Skip to main content

Gabriele Muccino è primo al boxoffice

Negli Usa non sono stati molto calorosi lo scorso 7 dicembre davanti all'uscita della nuova pellicola del regista italiano. Ma per Gabriele Muccino è tempo di riscatto. Uscito ieri nelle sale italiane, il suo nuovo film "Quello che so sull'amore" ha conquistato il pubblico nostrano. A quasi tre anni di distanza dal suo fortunatissimo "Baciami Ancora", che totalizzò più di…

Zero rapine ai McDonald's con il dna invisibile

I ladri di cheeseburger in Australia non avranno più vita facile. Un bulbo spruzzatore installato nei punti di ingresso dei McDonald sarà pronto ad investirli con un liquido dotato di un codice Dna unico, che collega i ladri al luogo del reato. La catena McDonald's preoccupata per una serie di rapine avvenute durante le passate festività, ha deciso di installare in alcuni dei…

La fotomania di Pizzi per Berlusconi e Santoro

All'appuntamento tv più atteso della campagna elettorale, Silvio Berlusconi vs. Michele Santoro a Servizio Pubblico ieri sera su La7, c'era anche Formiche.net. Ecco gli scatti della serata firmati Umberto Pizzi. [gallery]

Spazziamo i dubbi sulla questione rifiuti nel Lazio

Gli impianti del Lazio possono smaltire i rifiuti di Roma e provincia di Roma. Ma occorre farli funzionare a pieno regime. Questo il senso del decreto messo a punto dal ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, per superare l'emergenza nella Capitale, puntando al riallineamento con le norme europee e le leggi italiane. Prima di tutto, per il ministro il decreto è “uno scudo contro la criminalità organizzata”; la…

Spaventa, l'economista che si fece politico

La pipa, il panciotto, l’inglese perfetto, gli studi giusti (e le amicizie). Luigi Spaventa ha incarnato, insieme a Beniamino Andreatta, l’uno vicino al Partiito comunista e l’altro organico alla Democrazia cristiana, l’economista ad alta cara­tura teorica e a intensa carica politica (sia pur vissuta con l’aplomb del professore), una figura destinata a diventare così importante in Italia. C’era stata, naturalmente,…

La fotomania di Pizzi per De Mita

Tanti gli ospiti ieri alla libreria Fandango di Roma per la presentazione del libro "La storia d'Italia non è finita" di Ciriaco De Mita, con l'introduzione del presidente della Fondazione Formiche Alberto Brandani, in un dibattito moderato da Elisabetta Parise. Ecco il reportage per Formiche.net di Umberto Pizzi. [gallery]

Il saluto della Rete a Mariangela Melato

Sono tantissimi i cinguettii dolorosi di chi ha conosciuto e apprezzato Mariangela Melato per la sua bravura e intelligenza. A cominciare da quelli che questa mattina, intorno alle 10, hanno diffuso su Twitter la notizia della sua scomparsa. Poi un fiume di saluti, ricordi, video e aneddoti. Giancarlo Leone (@giankaleone), manager Rai, produttore e giornalista la immagina lì, in teatro, nel suo ambiente naturale: "Esce…

Bernabè festeggia per gli exploit di Santoro e Gruber

"Servizio pubblico" di Michele Santoro nell'attesissima puntata di ieri monografica con Silvio Berlusconi ha vinto la serata televisiva e battuto il record di rete per La 7 di Telecom Italia Media. La media di spettatori per l'intero programma, riferita dall'azienda del gruppo presieduto da Franco Bernabè, è stata pari a 8,7 milioni con uno share del 33,59%. I dati Auditel…

La fotomania di Pizzi per l'Europa di Monti e Goulard

Tanti i volti noti all'Auditorium di Roma in occasione della presentazione del libro "La democrazia in Europa" di Mario Monti e dell'europarlamentare Sylvie Goulard, mercoledì scorso. Formiche.net li ha catturati grazie a un inviato d'eccezione, Umberto Pizzi. "L'agenda politica nazionale di ogni Stato oggi è al 50, 60, 70% qualcosa che si gioca in Europa. Per questo è sempre più importante…

Come si difendono i coralli dai cambiamenti climatici

L'aumento delle temperature medie del pianeta implica che le specie in grado di resistere meglio al caldo verranno favorite: uno studio pubblicato dalla statunitense Academy of Sciences identifica un meccanismo genetico che permette ad alcune specie di coralli di sopportare temperature insolitamente elevate. La scoperta è importante perché le strutture coralline costituiscono a loro volta uno dei principali habitat per…

×

Iscriviti alla newsletter