Giorgio Napolitano è nato a Napoli il 29 giugno 1925) ed è l'undicesimo Presidente della Repubblica Italiana, in carica dal 15 maggio 2006. In precedenza era stato presidente della Camera dei deputati nell'XI Legislatura (subentrando nel 1992 a Oscar Luigi Scalfaro, salito al Quirinale) e ministro dell'Interno nel Governo Prodi I, nonché deputato dal 1953 al 1996 e senatore a…
alexandrupolis
Il Vietnam democratico di Repubblica
Vietnam democratico. Così il vicedirettore di Repubblica, Massimo Giannini, definì qualche giorno fa la difficoltà del Partito Democratico e del suo segretario Pierluigi Bersani a individuare un nome condiviso per il Quirinale. Una definizione che ha ripetuto oggi nella lunga diretta andata in onda sulla web tv del giornale e che a posteriori si è rivelata oltremodo profetica ed efficace. In…
Il Corriere della Sera si toglie un sassolino su Prodi
No, non si sono mai troppo amati e apprezzati Ferruccio de Bortoli e Romano Prodi. E non solo perché è stato Paolo Mieli, e certo non de Bortoli, a dedicare un editoriale di plateale appoggio al candidato premier Prodi nelle elezioni del 2006. Prodi, nonostante le cronache sempre accurate sul suo lavoro da parte di Francesco Alberti, giornalista del Corriere,…
Prodi capo dello Stato non piace agli italiani. Il sondaggio Swg
Il dissenso di un pezzo importante del Parlamento e dell’opinione pubblica sulla candidatura di Romano Prodi a Capo dello Stato non pare nascere solo da divisioni politiche, ma risulta essere piuttosto lo specchio della profonda frattura sociale che attraversa il Paese. Un sondaggio Swg illustrato questa mattina durante la trasmissione Agorà su Rai 3 boccia il nome del professore emiliano. Agli…
Repubblica discute su Mauro filo-Prodi
Il "partito" di Repubblica ha scelto e sosterrà la candidatura di Romano Prodi a capo dello Stato. L’endorsement è arrivato dal direttore stesso del giornale, Ezio Mauro, che ha elogiato il professore emiliano considerandolo l’uomo adatto alla presidenza della Repubblica. Un’opinione che non vede concordi tutti i giornalisti del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari, che su Twitter manifestano le proprie…
Il Giappone apre alla campagna pre-elettorale in Rete
Fino ad oggi in Giappone, paese "high tech" per eccellenza, vigeva una norma divenuta ormai anacronistica: il divieto imposto ai suoi candidati di fare campagna elettorale su internet durante le settimane che precedono il voto. Ma da ora in poi gli aspiranti parlamentari potranno twittare, scrivere post su Facebook o sui propri siti internet senza alcun limite. La decisione è stata presa all'unanimità dalla…
Due generazioni allo specchio. Gianni Letta presenta il libro di Fava del Piano e Pietrabissa
18 aprile, ore 18. Alla Camera si stava certificando il fallimento della seconda votazione per eleggere il Presidente della Repubblica, tra psicodrammi democrat, grillini scatenati, accordi fatti e saltati in un attimo. Poco distante, nella sede dell'editore Gangemi, in via Giulia, schegge di destra e sinistra, nelle persone di Gianni Letta e Tiziana Ragni, si sono ritrovate in una momentanea e limitata sintonia. L'occasione è…
Ecco i nuovi pianeti abitabili scoperti dalla Nasa
Mentre la Terra soffre a causa dell'inquinamento e della sovrappopolazione, gli scienziati stanno cercando nuovi pianeti abitabili. La Nasa oggi ha annunciato la scoperta di tre pianeti al di fuori del sistema solare definiti come "i migliori candidati per ospitare la vita": orbitano attorno alla stella Kepler-62 e Kepler-69 e sono stati avvistati dalla omonima sonda, che sta esplorando oltre…
Riserve di petrolio a fondo perduto
Dal 60% all'80% delle riserve di combustibile di proprietà delle aziende quotate in Borsa potrebbero essere classificate come "non utilizzabili" se verranno confermati i limiti sulle emissioni di CO2: è quanto riporta il sito della Bbc, citando uno studio della London School of Economics. Secondo lo studio nel 2012 circa 200 aziende quotate in Borsa hanno speso circa 500 miliardi…
Helenio Herrera e Nereo Rocco a Milano
[gallery] La mostra che aprirà i battenti a Palazzo Reale il prossimo 22 maggio racconta una storia leggendaria: la rivalità, la carriera, l'amicizia, le famiglie, gli amici di una coppia celeberrima del calcio italiano ed internazionale, quella formata da Helenio Herrera e Nereo Rocco, il mago e il paròn dei mitici anni Sessanta milanesi. Prodotta dal Comune di Milano Assessorato alla Cultura con…