Al contrario del 2012 che non premiò nessuno scrittore, quest’anno il Premio Pulitzer per la narrativa ha il suo vincitore. Si tratta di Adam Johnson con il romanzo The Orphan’s Master Son pubblicato in Italia dalla Marsilio con il titolo Il signore degli orfani e tradotto da Fabio Zucchella. Il racconto è ambientato nella Corea del Nord. L’autore infatti è uno…
alexandrupolis
Google Glass: ecco le specifiche tecniche
Loro promettono di cambiare la nostra vita quotidiana rendendoci perennemente connessi con la Rete. E la missione non è poi così impegnativa. Basterà indossarli. Sono gli ormai noti occhiali di Google di cui adesso conosciamo finalmente tutte le specifiche tecniche. A svelarle è stato direttamente BigG alle quali ha aggiunto una guida per gli sviluppatori che vogliono creare applicazioni dedicate. Google ci vede…
Il party per "inpiù" con Abete, Santalmassi e Cipolletta visto da Pizzi
Nella crisi da profondo rosso in cui versa l'editoria italiana il gruppo Abete lancia 'inpiù', una nuova sfida che non può non partire dal web. Il nuovo quotidiano digitale guidato da Giancarlo Santalmassi si pone l'obiettivo di dare, come suggerisce lo stesso nome, un qualcosa in più al lettore interessato non soltanto ai fatti, ma anche alla loro interpretazione e contestualizzazione. Saltalmassi…
Le manovre di Facebook sull'immigrazione
E' passata appena una settimana dal debutto della sua lobby di pressione politica, ma per Mark Zuckerberg i primi problemi erano già dietro l'angolo. Facebook finisce subito sotto accusa sul Washington Post per "manovre" al Congresso volte a facilitare l'assunzione nella sua azienda di un maggior numero di dipendenti stranieri, senza rispettare norme più rigide previste dalla nuova legge sull'immigrazione. La…
Quando la Cassa per il Mezzogiorno era "americana"
La Cassa per il Mezzogiorno? Tutt’altro che una fonte di spreco. Un luogo comune, quello che vuole la Cassa come un carrozzone deputato a sperperi e clientele, che Amedeo Lepore ha provato a smentire nel suo volume “La Cassa per il Mezzogiorno e la Banca Mondiale: un modello per lo sviluppo economico italiano”. I DOCUMENTI INEDITI Consigliere della Svimez, l’associazione…
Perché le imprese festeggiano per il voto del Parlamento Ue sul clima
Stavolta ha vinto il Parlamento europeo, e con esso gli industriali del Vecchio Continente che, in questo periodo critico, avrebbero potuto difficilmente sopportare il carico di nuovi costi per il rispetto dei parametri ambientali imposti da Bruxelles. Infatti la proposta della Commissione europea, che aveva l'obiettivo di ritirare dal mercato 900 milioni di quote di emissione di CO2 allo scopo di…
La farsa delle Quirinarie a opera di Grillo e Casaleggio
Si fa fatica a seguire il quotidiano turbinio di dichiarazioni, prima confermate e poi smentite, che scandiscono l’agire politico dei grandi capi del Movimento 5 stelle, Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio. Non ha fatto eccezione la linea seguita durante le Quirinarie, le consultazioni per consentire agli iscritti al blog di Grillo di scegliere il candidato del movimento alla presidenza della…
Boston, ecco come Google Person Finder cerca i dispersi
Ci sono alcuni casi in cui la Rete si mostra in tutta la sua inestimabile potenza. E' quello che è successo in seguito alle esplosioni avvenute ieri durante la maratona di Boston che al momento hanno provocato la morte di tre individui, fra cui un bambino di otto anni e 144 feriti di cui 23 gravissimi. Sui social network le informazioni si…
Casaleggio battezza la "Confindustria a 5 stelle"
Ha le sembianze di una mutazione antropologica. L’incontro organizzato ieri da Confapri a Torino, città industriale per antonomasia, ha messo a confronto il guru del Movimento 5 stelle, Gianroberto Casaleggio, con il network di piccole e medie aziende fondato da Massimo Colomban con Arturo Artom (nella foto, a sinistra). Un esperimento inedito, quasi un azzardo per la geografia sociale italiana,…
Le sfide del marketing B2B
Il futuro del marketing B2B passa dal rafforzamento della relazione con i clienti e dallo sviluppo di Lead Generation. Utilizzando le opportunità offerte dagli eventi, dal direct marketing e dai canali digitali, come i social network ma senza trascurare il sito web aziendale, che ancora mantiene un ruolo di primo piano. E riuscendo ad integrare le attività di marketing con…