Il Regno Unito si è svegliato nella totale incertezza politica. Il Partito Conservatore non ha conquistato la maggioranza assoluta a cui puntava e sarà costretto a negoziare un governo di coalizione. Il leader del Partito Laburista, Jeremy Corbyn, che sembra essere il grande vincitore delle elezioni di giovedì, dopo una rimonta di 20 punti, ha chiesto le dimissioni di Theresa May: “Il primo…
Brexit
Elezioni in Gran Bretagna, ecco il programma elettorale del laburista Jeremy Corbyn
La Brexit è un lontano ricordo. I negoziati per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea hanno portato i britannici al voto anticipato: dovevano essere l’argomento principale di dibattito sul quale scegliere tra le proposte del Partito Conservatore o il Partito Laburista. Theresa May aveva convocato le elezioni ad aprile con 20 punti di vantaggio. Era certa della vittoria con ampio margine…
Elezioni in Gran Bretagna, che cosa consigliano i vescovi cattolici
Brexit, famiglia, giustizia, immigrazione, rifugiati, libertà di religione, poveri, ultimi, istruzione e schiavitù moderna. Sono questi i temi sui quali si concentra la lettera che i vescovi inglesi hanno reso pubblica il 15 maggio per ricordare ai cattolici britannici il grave dovere di andare a votare l’8 giugno prossimo alle elezioni politiche e votare secondo una coscienza rettamente formata. La…
Ecco chi auspica un'atomica europea
Forse perché l’argomento è difficile per una generazione di europeisti cresciuti marciando per la pace e contro la bomba, il dibattito sulla creazione di un “deterrente nucleare” sotto il controllo di Bruxelles non ha forse ricevuto l’attenzione che meriterebbe. Secondo il New York Times la proposta, portata avanti con particolare calore dalla Germania, avrebbe guadagnato slancio con i dubbi sulla…
Cosa pensa Accredia di Trump e Brexit
Chi ha paura di Donald Trump o Theresa May? Ovvero del neoprotezionismo a stelle e strisce o della Brexit? Per rispondere a questa domanda, tutt’altro che banale, Accredia, l'ente pubblico incaricato di certificare imprese e Pubblica amministrazione (qui un focus di Formiche.net), ha organizzato ieri una tavola rotonda nella cornice del tempio di Adriano, a due passi dalla Camera dei…
Trump sperava in altre Brexit, Macron chiude il giro di chi dice "no"
Domenica gli elettori francesi hanno scelto il loro nuovo presidente, Emmanuel Macron, centrista europeista che ha sconfitto i partiti storici di destra e sinistra e scacciato l’incubo diffuso di un disimpegno europeo di Parigi, paventato dalla sua sfidante, la leader del Front National Marine Le Pen. Stando ai voti assoluti Le Pen è arrivata terza, con 10 milioni di preferenze:…
Elezioni Uk, consigli non richiesti ai miei amici Tories
Un'elezione è sempre un'elezione, e inevitabilmente porta con sé un'alea, un'incertezza, un'imponderabilità. Ciononostante, le urne inglesi dell'8 giugno prossimo possono rappresentare per i conservatori di Theresa May un'occasione più unica che rara di centrare tre obiettivi in un colpo solo. Primo: garantirsi una larga maggioranza parlamentare. Secondo: stracciare gli impresentabili laburisti di Corbyn (con i piedi nel Novecento e la…
La Brexit non si diverte
Il congresso si diverte (Der Kongreß tanzt) è un film del lontano 1931 diretto da Erik Charell che ebbe un certo successo all’epoca tanto che nel 1955 ne venne fatto un remake. È poco più di un’operetta che racconta gli spassi di diplomatici e di teste coronate al Congresso di Vienna (1814-15) dove ci si spartiva, dopo la battaglia di…
Come si dividono gli Stati europei sul tipo di Brexit
La definizione dei termini per l’avvio del negoziato sulle condizioni dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, a seguito del referendum sulla Brexit, ha offerto la scorsa settimana ai 27 Paesi dell’Unione Europea, riuniti a Bruxelles, una occasione graditissima, anche perché sempre più rara, di dare prova di unità e di compattezza. Il messaggio che si è cercato di trasmettere ai…
Ipotesi e interrogativi sulla Brexit stile May
Dopo il passaggio parlamentare voluto dalla Supreme Court, Theresa May ha formalmente notificato al presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk l’intenzione del Regno Unito di recedere dall’Unione Europea e ieri il primo ministro ha annunciato per l'8 giugno elezioni anticipate. In sintesi: Brexit is really happening, la macchina si sta muovendo. Di questo passo, i cittadini inglesi potrebbero svegliarsi il 29…