Skip to main content

Chi è Willelm III, il nuovo re dell'Olanda

Willem-Alexander è diventato il nuovo re olandese dopo che la regina Beatrice ha firmato l'atto della sua abdicazione ad Amsterdam. "Io, regina Beatrice abdico in favore di mio figlio Willem-Alexander", recita l'atto. Il nuovo sovrano è il primo uomo sul trono olandese da oltre un secolo: Willem-Alexander, primogenito di Beatrice, diventa il primo re dopo Willem III, che regnò fino…

Verso un "nuovo secolo energetico americano"?

Il National security council (Nsc) "benedice" la nascita di un nuovo think tank energetico, il Center on Global energy policy della Columbia University. A dirigerla è stato chiamato l'ex direttore per l'energia e il cambiamento climatico dello stesso Nsc, Jason Bordoff. Il ruolo dei think tank Il National security council non è propriamente un think tank nel senso italiano del…

L'omelia di Padre Letta

Che quello di Enrico Letta fosse per composizione politica un governo “democristiano” è stato detto e scritto in tutti i modi. Che però il nuovo presidente del Consiglio - già criticato per i pochi ministri di sinistra nel suo esecutivo - ne mutuasse anche il lessico, questo era meno prevedibile. Il suo discorso a Montecitorio, prima del voto di fiducia alla…

I migliori 10 tweet sul discorso di Enrico Letta

Ironie, apprezzamenti, perplessità. Ecco i principali sentimenti suscitati dal discorso di Enrico Letta alla Camera nei giornalisti, commentatori e intellettuali che hanno seguito e chiosato il discorso su Twitter. Formiche.net ha scelto i dieci migliori tweet. Daniele Bellasio ‏@dbellasio Però poca politica estera, mr @EnricoLetta ? Stefano Cingolani ‏@scingolo #Letta, basta lo stipendio dei ministri per ridurre l'Imu? Francesco Comellini ‏@FComellini E ci…

L'attentato di Palazzo Chigi non nasce dal grillismo

La tentazione di legare la sparatoria di Palazzo Chigi al populismo anticasta è alta. Ma l’antiparlamentarismo è qualcosa che viene da lontano e non coinvolge solo l’Italia. In una conversazione con Formiche.net, Sergio Soave, notista politico, saggista ed editorialista del Foglio, di Avvenire e di Italia Oggi, commenta il gesto di Luigi Preiti svincolandone le ragioni dal pensiero dominante sui giornali…

Così Repubblica, Corriere e Giornale commentano la sparatoria

L’attentato davanti a Palazzo Chigi durante l'insediamento del nuovo governo ha monopolizzato le colonne dei giornali di oggi, che hanno affidato ai loro editorialisti analisi e commenti su quanto accaduto. L’evento ha dato vita a un ampio dibattito, nelle Istituzioni, in Rete e sulla stampa, spingendo a collegare il gesto con la costante iniezione di antipolitica cui è sottoposta da tempo la…

Tutte pazze per le braccia di Michelle Obama

Il fascino esercitato dalla first lady americana non ha limiti. Stando ai dati diffusi dall'Associazione americana dei chirurghi estetici, sempre più americane sono disposte ad andare sotto il bisturi per avere braccia belle come quelle di Michelle Obama. Gli interventi per rimuovere grasso in eccesso o pelle flaccida al braccio sono aumentati del 4.370% rispetto al 2000, con 15.000 donne operate…

Grillo condanna la sparatoria a Palazzo Chigi

La sparatoria davanti a Palazzo Chigi, dopo lo sgomento iniziale, fa discutere. Insieme a quella di tutti gli altri partiti politici, arriva la condanna ufficiale anche da parte del Movimento 5 Stelle. La nota del M5S Pochi minuti dopo la notizia, una nota congiunta dei capigruppo del M5S Roberta Lombardi e Vito Crimi fa sapere: “A nome di tutti i…

I 5 Stelle che plaudono alla sparatoria a Palazzo Chigi

Lo sgomento per la sparatoria a Palazzo Chigi colpisce tutti gli italiani che davanti alla tv o al computer stanno seguendo la cerimonia di giuramento del nuovo governo di Enrico Letta. Quasi tutti, non tutti. Sì, perché sul blog di Beppe Grillo c’è chi invece sembra contento per la notizia che in pochi minuti ha fatto il giro del mondo.…

Il governo Letta? Ecco come lo giudicano i quotidiani di destra e di sinistra

Giovani e donne. Queste le parole più ricorrenti utilizzate dai giornali per parlare del neo nato governo di Enrico Letta. E se, come è ovvio, pagine su pagine vengono dedicate alla nuova squadra di 21 ministri, alle loro biografie, a ciò che li attende, a volte basta solo una parola per sintetizzare il tutto. Così Libero diretto da Maurizio Belpietro sceglie…

×

Iscriviti alla newsletter