Skip to main content

Uscirà ad aprile il film su Steve Jobs

Trent'anni di vita del genio di Apple, dal 1971 al 2011, racchiusi in un'unica pellicola che uscirà nelle sale americane ad aprile. Si chiamerà semplicemente "Jobs" e sarà il primo film sulla vita del co-fondatore di Apple, Steve Jobs, interpretato da Ashton Kutcher, scritto da Matt Whiteley e diretto da Joshua Michael Stern. Per i più impazienti il film-ritratto di Jobs, morto a…

Gay di tutto il mondo, svelatevi. L'appello del calciatore Jarvis

Matt Jarvis, ala del West Ham, ha accettato di apparire sulla copertina della rivista britannica "Attitude" per lanciare un appello ai colleghi calciatori gay: "Superate l'ultimo tabù e non abbiate timore a dichiararvi". "E' la vita di tutti i giorni, non è niente di scioccante: sono sicuro che ci sono molti calciatori gay, ma uscire allo scoperto è un'altra cosa, credo che…

Anche i ricchi piangono, anzi hanno bisogno di soldi

Chissà se i 100mila dollari ricevuti dalla giovane attrice Lindsay Lohan per presenziare al party londinese di fine anno organizzato da Haji Abdul Azim, principe del Brunei, saranno bastati a risollevare le sue finanze. D'altronde i problemi economici di Lohan sono ormai noti al grande pubblico, tanto che all'attrice è stato proposto di lavorare in uno strip club di New York: il collega Martin Sheen le…

El Niño insensibile al riscaldamento globale

"El Niño", la corrente calda dell'Oceano Pacifico che influenza il clima globale, non sembra essere sensibile al riscaldamento globale dell'ultimo secolo: è quanto risulta da uno studio pubblicato dalla rivista scientifica "Nature". Lo studio ha riguardato dei fossili corallini, i più antichi dei quali risalgono a 7mila anni fa: l'analisi della crescita scheletrica dei microorganismi ha permesso di ricostruire l'evoluzione…

Le tribolazioni di un musicista comunista nella patria del socialismo reale

[gallery] Un alto burocrate perde il proprio naso e si scatena in un’ ansiosa ricerca nelle alte e nelle basse sfere della capitale (Palazzi, chiese, uffici, botteghe, redazioni di giornali), scoprendone di cotte e crude. Il graffiante racconto di Gogol del 1835 venne messo in musica nel 1930 da un ventiquattrenne sciupafemmine , Dmitri Šostakovich, in un teatro secondario. Il…

La messaggistica tenzone tra Facebook e Apple (pensando a Skype)

Il social network più diffuso al mondo non ci sta ad avere concorrenti più al passo con i tempi di lui. La battaglia di Facebook questa volta si gioca nel campo del servizio mobile, dove ha appena lanciato un aggiornamento della sua applicazione di messaggeria istantanea, Messenger, per permettere agli utenti di scambiare anche messaggi vocali fino a un minuto…

E' ufficiale: nucleare bandito in Germania

L'energia nucleare non ha più alcun futuro in Germania, secondo il ministro tedesco dell'Ambiente, Peter Altmaier. In un'intervista rilasciata al quotidiano "Leipziger Volkszeitung", il ministro scarta categoricamente qualsiasi dubbio in proposito: "Non vedo alcune possibilità per una rinascita dell'energia nucleare in Germania", quale che sia la coalizione al governo nel Paese, ha dichiarato il ministro cristiano-democratico. A fine dicembre, il…

La svolta del blogger Sullivan: brand robusto e lettori fedeli per siti non più gratuiti

“Ci siamo resi conto che avere lettori che pagano piccole cifre per leggere certi contenuti è l’unico futuro veramente sicuro per il giornalismo online”. Se a pronunciare questa frase fosse stato uno dei tanti editori di quotidiani e riviste in crisi in giro per il mondo, la cosa sarebbe probabilmente passata inosservata, o al massimo rubricata come ultima mossa disperata di…

Teheran chiusa per inquinamento

Scuole, università e uffici amministrativi resteranno chiusi sabato a Teheran, per la seconda volta in un mese, a causa dell'eccessivo livello di inquinamento dell'aria della capitale iraniana. I residenti di Teheran, secondo quanto stabilito dal governatore, Morteza Tamadon, sono anche invitati ad evitare spostamenti in città, se non strettamente necessari, ha indicato l'agenzia Isna. La decisione è stata resa necessaria dopo…

Putin uomo più influente nel 2012. Siete d'accordo con Foreign Policy?

Alla domanda "Chi sono le persone più potenti del mondo?" Foreign Policy mette prima degli altri Vladimir Putin. Il leader del Cremlino viene incoronato a inizio 2013 dalla rivista americana. "Non è così popolare come era in passato, e il suo Paese non ha il peso o l'influenza del periodo sovietico, ma nessuno sul pianeta ha consolidato più potere nazionale…

×

Iscriviti alla newsletter