionfa l'astensionismo. Troppa fatica per i deputati che pur di non interrompere le meritate ferie hanno preferito dare buca. Qualcuno anche in segno di protesta visto che la riaccensione della macchina parlamentare per una sola seduta ha un costo non indifferente. In un'aula semideserta però un centinaio di…

Cina a una svolta sull'ambiente?

Adattamento e mitigazione sono le parole d’ordine che muovono le azioni nazionali ed internazionali di chi si adopera per contrastare il cambiamento climatico e indirizzare lo sviluppo verso azioni più sostenibili. Fino ad ora gli incontri sul clima promossi in ambito ONU non hanno dato risultati di rilievo. La necessità di ridurre le emissioni di CO2 contrasta con le volontà…

L'industria delle lobby che porta in vacanza la casta americana

Mentre in Italia si dibatte sulla regolamentazione, anche regionale, dell'attività di lobbying, in America infuria la polemica sui legami tra gruppi di pressione e politici non a Capitol Hill ma durante vacanze lussuose in Cina, Scozia e Medio Oriente. Viaggi pagati dai lobbisti americani, che hanno dato vita a quella che negli Usa sembra un'industria in pieno fervore e che…

iPhone 5S e iPhone 5C, la doppietta Apple a settembre

Apple non conosce vacanza e lavora senza sosta al suo modello di punta con sensore biometrico e a quello low cost in più colori sui quali continua a crescere l'attesa. Ineguagliabile negli eventi connessi al lancio dei suoi prodotti, Apple ha chiesto al fornitore Hon Hai Precision Industry di iniziare a settembre le consegne dei due nuovi iPhone. L'indiscrezione è…

×

Iscriviti alla newsletter