Skip to main content

La forza contro l'ipocrisia ovvero Putin, Zar di tutte le Russie

  La forza custodisce in sé la cifra di una certa verità. Non della Verità assoluta, ma di quel tanto di verità che l'uomo possa sopportare e di fronte alla quale possa rimanere. Ciò accade, almeno, in quelle terre forgiate dalla forza e la Russia è una di queste terre. lo è anche l'Europa, continente fatto di cultura e umanità,…

Bipolarismo e tatticismo, la fiducia di Civati

"Ciao Matteo, volevo spiegarti in due minuti che stai sbagliando". Così Civati inizia il suo intervento di due minuti netti, non sarebbe quasi da crederci e invece l'onorevole democratico rispetta i suoi 'due minuti'. Li rispetta, e saluta Matteo, come si scrive abitualmente, non si sa bene per quale ragione, sulla quasi totalità della stampa nazionale: Matteo, un'entità così familiarmente distante dai…

Renzi, un sindaco al Governo

Oggi, 24 febbraio 2014, il Segretario del Partito Democratico (PD) Matteo Renzi è arrivato al Senato per chiedere la fiducia per un Governo Politico, in veste di Presidente del Consiglio. Alcune riflessioni sono d'obbligo e cercherò di essere breve, e non troppo critico. Il discorso tenuto da Matteo Renzi al Senato è stato per certi versi debole e lacunoso. L'approccio…

L'attitudine a Palazzo Chigi: il caso Renzi

  Di conversione ne ho fatta una, bella grossa, dall'ateismo alla fede cattolica, ventidue anni fa, e non mi concedo più così facilmente a questo tipo di esperienze, proprio perché illuminanti e dunque non all'ordine del giorno. Non sono mai stato renziano; sono per giunta un toscano della Maremma Toscana, di Grosseto, dunque considerato dai fiorentini poco di più di…

Spread, non serve stabilità ma un'agenzia di rating europea

“La reputazione dell’armata in guerra è tutto ed equivale alle forze reali” (Napoleone) In principio fu Mario Monti, che sostituì Berlusconi a Palazzo Chigi dopo che lo spread aveva raggiunto la quota record di 574 punti base. Da allora, 9 novembre 2011, sono passati 833 giorni: e in ognuno di questi si è parlato di spread associato alla parola stabilità.…

E se Renzi si alleasse con Grillo? #renzistupiscimi

Dopo l'effetto Renzi e il magnifico mondo di Renzi, mi trovo ora a fare un ragionamento per assurdo. E se l'esito delle consultazioni producesse davvero una nuova maggioranza? E se l'inaspettato accadesse? La linea dura di Grillo e Casaleggio si è infranta per 500 voti : il popolo di internet (la metà degli aventi diritto si è pronunciata) ha partecipato…

Governo Renzi: per Matteo rischio rottamazione

I francesi, quando sono presi dal loro sciovinismo anti-italiano e vogliono indicare un’attitudine congenita alle trame, agli intrighi e alla slealtà, parlano di “èsprit florentin”; un po’ per la tradizione medicea, un po’ per la vulgata che a torto accompagna l’opera di Nicolò Machiavelli, lo “scrivano fiorentino” per antonomasia. Matteo Renzi si è prestato in ogni modo ad assecondare questo…

Nel magnifico mondo di Renzi

Oggi, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ha ufficialmente affidato a Matteo Renzi l'incarico di trovare una nuova maggioranza per formare il Governo Renzi I. Ho già espresso le mie profonde perplessità circa questa situazione, tuttavia tutto è legittimo: il PDR nomina il Presidente del Consiglio e sarà il Parlamento, poi, a dare o meno la fiducia a questo esecutivo…

Lettera aperta a Laura Puppato

Cara Laura, Ti scrivo questa lettera perché nel caos generale di queste ore, la tua posizione è quella che più mi ha colpito e in un certo senso lasciato basito. Ti stimo e rispetto, era così prima è così oggi. Ti ho scritto in privato per esprimerti il mio disappunto, so che sei molto impegnata e non mi aspetto una…

Chiariamoci su un punto: il Presidente del Consiglio non viene scelto dal Popolo

La nomina del Presidente del Consiglio è un affare d’élite. La sfiducia verso il Popolo su un simile tema è scritta sulla Carta Costituzionale, c’è poco da fare. Premessa: sono fra quelli che ritenevano auspicabile un’investitura di Renzi a Palazzo Chigi solo dopo aver vinto le elezioni come capolista del PD. Fatta questa premessa, vanno chiariti alcuni aspetti di questa imminente…

×

Iscriviti alla newsletter