Skip to main content

I “Fini naturali” di Spaemann a Roma

Una giornata con uno dei maggiori filosofi dei nostri tempi, Robert Spaemann. Si terrà oggi alle 17 nell’Aula Magna della Pontificia Università della Santa Croce (Piazza di Sant’Apollinare, 49) la presentazione in anteprima del suo libro "Fini naturali. Storia e riscoperta del pensiero teleologico" (Edizioni Ares). Insieme con Spaemann, interverranno il cardinale Camillo Ruini, autore della Prefazione a "Fini naturali",…

Woody Allen torna a girare nella sua amata New York

Dopo Barcellona, Parigi e Roma il regista Woody Allen torna al suo primo amore: New York. Il nuovo film si chiamerà “Blue Jasmine” e avrà come protagonista Cate Blanchett e Alec Baldwin. Allen è stato avvistato impegnato a lavoro al Upper East Side della città americana, ma alcune riprese saranno fatte anche a San Francisco. Le rivelazioni sono state confermate dalla…

Adesso la Cina tarocca anche l'architettura di Zaha Hadid

Dalle borse griffate ai Rolex, dagli smartphone ai film di Hollywood. E adesso anche ai capolavori di una archistar: Zaha Hadid, l'anglo irachena che forse è la più famosa architetto del mondo, ha visto un suo nuovo complesso in costruzione a Pechino 'piratato' nella città orientale di Chongqing. Wangjing SOHO, uno degli undici progetti della Hadid in Cina, è stato…

In Germania partono i primi treni ibridi

Dopo le auto e i bus, anche i treni diventano ibridi. L'idea di rendere più ecologici anche i trasporti su rotaia sta per diventare realtà in Germania, dove grazie a un progetto pilota, potrebbe nascere il primo treno ibrido partendo da una vecchia vettura. Secondo quanto segnala il sito greenme.it, poiché la maggior parte dei treni funziona sia a diesel…

I numeri choc sullo sciupio alimentare

Circa la metà del cibo prodotto nel mondo - due miliardi di tonnellate circa - non viene consumato e finisce nella spazzatura senza essere riciclato. Questa è la conclusione di un rapporto curato dalla britannica Institution of Mechanical Engineers (Ime) che nelle sue analisi denuncia, tra i fattori di spreco, per il mondo sviluppato le date di scadenza troppo ravvicinate…

La blogosfera sghignazza per la firma di Lew

Jack Lew, il candidato della Casa Bianca alla successione del capo del Tesoro Timothy Geithner, ha "una firma ridicola": questa la conclusione della blogosfera negli Usa che ha paragonato il modo con cui l'attuale chief of staff sottoscrive i documenti a "una di quelle buffe cannucce che regalano ai parchi di divertimento Six Flags". Una sequenza di circoletti che il…

Una diatriba alle bollicine fra Obama e la Francia

Bollicine rigorosamente americane verrano usate per brindare alla cerimonia inaugurale del secondo mandato del presidente americano Barack Obama. La scelta ha suscitato un incidente "diplomatico" che può sembrare irrisorio, ma che tale non è per i produttori francesi di champagne. Spulciando tra le righe del menù del pranzo che lunedì 21 gennaio si terrà subito dopo il giuramento dell`inquilino della…

Dove sfonderà definitivamente l'ecommerce

Nei prossimi cinque anni il commercio online globale continuerà a crescere ed entro il 2016 le vendite potranno toccare quota 1.000 miliardi di dollari. Il doppio rispetto all'anno appena trascorso. Gli esperti di Morgan Stanley hanno tracciato un'analisi del futuro e delle opportunità del settore. Dove l'ecommerce è già penetrato e continuerà a farlo sono Paesi come la Corea del…

Montagna più sicura con il mapping partecipativo

Siamo nel pieno della stagione invernale e gli esperti raccomandano la massima attenzione a chi pratica sci fuori pista e attività di alpinismo, specialmente alla luce degli ultimi incidenti avvenuti nella zona di Molina di Fiemme, non lontano dall'Alpe del Cermis, dove una valanga ha travolto ed ucciso due esperti scialpinisti. Ma spesso le raccomandazioni non bastano. Ci sono casi…

Progetto fotovoltaico dell'anno. The winner is...

E` il parco solare di Senftenberg il "Progetto fotovoltaico dell`anno" appena trascorso. Canadian Solar, l`azienda che lo ha realizzato, uno dei principali produttori al mondo di moduli solari, ha ricevuto il riconoscimento in occasione del Power-Gen International 2012 che si è tenuto a dicembre in Florida. Il progetto fotovoltaico tedesco, riporta il sito greenews.info, è uno dei più grandi al…

×

Iscriviti alla newsletter