Skip to main content

Parmitano nello Spazio. La preparazione, l'arrivo e la diretta streaming

Sulla Stazione spaziale internazionale è tutto pronto per la prima missione extraveicolare nella storia di un astronauta italiano. Intorno alle 14.10 (ora italiana) il maggiore Luca Parmitano, astronauta dell'Esa (European space agency) e pilota sperimentatore dell'Aeronautica militare italiana, uscirà dalla base orbitante assieme al collega della Nasa, Chris Cassidy per una Eva (Extra vehicular activity) di circa 6 ore. Cosa farà…

I finalisti del Premio Campiello

Gli appuntamenti dei cinque finalisti del Premio Campiello fanno tappa questa sera a Roma. Iniziati il 25 giugno scorso da Venezia, si concluderanno alla fine del mese al lido della città veneta dopo aver percorso gran parte dello stivale. Questa sera alle ore 18.30 presso il Palazzo delle Assicurazioni Generali di Piazza Venezia gli autori incontreranno il pubblico moderati da…

Corriere e Monti, il diverbio visto da Polito

Persino le storie d’amore più belle finiscono e anche quella tra l’ex premier Mario Monti e il Corriere della Sera pare non aver retto al logorio degli anni. Dopo essere stato per lungo tempo l’editorialista principe del quotidiano Rcs - che ha ricambiato sponsorizzando la sua "salita" in politica - ieri l’ex commissario europeo sembra aver definitivamente rotto il suo…

La sfilata di Raffaella Curiel con Clio Napolitano vista da Pizzi. Le foto

Nobili, politici, ambasciatori, starlette e giornaliste di moda. Questo l’ampio parterre che ieri sera a Santo Spirito in Sassia ha applaudito la sfilata di Curiel Couture. All’evento di AltaRoma anche l’occhio indiscreto di Umberto Pizzi che ha “beccato” la moglie del presidente della Repubblica Clio Napolitano, Isabella Rauti, moglie di Gianni Alemanno nonché neo consigliere per le politiche di contrasto…

Il Corriere della Sera e Monti divorziano

Divorzio o separazione consensuale? Di sicuro non si amano più. Stiamo parlando del Corriere della Sera e di Mario Monti, che per anni è stato l'editorialista principe del quotidiano milanese. Non solo. Come sottolineato negli scorsi mesi dall'ex vicedirettore del Corriere, Massimo Mucchetti, ora parlamentare del Pd, e da un approfondimento del Foglio firmato da Maurizio Crippa sabato scorso, il…

Geithner raggiunge Clinton e Blair nel gruppo dei "conferenzieri d'oro"

Tim Geithner, l'ex segretario del Tesoro degli Stati Uniti, è entrato nel regno dorato dei oratori più ambiti, capaci di raggranellare – come è accaduto a lui – 400 mila dollari in soli tre interventi. HALL OF FAME Del prestigioso gruppo – racconta il Financial Times – fanno parte ex leader mondiali dal calibro di Bill Clinton e Tony Blair,…

Lascio tutto e vado via. I dipendenti italiani sognano un lavoro migliore

I giovani hanno molte difficoltà a trovare lavoro in Italia e spesso sono costretti ad accettare posizioni inferiori al loro livello di istruzione, anche perché secondo 7 lavoratori su 10 l'esperienza è più importante dell'educazione nel trovare un'occupazione adeguata. Per il 73% dei dipendenti non esiste alcuna certezza di mantenere il posto ricoperto, tanto che metà è disposta a cedere parte dello…

Più del gas e il doppio del nucleare. Le stime sulle rinnovabili

La produzione di energie rinnovabili in tutto il mondo supererà quella del gas entro il 2016. Non solo. Sarà il doppio di quella del nucleare. E sia pure in momento di crisi difficile come quello attuale è prevista una crescita dell'energia rinnovabile del 40% nei prossimi cinque anni. E' questa la fotografia scattata dall'Agenzia internazionale dell'energia (Iea) - www.iea.org/ -…

Energia come bancomat fiscale? Il caso dell’Idroelettrico

Nel corso del 2012 e nel primo semestre del 2013 il settore idroelettrico è stato ritenuto dal legislatore una sorta di bacino di prelievo fiscale, in grado di sostenere e finanziare tutti i livelli delle amministrazioni pubbliche. Potrà sembrare probabilmente un’affermazione forte, ma non proprio se si esamina il susseguirsi di alcuni provvedimenti, emanati peraltro in un ristretto arco temporale.…

Jennifer Lopez, Zucchero, Morricone e Ramazzotti. Chi suona per i dittatori

La lista degli artisti che sono finiti nella bufera delle critiche per esibirsi davanti a noti dittatori (che pagano non poco per ogni spettacolo) è lunga. L’ultima è stata Jennifer Lopez, che ha fatto uno show privato per il leader del Turkemenistan, Gurbanguly Berdymukhamedov. Due settimane fa JLo ha cantato per il compleanno del dittatore in un concerto sul Mar Caspio.…

×

Iscriviti alla newsletter