Skip to main content
Enzo Cheli

Tutti i No e i Sì al referendum costituzionale

Una riforma necessaria. Anche utile. Ma coniugata male. E che, a dispetto delle buone intenzioni per cui nasce, può complicare il processo legislativo. Il giudizio di studiosi e costituzionalisti sulla riforma costituzionale oggetto del referendum il prossimo 4 dicembre spesso non è unilaterale. Il ddl Boschi è stato oggetto di un dibattito (La riforma costituzionale – Profili giuridici e contesto…

Vi spiego perché votare Sì al referendum. Parla Ceccanti

Video-intervista di Formiche.net al professore ordinario di Diritto costituzionale dell'Università La Sapienza Stefano Ceccanti, tra i grandi sostenitori del Sì al referendum che si svolgerà il 4 dicembre prossimo. Nel corso della conversazione l'ex senatore del Pd ha affrontato alcune delle questioni più discusse in queste settimane. Innanzitutto ha sottolineato come - a suo modo di vedere - la qualità…

Vi dico cosa succede davvero a Napoli tra De Magistris e Renzi

Il futuro politico ed economico dell'Italia passa sempre di più dal mezzogiorno e da Napoli in particolare, che del sud rappresenta simbolicamente potenzialità, difficoltà e contraddizioni. Ne è convinto il segretario generale della Uilm Campania Giovanni Sgambati, un sindacalista atipico verrebbe da definirlo per i suoi giudizi controcorrente, come nel caso di Matteo Renzi e della sua riforma della Costituzione:…

Maria Elena Boschi

Perché noi, socialisti di Mondoperaio, voteremo sì al referendum sulla Costituzione

Sono passati quasi quarant’anni da quando, sulle colonne di Mondoperaio, si aprì il dibattito sulla riforma della Costituzione. Allora la nostra era una vox clamantis in deserto, anche se già da allora era evidente la necessità di correggere la deriva assembleare in cui era caduto il nostro parlamentarismo. Fra di noi non mancò chi, sulla scia di quanto sostenuto alla…

×

Iscriviti alla newsletter