Skip to main content

Il borghese Corriere della Sera insegue il Fatto Quotidiano nella lotta alla Casta

Le Commissioni parlamentari? “Una scientifica suddivisione di poltrone e poltroncine fra generali e marescialli”. La frase non è tratta da un editoriale del Fatto Quotidiano, il giornale di Antonio Padellaro che vede tra le sue firme Marco Travaglio, alfiere della lotta ai privilegi dell’intoccabile Casta politica. E non è nemmeno presa dalla Repubblica di Ezio Mauro, forse meno livorosa del…

I 5 Stelle e il poltronismo. L’accusa di Vendola (e non solo)

Nel giorno dell’ultimo giro di giostra sulle nomine parlamentari, non c’è solo lo strappo tra Pd e Pdl sul caso Nitto Palma a fare rumore. Sembra finita infatti la luna di miele tra il movimento di Nichi Vendola e quello di Beppe Grillo. La sintonia grillino-vendoliana Formiche.net ha sottolineato più volte i tanti punti in comune tra il movimento di Nichi…

I Google Glass al centro delle polemiche negli Usa

Mentre aumentano le attese per il lancio dei Google Glass, Stati e città negli Stati Uniti stanno già pensando a misure per vietarne l'uso in determinate circostanze. I primi casi negli Usa Come riportato dal New York Times, un bar di Seattle, nello Stato di Washington, ha già preventivamente detto di non accettare l'uso del dispositivo tra le sue mura,…

Chrissa Kouveliotou: una nuova Ippazia alla Nasa?

Una sua antenata, la greca Ippazia, fu grande studiosa di astronomia e oggi, come spesso accade, la storia si rivolge indietro nel tempo e guarda nuovamente alla culla della civiltà. La scienziata ellenica della Nasa, Chrissa Kouveliotou, detiene per il 2013 il prestigioso record mondiale sulla sperimentazione dei raggi gamma. La rivista "Time" l'ha definita una delle 25 persone con…

Il caso Furtwängler: un dramma di successo e le sua fonti storiche

E’ in tournée in vari teatri italiani, un dramma – La Torre d’Avorio di Ronald Harwood – che ha avuto notevole successo in Gran Bretagna e ne ha ugualmente in Italia – anche grazie ad interpreti accattivanti (Luca Zingaretti e Massimo de Francovich) e molto noti al pubblico. Il lavoro si basa sul processo di denazificazione del direttore d’orchestra Wilhelm…

I cambianti climatici potrebbero portare la malaria

I cambiamenti climatici potrebbero portare la malaria nel Regno Unito. E' questo l'allarme lanciato dai principali esperti sanitari del Paese, che hanno invitato il governo ad adottare misure contro la crescente minaccia di malattie esotiche. La raccomandazione di "agire ora prima che sia troppo tardi" sarà avanzata nella conferenza prevista in settimana al Chartered Institute del ministero dell'Ambiente, a fronte…

Pannelli solari di qualità a basso costo

Salto di qualità nell'efficienza dei pannelli solari, che grazie ad un gruppo di scienziati australiani diventerebbero anche più competitivi nei costi. I ricercatori del Centro di eccellenza nel fotovoltaico dell'Università del Nuovo Galles del sud, hanno ottenuto infatti miglioramenti nel design dei pannelli che secondo le previsioni avrebbero richiesto un altro decennio. La nuova tecnica L'importante scoperta comporta l'uso di atomi…

Il premio Carli con Letta (Gianni) visto da Pizzi. Tutte le foto

Fate parte della Roma che conta? Allora ieri non potevate che essere all'Hotel Majestic, in via Veneto, dove si è svolto il brindisi per il premio Guido Carli. Dal premiato Francesco Gaetano Caltagirone al presidente del premio Gianni Letta, dalla curatrice dell'iniziativa, la giornalista Romana Liuzzo (nipote dell'ex governatore della Banca d'Italia) a ministri come Nunzia De Girolamo o discussi sottosegretari…

Ruini (che ricorda Andreotti) visto da Pizzi. Tutte le foto

Era il Cardinale Camillo Ruini lo special guest del decennale della Fondazione Magna Charta. Il Presidente del comitato scientifico della Fondazione Joseph Ratzinger ha tenuto ieri a Tempio di Adriano la Lettura Annuale 2013 della fondazione fondata e presieduta da Gaetano Quagliariello, con una lectio magistralis dal titolo: "Quale ruolo della Fede in Dio nello spazio pubblico". A margine dell'evento, il cardinale…

I 10 migliori tweet sul ritiro in Toscana di Enrico Letta e i suoi ministri

L’annuncio via Twitter del ritiro di Enrico Letta e dei suoi ministri per fare “spogliatoio” in un’abbazia in Toscana ha scatenato i commenti sul social network. A prevalere sono i paragoni calcistici o quelli politici, con la precedente simile esperienza del governo di Romano Prodi che nel 1997 si riunì al convento di Gargonza. Formiche.net ha scelto i cinguettii più…

×

Iscriviti alla newsletter