Skip to main content

Lo scoop del Sole sul Papa operato

"Poco meno di tre mesi fa Benedetto XVI è stato operato al cuore nella clinica Pio XI sull'Aurelia, a Roma, e gli è stato sostituito il pacemaker nel riserbo più assoluto". Lo scrive Il Sole 24 Ore, in un articolo firmato dal direttore del quotidiano, Roberto Napoletano. "L'intervento - sottolinea - è andato bene, il Papa si è ripreso regolarmente,…

Breve storia di un investimento italiano nella Chimica Verde

Pubblichiamo l’intervento di Guido Ghisolfi al “Memorandum2013″ Il green è fra i motori trainanti dell’economia, un settore sul quale puntare per ricominciare a crescere: questa la sfida del Gruppo Mossi&Ghisolfi, seconda azienda chimica in Italia, leader globale nella produzione del PET con sedi in Italia, Usa, Cina, Brasile, Messico e India. Il Gruppo opera, oltre che nella produzione di polimeri, nei…

Quel connubio fra economia, finanza e ambiente

Pubblichiamo l’intervento di Francesco Confuorti al "Memorandum2013" L’economia verde potrà contemporaneamente tutelare la qualità del nostro ambiente ma anche contribuire alla ristrutturazione del nostro sistema economico, attivando nuove tecnologie più efficienti dal punto di vista energetico ed ambientale, riducendo nel contempo gli sprechi di energia e materie prime e creando nuovi settori economici, nuove imprese e nuove professionalità, dando sbocchi al…

Ambiente, politica e comunicazione: come uscire dallo stallo?

Era facile prevederlo: l’appello proveniente da molti fronti (non solo ambientalisti) a discutere maggiormente di ambiente in campagna elettorale è rimasto inascoltato. Anche in questa rubrica si era previsto l’esito, nonostante avessimo elencato i 10 buoni motivi per parlare di ambiente nei mesi precedenti l’appuntamento con le urne. Lo abbiamo fatto dal punto di vista dei comunicatori, troppe volte accusati…

Green Economy: tra crescita e sostenibilità

Pubblichiamo l’intervento di Roberto De Santis al "Memorandum2013" Green economy significa concreta realizzazione dei valori dello sviluppo sostenibile. Il rispetto di tali valori implica precise responsabilità, che il sistema Conai ha fatto proprie. Con la Green economy la tutela ambientale, spesso vissuta dal mondo imprenditoriale come vincolo ed ostacolo alla crescita, diviene opportunità di sviluppo sia nel mercato nazionale che…

woodcock

C'è la mano di Woodcock nell'inchiesta su Orsi di Finmeccanica

Il presidente e ad di Finmeccanica, Giuseppe Orsi, e l'amministratore delegato di Agusta Westland, Bruno Spagnolini, sono stati raggiunti da un'ordinanza di custodia cautelare (in carcere il primo, ai domiciliari il secondo) con l'accusa di corruzione internazionale in relazione alla vendita, due anni fa, di 12 elicotteri Agusta Westland al governo indiano. Il provvedimento, eseguito dai carabinieri del Noe di…

Ratzinger e Wojtyla. Papa a confronto

Grazie all'autorizzazione dell'editore e dell'autore, pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi. Anche il cardinale Sodano, che pure è intimo del Papa, ha detto che l'annuncio delle dimissioni di papa Ratzinger, dalle ore 20 del 28 febbraio prossimo, sono state, per lui «un fulmine al ciel sereno». Papa Ratzinger, tedesco, romano di adozione, ha…

I lavori del Global Ocean Commission

La Global Ocean Commission, organismo internazionale incaricato di riformare il diritto marittimo e salvaguardare l'ambiente, avvierà i lavori nel marzo del 2013 a Città del Capo e pubblicherà le proprie raccomandazioni nel 2014, prima dell'inizio del dibattito all'Onu sulla protezione della biodiversità oceanica. Della Commissione faranno parte l'ex ministro degli Esteri britannico, David Miliband, l'ex premier canadese Paul Martin e…

Marco Travaglio, Antonio Ingroia e Antonio Di Pietro

La fotomania di Pizzi per lo show di Travaglio a Roma

Debutto romano di “È Stato la mafia”, il nuovo spettacolo di Marco Travaglio, dedicato alla trattativa fra Cosa Nostra e lo Stato italiano. Il giornalista e scrittore è affiancato sul palco del Gran Teatro dall’attrice Isabella Ferrari che ha letto alcuni brani di Piero Calamandrei, Pier Paolo Pasolini, Giorgio Gaber, Sandro Pertini, Ennio Flaiano e accompagnato dalle musiche dal vivo…

Chi sarà il successore di Ratzinger. Nomi e ipotesi

Sarà italiano o straniero? E se la sede di Pietro non tornerà all'Italia, sarà la volta del primo Papa nero? O del primo Papa americano? Quale settore della Chiesa esprimerà? Sarà conservatore o progressista? Quale priorità avrà, il prossimo Pontefice? La nuova evangelizzazione e il secolarismo o la pedofilia del clero e i problemi dello Ior? La frontiera della bioetica e…

×

Iscriviti alla newsletter