Il mondo del lobbismo non gode di buona reputazione. A complicare l’immagine di un settore spesso descritto come un opaco sottobosco ci ha pensato un servizio delle Iene, che ha raccontato storie di presunti rapporti illeciti tra parlamentari e multinazionali, interessate a tutelare i propri interessi nelle sedi istituzionali. Una situazione anomala, perché nasce da un’assoluta mancanza di regolamentazione che…
alexandrupolis
Ferrara, Riccardi e Violante visti da Pizzi. Tutte le foto
A cinquant'anni di distanza, il Concilio vaticano II è ancora attuale. C’è infatti un altro concilio, segreto, fatto di cene, vertici notturni, incontri diplomatici, nelle redazioni dei giornali, nelle sezioni di partito e persino fra gli 007. Lo racconta il giornalista di Panorama Ignazio Ingrao nel suo libro “Il concilio segreto” (Edizioni Piemme). La presentazione del libro si è svolta…
Biodiversità a rischio: distrutto il 60% del pianeta
Il Pianeta ha degradato, distruggendoli, il 60% dei suoi habitat naturali nel corso degli ultimi 50 anni. Lasciando pesanti ripercussioni socio-economiche, pari a circa 50 miliardi di euro all’anno in termini di costi per i servizi eco-sistemici andati persi. Il ‘bollino’ rosso è di Legambiente che presenta il "Rapporto biodiversità a rischio", dedicato alle specie e agli habitat in pericolo…
I giovani americani migrano da Facebook a Twitter
In Italia Twitter rappresenta ancora un rifugio per professionisti dediti a scambiarsi informazioni ed esprimere le proprie opinioni a qualunque ora del giorno ma negli Stati Uniti la famosa piattaforma di microblogging è un social network che ammalia anche i giovanissimi. La notizia arriva da uno studio del Pew Research Center che sottolinea come nell'ultimo anno gli utenti con meno…
Il Corriere della Sera difende la Fiat "inglese"
Libero e Fatto Quotidiano picchiano, l'Unità e Repubblica non prendono posizione, mentre il Corriere della Sera senza enfasi editorialeggianti difende, perbacco, uno dei suoi azionisti: Fiat Industrial avrà la residenza fiscale in Inghilterra? No problem, assicura il quotidiano diretto da Ferruccio de Bortoli in un articolo a firma di Raffaella Polato. Non proprio un pezzo di cronaca, quello che apre…
Un Salone del Libro scaccia-crisi
Un successo da analizzare. In Italia non si legge, eppure il Salone del libro di Torino, conclusosi ieri, ha tagliato il traguardo dei 329.860 ingressi, un + 4% rispetto ai 317.482 della chiusura del 2012. Quest’anno il tema dominante è stato la creatività. Chissà, un modo per tentare di scacciare la crisi. Ma a leggere i numeri dell’ultima edizione, si…
Renzi-Fonzie? Anche il pop ha un limite
Matteo Renzi o Renzie? La domanda che si pone il giornalista del Foglio Claudio Cerasa è legittima vista l’ultima trovata del sindaco del Firenze. L’ormai ex rottamatore ha infatti scelto di posare per Chi, in versione Fonzie. Certo, si tratta di una provocazione per rispondere a tutti quelli che l’hanno criticato per la sua partecipazione ad Amici di Maria De…
Chi è Venner, lo scrittore che si è suicidato a Notre Dame
E' lo scrittore e storico Dominique Venner, 78 anni, autore di decine di opere e di idee vicine all'estrema destra l'uomo che si e' suicidato oggi dietro all'altare di Notre Dame. Il suo piu' recente impegno politico era stato l'opposizione alla legge sulle nozze gay. In un messaggio pubblicato sul suo blog, Venner aveva annunciato che avrebbe fatto dei "gesti…
Bagnasco e i vescovi visti da Pizzi. Tutte le foto
Mette in guardia da "populismi inconcludenti e dannosi", benedice le larghe intese, insiste sull'emergenza della povertà e del lavoro che manca. Pur senza fare nomi e cognomi, il cardinale Angelo Bagnasco ha indirizzato la barca della Conferenza episcopale italiana a sostegno della maggioranza di Governo, lontana da Beppe Grillo, ma vicina alla "gente" di cui le parrocchie, le Caritas e le…
Galli Della Loggia inciampa nella tuttologia
A fare i tuttologi e i polemisti si fa spesso notizia, ma si incappa anche in brutti scivoloni. Ne sa qualcosa Ernesto Galli Della Loggia, storico ed editorialista del Corriere della Sera. Domenica scorsa, in un articolo pubblicato sul quotidiano di via Solferino, Della Loggia ha criticato il progetto della piattaforma petrolifera Ombrina Mare, che Medoilgas Italia sta sviluppando al…