Aria di rivoluzione a La 7, la tv generalista passata da Telecom Italia nelle mani dell’imprenditore Urbano Cairo. LE PARTENZE Tutto è in evoluzione e i pezzi pregiati della rete potrebbero presto migrare verso Rai e Mediaset. Di sicuro – rende noto Libero – i giornalisti non saranno parte della squadra di Cairo: Nicola Porro - licenziato dal presidente del…
alexandrupolis
Tutte le pene di Grillo e Casaleggio filosofeggia
Dopo le gioie per l’exploit elettorale, Beppe Grillo inizia a toccare con mano quanto il consenso politico possa essere passeggero. L’ultima tegola per il comico genovese, criticato in Rete dai suoi stessi militanti, arriva da un’inchiesta di Panorama. VACANZE “A SCROCCO”? Il settimanale – riporta Giornalettismo - nell’ultimo numero in edicola svela le vacanze privilegiate di Grillo dal 2003 al…
Il Corriere della Sera sbertucciato da Travaglio
Il Corriere della Sera diventa “il pompiere della sera” per Marco Travaglio. La penna del Fatto Quotidiano sigla oggi a pagina 3 un tagliente corsivo dal titolo “E’ colpa dei giudici reazionari e ostili se la politica da noi fa schifo”. Il vicedirettore del Fatto ironizza sul modo in cui il Corriere della Sera ha affrontato la sentenza di condanna…
L'Ambasciata francese con Bertinotti e Valeria Marini visti da Pizzi. Tutte le foto
Mentre in piazza Farnese si manifestava al grido di "siamo tutti puttane", settecento selezionatissimi ospiti facevano il loro ingresso a Palazzo Farnese, sede dell'ambasciata francese. Il grande cancelliere della Legion d'onore Jean Louis Georgelin, insieme al presidente dell'associazione in Italia e presso la Santa sede Mario D'Urso e all’ambasciatore francese Alain Le Roy hanno organizzato una serata di beneficenza. Prezzo della cena…
Energia e trasparenza, l'Authority lancia la nuova bolletta 2.0
Arriva la bolletta per tutti. Più trasparente e semplice da leggere. È il progetto “bolletta 2.0” per aiutare il consumatore. L’annuncio è del presidente dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas Guido Bortoni. Lanciata in una sede d’eccezione, la relazione annuale dell’Authority, sarà il frutto di un percorso a cui prenderanno parte anche consumatori e venditori. Punto centrale sarà “un…
Royalbaby, a Londra si scommette sul nome
Alexandra, Elizabeth, Diana, Charles e Philip. Gli scommettitori inglesi puntano sul classico, fidandosi della tradizione e della poca fantasia della monarchia britannica in fatto di nomi: l'erede al trono, il figlio di William d'Inghilterra e della duchessa Kate, porterà il nome di un re o di una regina del passato. Sono i più quotati secondo la società di scommesse Ladbrokes.…
Brunetta fuori dal coro per Marina Berlusconi (che smentisce)
Marina Berlusconi for president? Sì, no, forse. Lei smentisce ma l’indiscrezione sul suo possibile futuro da leader del centrodestra ha già suscitato una raffica di reazioni. L’entusiasmo delle Piddielline A dir poco entusiasta il lato rosa del partito. “Puntare su Marina è una scelta ottima, se si farà, e se si farà sarò orgogliosa di stare in un partito guidato…
Ferrara, Berlusconi e l'anti-puritanesimo fogliante
L'anti-puritanesimo fogliante di Giuliano Ferrara forse non troverà spazio sui libri di storia, ma rappresenta di sicuro un pezzo di cultura contemporanea. Un po’ chic, un po’ kitsch, così come l’aria che si respirava ieri in piazza Farnese, inviperita per la sentenza di condanna del Ruby-gate comminata all’amato Cavaliere. Uno spaccato di varia umanità: c'era la rifatta bionda ossigenata, la…
La svolta verde di Obama
''L'innovazione è essenziale per un futuro di energia pulita''. Poche parole ma un messaggio significativo quello che Barack Obama affida a twitter. Il rilancio di una campagna sul clima e a favore dell'ambiente che non si è mai fermata, dalla campagna elettorale al discorso di insediamento fino all'intervento sullo stato dell'Unione. Tanto che, nonostante il video postato sull'account del presidente…
Casaleggio giudicato dalla Rete e la Rete giudicata da Casaleggio
“Nessuno può sottrarsi alla gravità, neppure Newton”. Figuriamoci Casaleggio. È l’ex direttore del Corriere e del Tg1 Gianni Riotta a continuare il dibattito animato da giornalisti e intellettuali nato in seguito alla chiacchierata intervista della giornalista del Corriere della Sera, Serena Danna, che è riuscita a rompere il silenzio di Gianroberto Casaleggio. L'intervista è stata pubblicata domenica nell’inserto culturale La Lettura. Collocazione che…