Skip to main content

Cosa svelerà Facebook

Un biglietto che finge di essere macchiato di caffè con sopra una scritta: “Un piccolo team ha lavorato su una grande idea. Unitevi a noi per un caffè per scoprire un nuovo prodotto". È questo il modo con cui Facebook ha invitato la stampa al quartier generale di Menlo Park, in California, il 20 giugno prossimo per la presentazione dell'ultima…

Beppe Grillo e la manifestazione flop a Montecitorio

Grillo chiama a raccolta il suo popolo, ma i grillini… non rispondono. Doveva essere il modo per ribadire ad alta voce che la leadership del comico genovese non si tocca e invece la manifestazione pro Grillo “Io sto con Beppe” organizzata a Piazza Montecitorio si è rivelata un mezzo fiasco (guarda le foto). Poche decine, forse poco più di un…

Grillo Pride a Montecitorio. Tutte le foto

In piazza Montecitorio, per tutta la mattina, è in scena il sit in inizialmente nato come "Grillo Pride", promosso in rete dal M5S romano per dare solidarietà pubblica al leader dopo gli attacchi anche interni dei giorni scorsi. Oggi, quello che doveva essere il riscatto del comico, sembra invece trasformarsi in un botta e risposta fra parlamentari-militanti (oltre ai numerosi giornalisti…

Pubblica amministrazione, online le consulenze regione per regione

Il governo rafforza il proprio impegno contro la corruzione e lo fa aumentando la trasparenza degli atti pubblici puntando sull’open government. La nuova norma impone che le amministrazioni pubbliche che conferiscono o autorizzano incarichi, anche a titolo gratuito, ai propri dipendenti debbano darne comunicazione in via telematica al Dipartimento della Funzione Pubblica, entro quindici giorni dalla data di conferimento o…

Ecomafia, un business che vale 17 miliardi di euro

Un fatturato di 16,7 miliardi di euro, 34.120 reati accertati, 28.132 persone denunciate, 8.286 sequestri. È una fotografia impietosa quella scattata dal ventesimo rapporto sui crimini contro l’ambiente “Ecomafia 2013” realizzato da Legambiente con il contributo delle Forze dell'ordine. IL RAPPORTO DI LEGAMBIENTE Le ecomafie “non conoscono recessione, anzi ampliano i loro traffici”. E come se non bastasse, aumenta il…

Il bunga bunga di Firenze che fa indispettire Renzi

Firenze è piccola e i fiorentini si conoscono quasi tutti. Per questo, in città non si parla che dell’inchiesta sul giro di escort, dai più maliziosi ribattezzato “il bunga bunga di Firenze”. Sono 14 gli indagati, tra cui i due titolari dell’Hotel Mediterraneo dove avvenivano gli incontri, i fratelli Taddei e un noto gioielliere, Franchino “Bellini”. Ma a destare la…

Le regioni italiane dove il mare è più blu

La qualità delle acque di balneazione costiere italiane migliora: nel 2012 il 96,6% è risultato conforme ai valori obbligatori, con un incremento del 4,7% rispetto all'anno precedente. Secondo il Rapporto sulle acque di balneazione, presentato oggi a Roma dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il tasso di conformità ai valori guida è aumentato dall`83% al 86,3%. Le acque di balneazione in…

Prove Invalsi e totoesame maturità. L'ironia in Rete

Oggi circa 600mila ragazzi della terza media sono stati alle prese con i quesiti di Matematica e di Italiano del test Invalsi, la prova scritta che contribuirà alla valutazione finale del diploma. La mattina è cominciata con la prova di matematica: quesiti a risposta chiusa o aperta su geometria, algebra/aritmetica, funzioni, statistica e probabilità. Poi quella di italiano, dove i…

Così Pechino vuole rendere più salutare l'inquinamento

Il tema della tutela dell'ambiente è diventato una delle principali cause di malcontento e protesta dei cinesi. Umori che non si conciliano con la necessità di tutelare l'armonia e progredire verso il “sogno cinese” della dirigenza. Il piano per ridurre l'inquinamento annunciato venerdì dal Consiglio di Stato, il potere esecutivo della Repubblica popolare, è stato definito dalla Deutsche Bank AG…

Trento Rise, la Silicon Valley italiana

E se la crisi dell’economia europea avesse origine proprio nello scarso investimento in sviluppo tecnologico? Con questa premessa è nato il progetto Trento Rise, un centro di ricerca, istruzione e innovazione della provincia di Trento, considerata da molti la Silicon Valley italiana. Trento Rise è un laboratorio specializzato in tecnologia dell'informazione e della comunicazione che fa parte dell’Istituto europeo di innovazione e…

×

Iscriviti alla newsletter