In alcune zone dell'Europa orientale e dell'Asia centrale, i cambiamenti climatici rischiano nei prossimi decenni di ostacolare la produzione di cibo e di frenare i redditi rurali. A lanciare l’allarme è la Banca mondiale, che definisce le politiche e le opzioni dei governi per contrastare il fenomeno in un nuova ricerca intitolata “Looking beyond the horizon: how climate changes impacts”.…
alexandrupolis
Chi è il deputato di Grillo che voleva ministri a 5 Stelle in un governo Bersani
Caro Beppe Grillo, hai sbagliato a non trattare con Bersani per un governo con ministri a 5 Stelle. E' questa la sostanza del pensiero di un deputato M5s che esce allo scoperto criticando il fondatore del movimento. Le parole di Rizzetto "Non siamo all'asilo, non siamo bambini": Parola del deputato grillino Walter Rizzetto. Il parlamentare friulano, in un'intervista al 'Secolo…
A che punto sono gli italiani con l'energia rinnovabile fai-da-te
I piccoli impianti di energia elettrica sono sempre più in aumento. In un anno sono più che raddoppiati, passando da 159.878 a 335.318. Non solo. Queste mini-centrali coprono il 10% dell'intera produzione elettrica nazionale, e per l'80% lo fanno grazie a fonti rinnovabili; solare fotovoltaico su tutte. Ad attestarlo è il nuovo rapporto dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas pubblicato oggi sul sito dell'Aeeg, relativo al…
Apple ritira un'app illegale in Cina
Apple ha rimosso almeno una applicazione dal China App Store perché consentiva l'accesso a libri messi al bando dal governo cinese. Lo scrive il Financial Times, che cita lo sviluppatore della app incriminata. Hao Peiqiang, l'autore della app chiamata "jingdian shucheng", ha ricevuto una lettera dalla divisione App Review di Apple in cui veniva annunciata l'eliminazione dell'applicazione perché "include contenuti…
I saggi di Napolitano? Inutili. Parola di saggio di Napolitano
"I saggi? Inutili, servono a coprire questo periodo di stallo. Andremo a votare presto". Parola di "saggio": Valerio Onida, uno dei "facilitatori" nominati dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Sentito da una finta Margherita Hack per il programma "La zanzara" su Radio 24, l'ex presidente della Consulta si lancia a viso aperto, telefonicamente: "Berlusconi vuole solo protezione, è anziano e speriamo…
Vi spiego il groviglio armonioso dei dati Audiweb
Le rilevazioni effettuate da Audiweb e rese pubbliche il mese scorso hanno destato come ogni anno molte preoccupazioni, soprattutto dal lato degli investitori pubblicitari che a causa di una pratica che si sta diffondendo tra gli editori potrebbero mal interpretare i dati relativi alle visite ottenute da grandi e piccoli quotidiani online. Un fenomeno ormai molto diffuso e del tutto lecito…
Grillo vuole privatizzare due reti Rai e invoca il modello Bbc
"'Il M5S proporra' in Parlamento, come da programma, l'istituzione di un solo canale Rai, senza vincoli verso i partiti, senza pubblicita' e la vendita dei rimanenti due canali. Un'informazione libera e' fondamentale per il futuro del Paese e per uscire da Matrix". Lo scrive Beppe Grillo sul suo blog, lanciando un sondaggio on line sulla 'vendita di due dei tre…
Le energie rinnovabili scaldano il Mezzogiorno
In base agli ultimi dati disponibili del 2010 il 66% della produzione di energia verde si concentra nel Mezzogiorno, rispetto al 34% del Centro-Nord, con la Puglia che concorre per il 18,6% al totale nazionale. Il Sud si rivela così l’area del Paese con il maggior potenziale di energie rinnovabili. Per questo secondo, quanto emerso dalla relazione del Direttore della Svimez Riccardo…
Confindustria bisticcia sul sindaco grillino di Parma
Gli industriali di Parma prendono le distanze dalle critiche che il Sole 24 Ore ha rivolto al sindaco del Movimento 5 stelle Federico Pizzarotti: "Sono stati votati dai cittadini e stanno lavorando con un dispendio di energie" quindi "lasciamoli lavorare", ha detto a TM News il presidente della Confindustria locale Giovanni Borri. Nei giorni scorsi il quotidiano economico della confederazione…
La vita delle donne italiane (in politica) secondo il Telegraph
Il quotidiano inglese The Telegraph dedica spazio al ruolo e alle condizioni delle donne in Italia. Anche in ambito politico. In un reportage a firma di Marta Cooper - che la pubblicazione ci tiene a specificare nel sommario è una giornalista di origini italiane – si spiega il confuso quadro politico italiano dopo le elezioni dello scorso febbraio. Il risultato…