Skip to main content

Le maradonate dell'avvocato di Maradona

La battaglia legale tra Maradona e il fisco italiano si arricchisce di altre novità. Dopo che il legale dell'ex Pibe de Oro, Angelo Pisani, si è proclamato vincitore della battaglia del suo assistito con l'Agenzia delle entrate, che pretendeva da Diego circa 40 milioni di euro, è stata la stessa Agenzia a smentire la notizia annunciando di non aver annullato,…

I conservatori inglesi fanno dietro-front sui matrimoni gay

Dire sì ai matrimoni omosessuali in Gran Bretagna "è la cosa da fare al momento giusto". Ne sono convinti alcuni esponenti conservatori di spicco - i tre ministri George Osborn, William Hague e Theresa May - che hanno scritto una lettera congiunta al Telegraph alla vigilia del voto parlamentare, sottolineando che gli "atteggiamenti verso i gay sono cambiati". Un intervento…

Rischi e benefici della super rete WiFi Usa

La Federal Communication Commission, l'autorità di supervisione del settore telecomunicazioni americana, sta progettando una super rete WiFi gratuita negli Stati Uniti, un network talmente potente che gli utenti potrebbero usarlo per navigare su Internet o effettuare telefonate senza dovere pagare la bolletta del telefono cellulare. Si tratterebbe del primo esperimento su una scala così ampia. Come riporta il Washington Post,…

L'ossessione di Grillo per Telecom investe pure Santoro

Prosegue la crociata grillina contro Telecom Italia. Stavolta al centro delle polemiche è l’intervista di Federico Pizzarotti, sindaco di Parma ed esponente del Movimento 5 Stelle, concessa a Servizio Pubblico, trasmissione in onda su La 7 del gruppo Telecom presieduto da Franco Bernabè. La protesta di Grillo e Pizzarotti è motivata dal fatto che il video dell’intervista, andato in onda…

No Tav, No Triv, No Nuke, No Coke e ora: No Muos

No Tav, No Triv, No Nuke, No Coke, No Wind… Ora, No Muos. Ci risiamo. Quello che stiamo vedendo gonfiare piano piano in questi giorni, sulle pagine dei quotidiani, in rete e nei telegiornali, è il solito pasticciaccio brutto all’italiana. Gli attori? Governo nazionale, istituzioni locali, magistratura, cittadini, comitati. Ora, anche il Ministero della Difesa USA che a ben vedere…

Da Carla Bruni a Roberto Baggio. Ecco tutti gli ospiti di Sanremo

Quanto a presenze "extra" il Festival di Sanremo di quest'anno di sicuro non sarà in tono minore. Basta guardare la prima lista degli ospiti annunciata nel corso della conferenza di presentazione della rassegna canora, oggi a Sanremo: Carla Bruni, Asaf Avidan, Caetano Veloso, Antony Hegarty di Antony and the Johnsons, Andrea Bocelli. E poi ancora i maestri Daniel Baremboim e Daniel…

Un parco divertimenti nel covo di Bin Laden

Abbottabad, la città dove le forze speciali Usa uccisero Osama bin Laden il 2 maggio del 2011 potrebbe accogliere un grande parco divertimenti. Il progetto, da 30 milioni di dollari, prevede la costruzione di impianti sportivi, ristoranti, un centro culturale e uno zoo. Ma le autorità pachistane hanno negato l'intenzione di voler migliorare l'immagine della città, dopo il raid contro…

Chi ha sfigurato il direttore del balletto di Mosca?

Il direttore artistico del balletto Bolshoi Sergei Filin, vittima di un'aggressione a base di acido il 17 gennaio, si è detto "assolutamente certo" di sapere chi ci sarebbe dietro l'attacco. Il coreografo lo ha confidato alla Bbc in un'intervista, mentre più caute sono state le sue dichiarazioni alla tv russa controllata da Gazprom Media, Ntv, sulla quale è apparso per…

fake news

Ecco chi ostacola le azioni virtuose anti-anidride carbonica

La gente che vuole migliorare la salute del Pianeta potrebbe esser 'bloccata', o limitata, dai piani europei sull'adattamento ai cambiamenti climatici. E, per paradosso, proprio i piani che mirano alla riduzione delle emissioni di gas serra fermerebbero le iniziative 'green' dei singoli cittadini. A sostenerlo è uno studio dell'university of East Anglia, nel Regno Unito, secondo cui le regole alla…

Il porno è un Fatto (Quotidiano)

Questa mattina non si sfugge: sia per il direttore della versione cartacea del Fatto Quotidiano, Antonio Padellaro, che per quello della testata online, Peter Gomez, bisogna recuperare gli arretrati sul mondo del porno. Il lunedì tocca riacquistare le energie investite nel fine settimana e riappropriarsi delle informazioni perse qua e là. E non è un caso che Il Fatto Quotidiano, che…

×

Iscriviti alla newsletter