È già clima pre-elettorale e Silvio Berlusconi, in attesa del 22 novembre, giorno del pronunciamento della Corte europea dei diritti umani sul ricorso in merito alla decadenza da senatore votata nel novembre 2013 e successiva alla condanna definitiva per frode fiscale, torna a occuparsi del principale asset del suo impero, Mediaset. Società che da più di un anno è al…
berlusconi
La fiducia nei sindacati, cosa è cambiato
- La fiducia nei sindacati, cosa è cambiato negli ultimi anni - Il commento di Benedetta Cosmi (giornalista e saggista). La fiducia nei sindacati cade al 30% (rispetto al 2006)? Innanzittutto è la fiducia in tutti gli ambiti, quella che in 10 anni ha registrato il calo in particolare in politica e nei consumi. Ma potremmo dire nella scuola e…
Ecco come Amleto fa compagnia a Berlusconi e Alfano
(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Non so se occorra più un politico, uno psicanalista o un giallista per cercare di capire e spiegare ciò che sta accadendo in quella specie di triangolo delle Bermuda che sembra essere diventata l’area in cui si muovono direttamente o per interposte persone Matteo Renzi, Angelino Alfano e Silvio Berlusconi, con un occhio rivolto alle elezioni regionali…
Libia, Napolitano, Berlusconi e gli ultras berlusconiani
La Forza Italia prossima ventura quale aspetto avrà? La domanda non è così peregrina. Silvio Berlusconi (in foto) è tornato in campo con grinta e determinazione in vista delle elezioni politiche. Sottovalutarlo sarebbe sciocco. Prenderlo sul serio però non è privo di conseguenze. Il caso delle polemiche sull'intervento in Libia del 2011 è una eccellente cartina di tornasole delle divaricazione…
Vi racconto l'ultima barzelletta di Silvio Berlusconi
Come scommessa, diciamoci la verità, è una barzelletta quella che Silvio Berlusconi ha appena fatto nel salotto televisivo de LA 7 che sostituisce d’estate la mezz’ora di Lilli Gruber. Rimettere, con tutti i soldi che ha l’ex presidente del Consiglio, per quanto tema di averne fatti quest'anno meno dell’anno scorso, una pizza e un pasto completo, rispettivamente, con Luca Telese…
Italia Civica, obiettivi e primi intoppi per la lista centrista studiata da Silvio Berlusconi
La notizia l'ha lanciata stamattina Ugo Magri sulla Stampa: Silvio Berlusconi sarebbe pronto a lanciare il nuovo contenitore (o “secchio”, dicono i maligni), per convogliare tutte le pecorelle in procinto di tornare all'ovile di Forza Italia, o nelle sue vicinanze. Di per sé, la novità non è neppure così dirompente, considerato che il Cavaliere, ringalluzzito dall'exploit delle amministrative (più virtuale…
Cosa faranno Berlusconi, Grillo e Renzi dopo le elezioni?
Amano usare parole diverse, ma in fondo esprimono lo stesso concetto. "L’autosufficienza" equivale, a sinistra, al “ghe pensi mi” sul versante opposto di destra. È l’antico sogno dei leader di poter governare da sé, mentre in realtà quando arrivano a palazzo Chigi accade sempre il contrario: da Prodi a Berlusconi, dall’Ulivo al Polo, alla fine anche i presidenti del Consiglio più…
Come si muove Forza Italia di Silvio Berlusconi tra Alfano, Lotti e Verdini
Che l’obiettivo di Silvio Berlusconi fosse arrivare a ingrossare, prima delle vacanze estive, le file di Forza Italia alla Camera di 20 deputati, lo si vociferava da giorni. Ieri il capogruppo azzurro a Montecitorio, Renato Brunetta, ha ufficializzato gongolante il piano: “Entro l’estate altre 10-15 adesioni al gruppo”. Ovvero parlamentari che andrebbero ad aggiungersi agli altri 5 già entrati o…
Ecco perché il Germanellum era un affarone per Forza Italia
(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Ci sono scene o volti che a vederli riescono da soli a farti capire certe situazioni, al pari delle vignette che molte volte basterebbero e avanzerebbero a far capire ai lettori come stiano certe cose, senza infastidirli con editoriali più o meno austeri e saccenti, sempre più spesso affidati peraltro a professori in carriera. Ai quali…
Tutte le tribolazioni di Silvio Berlusconi dopo la rottamazione del proporzionale
(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Le apparenze, si sa, ingannano. Ciò vale anche per l’incidente politico accaduto alla Camera sulla riforma elettorale d’imitazione tedesca, arrivata in aula a marce più o meno forzate per affogare nel classico bicchiere d’acqua. Che è l’emendamento minore approvato a sorpresa, a scrutinio segreto, con una somma assai trasversale di cosiddetti franchi tiratori, traditi però da…