L’ira funesta del livoroso Beppe Grillo miete un’altra vittima. Alla lunga schiera di epurati a 5 stelle si aggiunge Antonio Venturino, vicepresidente dell’Assemblea regionale siciliana e più alta carica eletta finora dal partito della Rete. Il deputato regionale siciliano, che probabilmente si dimetterà prima di essere espulso dallo stesso movimento, pare diretto al gruppo misto. Venturino ieri in un'intervista aveva…
alexandrupolis
In cerca del tesoro d'Europa. Per le strade di Roma
Come nel 1957, quando vi si firmarono i trattati che lanciarono la Comunità economica europea (Cee) e la Comunità europea dell'energia atomica (Euratom), oggi per qualche ora Roma torna capitale d'Europa. Per le vie del centro della città è in corso una caccia al tesoro, la prima "caccia al tesoro europea", che si snoda per i luoghi che racchiudono lo…
L'Italia spalanca le porte al solare
L’Italia punta sempre di più sul solare. E riesce a piazzarsi al secondo posto al mondo per capacità fotovoltaica in esercizio. Davanti al nostro Paese soltanto la Germania. A fine 2012 risultano infatti in esercizio in Italia 478.331 impianti, per una potenza installata di 16.420 MW (Megawatt) e 18.862 GWh (Gigawattora) di energia prodotta nell'anno. A ‘bollinare’ questi ci pensa…
Il Corriere della Sera licenzia Mario Canzio
Uno dei problemi dell’Italia è senz’altro quello dei tanti lacci normativi e sperperi di risorse che ne frenano il dinamismo dell’economia. In tal senso, la campagna del Corriere della Sera contro i costi della burocrazia non può che incontrare il favore di chi crede che vada snellita la pachidermica macchina dello Stato. Dopo anni spesi ad attaccare a muso duro…
Da Mentana a Fiorello, tutti gli addii a Twitter. E perché
Qualcuno dirà: è il prezzo della celebrità. C’è un rapporto direttamente proporzionale su Twitter tra numero di follower e numero di insulti. Così la notizia dell'abbandono di Enrico Mentana dal social network ha fatto subito il giro della rete e suscitato un dibattito sui pregi e virtù di Twitter. Il direttore del TgLa7 ha spiegato in cinguettii il perché della sua decisione:…
Ottavio Missoni, la biografia completa
Grande padre della moda italiana Ottavio Missoni è nato nel 1921 a Ragusa, l'attuale Dubrovnik, ed è cresciuto a Zara. La notizia della sua morte è giunta questa mattina da parte della famiglia. La sua è stata una vita divisa tra grandi passioni: lo sport, la moda, e la famiglia. Da ragazzo partecipò alla battaglia di El Alamein e fu fatto prigioniero dagli…
Berlusconi condannato, il Cavaliere spera in Santacroce
La conferma in secondo grado della sentenza di condanna per i diritti tv Mediaset ha fatto infuriare il Cavaliere a tal punto che per alcune ore si è negato al telefono. La prudenza non è mai troppa avrà pensato. Ma un mezzo sorriso ieri Silvio Berlusconi l’avrà fatto apprendendo la notizia dell’elezione di Giorgio Santacroce a nuovo primo presidente della…
Ottavio Missoni è morto
Lo stilista Ottavio Missoni è morto nella sua casa di Sumirago nel Varesotto. Dopo l'annuncio dei giorni scorsi del ricovero in ospedale per le critiche condizioni di salute aggravate da uno scompenso cardiaco e le successive dimissioni è stata la famiglia a darne l'annuncio ufficiale.
Rodotà ha troppi Grillo per la testa
Il professor Stefano Rodotà merita un periodo di tranquillità. Le Quirinarie, la partecipazione ai convegni e le comparsate in tv forse lo stanno sfiancando e inizia a perdere lucidità. O, forse, le parole trapelate oggi su quello che avrebbe compiuto se fosse stato eletto al Quirinale non sono degne di un giurista del suo calibro. Rodotà in cima al Colle…
Compromesso franco-tedesco sui pannelli solari cinesi
La decisione doveva restare confidenziale ma fonti comunitarie hanno confermato che la Commissione europea ha proposto oggi a Bruxelles di imporre dazi antidumping provvisori come misure d'urgenza sull'importazione nell'Ue dei pannelli solari cinesi. La replica di Francia e Germania Ma la decisione comunitaria ha scatenato la reazione dei ministri dell'Ambiente di Francia e Germania che hanno affermato che la questione…