Skip to main content

Pioggia di meteoriti in Russia

Una pioggia di meteoriti ha provocato violente esplosioni a bassa quota nell'atmosfera negli Urali e nelle regioni centrali della Russia. Lo sciame di meteoriti ha provocato numerosi feriti principalmente a causa dei vetri rotti dalle esplosioni, secondo quanto indicato dall'agenzia di stampa Interfax che ha citato l'amministrazione della regione di Chelyabinsk. "Alle 11 locali (le 6 italiane), abbiamo ricevuto numerose chiamate…

Ecco come Parigi misura le emissioni di gas serra

La città di Parigi potrà conoscere il dato reale sulle emissioni di gas serra grazie ad un sistema - sviluppato dalla Astrium, filiale spaziale del consorzio europeo Eads - di sensori al suolo e aerei, completati da delle rilevazioni satellitari. L'obbiettivo è quello di avere una misura diretta da paragonare alle stime fornite dagli attuali modelli matematici, oltre a verificare…

Paesaggio Italia. Il 3D della fotografia

Venezia, città ambita da sempre, si arricchirà in questi mesi di un nuovo motivo per visitarla. Dal 16 febbraio fino al 12 maggio a Palazzo Franchetti verrà ospitata la mostra dell’artista Maurizio Galimberti. Più di 150 fotografie scattate con la polaroid che narrano il nostro Paese. “Paesaggio Italia”, questo il nome dell’esposizione, offre il punto di vista di un’artista che…

Monzon e Pistorius. Quando i campioni uccidono

La sorte ha riservato a tanti campioni dello sport, e soprattutto alle loro donne, un tragico finale. Vittorie e tragedie, dunque, che accomunano in tanti. Una drammatica coincidenza lega ad esempio Carlos Monzon e Oscar Pistorius che questa notte ha ucciso la fidanzata Reeva Steenkamp con dei colpi di pistola. Anche in quel caso era una notte di San Valentino. Fu nel 1988…

Cosa non farebbe Google per stare dentro la Mela

I possessori di iPhone godranno ancora a lungo della compagnia del motore di ricerca più famoso al mondo. Mentre l’accordo per mantenere le Mappe di Google su iOS è saltato, una sorte diversa sembra essere riservata alla ricerca di Google sui dispositivi mobili Apple. Quella che è più di una probabilità si evince da uno studio di Morgan Stanley secondo il quale…

Saldi a sorpresa per i MacBook Pro di Apple

Apple ha fatto un passo in avanti verso le tasche dei consumatori. Pubblicando i nuovi listini, il gigante informatico di Cupertino ha infatti "ritoccato" i prezzi dei suoi ultimi modelli, rendendoli più accessibili. L'annuncio arriva dopo che l'azienda ha registrato un calo delle vendite di computer nel quarto trimestre del 2012, scese del 21 per cento rispetto all'anno precedente, con…

Lo scontro tra Swg e Agcom per i sondaggi elettorali

L'istituto demoscopico Swg ha dato mandato ai propri legali di "agire nelle sedi opportune" contro l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, per far accertare "gli ingenti danni economico-patrimoniali e d'immagine" che ritiene di avere subìto a causa del presunto comportamento contraddittorio dell'Autorità stessa sulla possibilità per la app "PoliticApp" di diffondere intenzioni di voto anche dopo il termine ultimo valido…

Città più smart con il Wi-fi negli esercizi pubblici

L'autorità garante della protezione dei dati personali ha confermato che gli esercenti pubblici possono mettere liberamente a disposizione degli utenti la connessione wifi ed eventualmente Pc e terminali di qualsiasi tipo, dando così ragione all'interpretazione di Fipe, la federazione italiana pubblici esercizi aderente a Confcommercio-Imprese per l'Italia. Un precedente "A sollevare la questione - ricorda la nota di Fipe - era…

Il decollo di Fiumicino green

I consumi energetici effettivi del Leonardo da Vinci sono diminuiti, nel 2012, di 23.190.000 kWh; un risparmio del 13% rispetto alle previsioni, dato che corrisponde al consumo medio annuo di circa 10.000 famiglie. Il risultato è stato possibile grazie ad alcuni interventi adottati dalla società di gestione aeroportuale: manutenzioni straordinarie, calibrature e regolazioni dell'erogazione, oltre a un'intensa campagna di sensibilizzazione indirizzata a dipendenti ed enti esterni. Questo risparmio…

Cercasi tracce di dna equino in Ue

La Commissione europea si mobilita sul caso della presenza di carne equina nelle lasagne  e negli hamburger etichettati come contenenti carne di manzo e prevede una serie di controlli a tappeto che riguarderanno anche l'Italia. Il nostro Paese, che produce più carne di cavallo nell'Ue, è anche quello che effettuerà più test di tutti gli altri Stati membri, in seguito…

×

Iscriviti alla newsletter