Skip to main content

Le confessioni di Travaglio e il giallo Costamagna

Marco Travaglio non sembra superare il suo primo incontro vis à vis con Silvio Berlusconi. La puntata di Servizio pubblico della scorsa settimana in cui il Cavaliere ha letto una letterina in cui stimmatizzava il giornalista è al centro dei suoi editoriali sul Fatto Quotidiano, del suo nuovo monologo nella trasmissione di La 7 di ieri sera e pure della…

Michele Santoro

La requisitoria di Santoro. E la contro-requisitoria di Twitter

Se questo fosse un processo, quella di ieri sera di Michele Santoro a Servizio Pubblico sarebbe stata senza dubbio l’arringa della difesa. E il modo più semplice e ricorrente di difendersi è quello di attaccare. Così il conduttore non ci sta ad essere etichettato come colui che ha fatto risorgere Silvio Berlusconi grazie alla puntata della scorsa settimana. E va…

Il voto di Draghi

Speranze di ripresa nel 2013, necessità di andare avanti sul percorso di risanamento dei conti pubblici e di riforme, disoccupazione, bassi livelli di fiducia nonostante le novità sulla vigilanza bancaria e sul buyback greco. Questi i temi affrontati dalla Banca centrale europea nel suo ultimo bollettino mensile. Ma sotto lo sguardo del presidente Mario Draghi, l'istituto di Francoforte guarda anche…

I conti dell'oste sull'effetto Monti che ha ammansito Mr Spread

Si sa che in campagna elettorale tutti tirano la coperta dalla propria parte ed è difficile orientarsi. Perciò è prezioso qualche amico affidabile, così da non lasciarsi prendere per il naso. Per mia fortuna, l’oste sotto casa i conti li sa fare (eccome!) e sarebbe ingeneroso non metterli a disposizione di tutti. In un momento di libertà, l’oste si siede…

Draghi al Quirinale? Caro Berlusconi, sta benissimo alla Bce

Pubblichiamo grazie all'autorizzazione dell'editore e dell'autore l'editoriale di Italia Oggi scritto da Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi e MF/Milano Finanza. L'ipotesi che il presidente della Banca centrale europea (Bce), Mario Draghi, possa essere ingolosito dal diventare presidente della Repubblica italiana e quindi lasci, a fronte di questa offerta, l'ente che oggi sta guidando, stava girando con insistenza nel mondo…

Quando la politica va dal notaio. Il Codice Bondi e il Patto Berlusconi

Prima venne il codice Bondi, ora il Patto parlamentare del Pdl. In tempi di scandali e crisi della politica, meglio mettere tutto nero su bianco, sancire con una firma la propria idoneità a essere candidato per la Camera e il Senato, dare all’elettore quella #fiducia in versione twitter, scritta in fondo al documento del Pdl. Mentre i candidati per il…

La macchina della giustizia

"Appare chiara la volontà di entrare a gamba tesa nella campagna elettorale, condizionandone fortemente gli esiti, per arrivare persino a una sentenza definitiva prima della competizione. E' inammissibile quanto si delinea all'orizzonte. Come è inammissibile che la giustizia sia utilizzata a fini politici". Al segretario del Pdl, Angelino Alfano, non è proprio andata giù la decisione del tribunale di Milano…

"Il candidato del Ppe è il signor Monti" (Capito Silvio?)

Se mai ci fossero stati dubbi, "il candidato del Ppe è il signor Monti". Ci ha tenuto a ribadirlo il capogruppo del Ppe al Parlamento europeo, Joseph Daul, parlando con alcuni cronisti a margine di una sua conferenza stampa oggi a Strasburgo. Daul ha anche spiegato la confusione che regna nel nostro Paese: "Ma com'è sempre in Italia è complicato:…

La figura barbina di Berlusconi su Draghi

Imparare dagli errori commessi. Ancora ricordiamo l’appello di Silvio Berlusconi a Mario Monti all’assemblea del Ppe di dicembre affinché prendesse la guida dei moderati italiani e la sua risposta garbata “sì, ma non con te”. E prima ancora le porte aperte, e cortesemente richiuse, a Luca Cordero di Montezemolo, Emma Marcegaglia, Matteo Renzi. Oggi ci risiamo, anche se l’endorsement riguarda…

Il Travaglio di Santoro

Ironia della sorte, non ha fine il processo ai giustizialisti della tv. La puntata di Servizio Pubblico che ha visto risorgere Silvio Berlusconi (qui la gallery di Umberto Pizzi), secondo alcuni osservatori, non è stata ben accettata dai tanti che speravano nell’accoppiata Michele Santoro e Marco Travaglio per decretare la fine politica del Cav. Sulla puntata della scorsa settimana su…

×

Iscriviti alla newsletter