Il famoso investitore Warren Buffett, per il primo anno dal 2000 fuori dal podio degli uomini più ricchi del mondo, non ha saputo resistere ai social network e ha deciso di sbarcare su Twitter. Il primo 'cinguettio' dell'oracolo di Omaha, Nebraska, è atteso per oggi e a rivelarlo è stata la sua assistente, mentre non è ancora noto quale sarà l'handle scelto. E…
alexandrupolis
Il Pentagono schiera Samsung e Apple e tradisce Rim
Per lungo tempo si è affidata solo ai BlackBerry della canadese Rim, ma la Difesa americana adesso è pronta ad aprire a Apple e Samsung Electronics. Arriverà infatti nelle prossime settimane il via libera del dipartimento della Difesa a iPhone, iPad e ai device Samsung Galaxy, tutti considerati abbastanza sicuri per essere usati dalle agenzie federali americane. Riporta dal Wall Street…
Becchi, il parolaio terroristico a 5 stelle
Il rivoluzionario barbuto a 5 stelle si palesò all'inizio su In Onda, scovato con tutta probabilità da David Parenzo per la trasmissione su La7 condotta da Luca Telese e Nicola Porro. Poi arrivarono diluvi di tweet scritti dal filosofo del diritto in cui si teorizzava la sostanziale inutilità di un governo dopo le elezioni: può bastare il Parlamento e una…
L'anatema di Travaglio e Flores d'Arcais sul Pd
Conflitto d’interessi: il Pd volta le spalle a otto milioni di elettori. L’anatema di Paolo Flores D’Arcais e Marco Travaglio per il Partito Democratico è lanciato. L’inciucio con il nemico Silvio Berlusconi è imperdonabile per il direttore di Micromega e il vicedirettore del Fatto Quotidiano. Dopo avere lanciato l’idea di un governo ombra, guidato da Stefano Rodotà, dopo aver pubblicato…
Un modello italiano per il welfare
È in programma a Roma domani 3 maggio alle ore 9.30, presso la sede della Fondazione Roma in Via Marco Minghetti 17, la conferenza dal titolo "Un modello italiano per il welfare. L’orizzonte dei beni di comunità". Interverranno il Presidente della Fondazione Roma Emmanuele F.M. Emanuele, Mauro Magatti professore di sociologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Giuseppe…
Tutto il look di Michelle Obama in un’app
Novantanove centesimi per sapere tutto sullo stile di Michelle Obama. Su iTunes, è ora disponibile un’app che promette di tenere aggiornati i fan della first lady statunitense sul suo abbigliamento. “Michelle's Style List” è nata sulla scia di un’app simile ideata per la duchessa di Cambridge, Kate Middleton. Le scelte di Michelle Obama sono apprezzate da molti, ma anche derise,…
Che cosa succede in Confindustria Energia
Confindustria Energia, la federazione delle associazioni del comparto energia di Confindustria costituita nel 2006 “con lo scopo di concorrere a definire la politica industriale dell’intero settore energetico”, sembra rilanciare il suo progetto per una rappresentanza unitaria del settore energetico. La rappresentanza unitaria è una chimera rincorsa da molto tempo da molti operatori del settore, che ha sempre trovato un terreno…
I 5 migliori tweet sul Concertone del Primo Maggio
Forse è come sparare sulla Croce Rossa. Forse è snobbistico e alla moda. Forse l’ironia è a volte eccessiva. O forse no. Comunque il Primo Maggio e il Concertone hanno suscitato reazioni e sentimenti contrastanti in Rete. Formiche.net ha scelto i 5 migliori tweet. Eccoli: dariodenni @dariodenni #1MAGGIO #FESTADEILAVORATORI è una TRUFFA per un Paese con 3milioni di #disoccupati di cui…
Concerto del Primo Maggio: curiosità, polemiche e dettagli
Lavoro e musica, indignazione e festa, speranza e divertimento. Sono queste le parole che caratterizzeranno il primo maggio romano secondo gli organizzatori del celebre concerto di piazza San Giovanni. Ma la formula del concertone è stata considerata da molti superata. Lo hanno messo in rima per primi gli Elio e le storie tese con il loro brano di “satira geniale”…
Ecco le 10 migliori città per andare in bicicletta
Negli ultimi anni l’uso della bicicletta è diventata una moda. Secondo il Censis, in Italia l’anno scorso sono state vendute più di due milioni di biciclette, un numero molto maggiore di quello delle auto. Un fenomeno (motivato forse per la crisi) che ha però scongiurato il pronostico che il futuro della mobilità sostenibile sarebbe stato l’auto elettrica. Ma non tutte…