Matteo Renzi è tornato. Dopo un lungo silenzio stampa, il sindaco di Firenze e promesso sposo del Pd e del Paese, è di nuovo on stage, sul palco della festa del Pd di Bosco Albergati a Castelfranco Emilia. E gli sguardi, sia nella cittadina emiliana che sui media nazionali, sono tutti per lui. È un ritorno tutto nel suo stile,…
alexandrupolis
Anche l'editoria italiana avrà il suo Bezos. Ecco come
La mossa del fondatore e ad del colosso del web Amazon, Jeff Bezos, che ha annunciato di aver acquistato per 250 milioni di dollari il Washington Post, ha sconvolto il quotidiano dello scandalo Watergate e non solo. L'operazione dell'imprenditore 49enne è stata considerata come il simbolo del web che mangia la carta stampata, da un lato, e come il segno…
Il Fatto Quotidiano se la prende con il Corriere sul post-sentenza Berlusconi
"Nasce il partito dell'impunità per salvare il delinquente" attacca Il Fatto Quotidiano: "Il Corriere della Sera, con Angelo Panebianco, prende la guida del fronte che vuole smantellare la giustizia uguale per tutti e regalare il salvacondotto al Caimano". Napolitano nega di avere indicato vie d’uscita parlamentari, ma conferma di stare “esaminando” il caso B. (oggi insabbiato dalla giunta del Senato).…
Il golpe anti Letta secondo Quagliariello
"Domenica pronta un’operazione per decretare la fine dell’esecutivo", dice il ministro delle riforme Gaetano Quagliariello al Corriere della Sera, che accusa settori del Pd e del Pdl. "Altro che colomba", scrive Tommaso Labate. Il ministro azzurro in un’intervista al quotidiano di via Solferino denuncia: "Domenica scorsa era pronta un’operazione per decretare la fine del governo Letta. Un’operazione che non è…
Il Giornale consiglia il lodo Sallusti a Napolitano ma il Corriere lo smonta
"Spunta l'idea del lodo Sallusti", titola il quotidiano diretto da Alessandro Sallusti. Eh sì, il quotidiano il Giornale è sicuro: si sta studiando una sorta di lodo Sallusti per rendere agibile politicamente Silvio Berlusconi, come si usa dire con qualche eufemismo di troppo. Adalberto Signore, il cronista del Giornale che segue da anni Berlusconi e i berlusconiani, scrive oggi: "Se…
Auf Wiedersehen, Europa
A sei settimane dalle elezioni tedesche è doveroso chiedersi se è davvero “Arrivederci Europa”, come molti temono e altrettanti (più o meno segretamente) sperano. L’esito delle votazioni a Berlino infatti dirà se l’era Merkel è finita oppure se si andrà verso un bis, necessariamente riveduto e corretto. Ma la leadership riluttante (e comunque contestata) di Berlino è solo l’espressione particolare…
Ecco il primo hamburger sintetico
È nato ed è stato mangiato in uno studio televisivo londinese in diretta e, no, non si tratta di un atto di cannibalismo. Stiamo parlando del primo hamburger realizzato grazie alle cellule staminali di un mucca, sviluppate in vitro fino ad ottenere i 140 grammi di manzo, "sintetico" ma indistinguibili - tranne per il sapore - dall'originale. L'hamburger infatti è…
Il Plebiscito di Berlusconi visto da Pizzi. Le foto
Ci sono le bandiere di Forza Italia. C’è il popolo di Silvio Berlusconi, per gli organizzatori 25mila, per le forza dell’ordine 1.500-1.700 persone, incuranti dei 40 gradi dell’agosto romano pur di fare forza al loro leader. Ci sono tutti i suoi fedelissimi, da Daniela Santanchè a Denis Verdini, da Renato Schifani a Renato Brunetta. C’è la fidanzata Francesca Pascale, che…
Corriere e Repubblica giudicano il 'plebiscito' di Berlusconi
Berlusconi non affonda il governo, apre il Corriere della Sera con le lacrime del Cavaliere tra i suoi sostenitori: "Sono innocente e non mollo, l’esecutivo deve andare avanti". Letta: ora aspettiamo i fatti. Napolitano riceve i capigruppo Pdl. Cautela del Pd. Bersani: non si prosegue a tutti i costi. L'editoriale di Sergio Romano si concentra sull'incomprensibile teatro estivo "Farsi del…
Blitz fiscali, torna la lotta di classe o di tasse?
Tornano i blitz ad effetto, psicologico e mediatico. Torna la "lotta di tasse". È una buona notizia. Ma i risultati delle prime operazioni a sorpresa nei luoghi-cult del benessere italiano (il "modello Cortina", avviato due anni fa, che suscitò in molti la speranza d'un vero inizio della lotta all'evasione) dovrebbero insegnarci qualcosa: commercianti e lavoratori autonomi hanno reagito nelle settimane…