È l'inquinamento, e non più come in passato le dispute per gli espropri, la principale causa di malcontento e protesta in Cina. Lo ha detto, citato da Bloomberg, l'ex esponente del Comitato per gli affari politici e legislativi del Partito comunista, Chen Jiping. Altro dato: se le proteste sono state in calo rispetto agli anni passati, aumenta il loro impatto…
alexandrupolis
Ecco i nuovi sondaggi sul peso elettorale di Grillo
Ma chi si avvantaggerebbe da nuove elezioni? L'unica componente che sembra vedere con favore l'ipotesi di votare a breve è il Movimento 5 Stelle. "Grillo - scrive il sondaggista Renato Mannheimer del Corriere della Sera - ha dichiarato di puntare a un successo ancora maggiore in una prossima consultazione, che 'mandi a casa' le forze politiche tradizionali e apra la…
Perché Cameron corteggia l'Afghanistan
Il Regno Unito ha intenzione di finanziare il programma afgano di sfruttamento delle sue enormi risorse naturali con aiuti pari a 10 milioni di sterline. Il sottosuolo afgano, si legge sulla Bbc, nasconde un tesoro dal valore immenso di oro, pietre preziose, minerali, petrolio e gas. L'intenzione di Londra, annunciata dal primo ministro David Cameron, è quella di finanziare per…
Pure Bisin molla Giannino
Dopo la gragnuola di polemiche e l’ondata di dimissioni che ha colpito Fermare il Declino nei giorni successivi al voto, sembrava presentarsi un periodo di relativa tranquillità per il movimento turbo liberista. E invece, ecco un altro addio. Alberto Bisin, economista liberista animatore di Noisefromamerika e uno dei primi firmatari del manifesto, ammette la sua delusione in una lettera indirizzata…
Grillo, ecco sfatato il mago della Rete
Dagli esordi con il suo blog fino all'esito delle politiche 2013 non ci sono stati dubbi: il successo di Grillo si è giocato in Rete, complice una particolare allergia ai mezzi di comunicazione tradizionali. Senza contare che il Movimento 5 Stelle può essere annoverato tra i nativi digitali. Qualche osservatore oggi però fa notare che dalla sua nascita ad oggi…
L'ennesima puntata della saga litigiosa fra Krugman e Ferguson
Che fra lo storico britannico Niall Ferguson e Paul Krugman non corresse buon sangue lo si era intuito nel 2009, quando durante le elezioni presidenziali i due si scontrarono riguardo la politica economica e monetaria di Barack Obama. In quell’occasione il Nobel americano per l’economia, sostenitore di Obama, accusò Ferguson – conservatore e repubblicano convinto, supporter prima di John McCain…
Cronaca via Twitter della direzione Pd ai tempi dello streaming
La politica ai tempi della diretta streaming. Sull’onda della rivoluzione grillina, anche il Partito Democratico ha aperto le porte della sua direzione nazionale. YouDem sta trasmettendo dalle 10.30 la riunione fiume a Largo del Nazareno con cui i dirigenti del partito si avvicendano davanti al microfono per descrivere la disfatta delle elezioni e come farne uscire il Pd e il…
Tempi e procedure dell'Aia in un confronto internazionale
In occasione del recepimento della Direttiva sulle emissioni industriali, Confindustria ha effettuato un'analisi comparativa della disciplina di Autorizzazione Integrata Ambientale a livello europeo e internazionale. Procedure più lunghe e autorizzazioni più brevi Dallo studio di Confindustria emerge che le procedure per il rilascio delle autorizzazioni, in Italia, sono "mediamente più lunghe e complesse": in alcuni casi, nel nostro Paese, ci…
L'attesa spinta di Obama su energia e ambiente
Due persone esperte, da tempo consapevoli della necessità di combattere il cambiamento climatico, sono state scelte negli Stati Uniti per guidare l'Epa - l'agenzia per la protezione ambientale - e il dipartimento dell'Energia. Ma per raggiungere l'obiettivo fissato da Barack Obama nel 2009, quello di ridurre del 17% - rispetto al 2005 - le emissioni di gas serra entro il…
I treni di Buffett andranno a gas
Le ferrovie americane vanno verso un cambiamento storico: Bnsf Railway avvierà quest'anno test per utilizzare il gas naturale al posto della benzina alimentare i treni. La compagnia, controllata da Warren Buffett, è la più grande negli Stati Uniti e secondo maggiore consumatore di carburante diesel dopo la Marina Come riporta il Wall Street Journal, Bnsf, che sta lavorando al progetto…