Skip to main content

LA GRANDE LEZIONE DELLA PANDEMIA: CONNESSI E INTERDIPENDENTI PER SEMPRE

  “Quando tutto è perduto, tutto diventa possibile” Robert Inman La pandemia che ci ha sorpreso in questi mesi è solo l’ultimo evento di un flusso incontrollabile e continuo. A partire dall’attentato dell’11 settembre, tutta la Storia dei primi 20 anni del XXI secolo sembra essere caratterizzata da una progressiva scomparsa dei meccanismi di produzione di certezze. Lasciandoci soli in…

Riflessioni estive dalla Versilia: parte seconda, ministre e topolini

Pensavo non fosse vero, eppure oggi il titolo principale de "Il Tirreno" era dedicato alla Ministra dell'Istruzione. Passata agli onori della cronaca estiva per aver chiamato il Sindaco di Forte dei Marmi chiedendo di mandare qualcuno a risolvere un piccolo problema privato: topolini nel giardino. Pensando a questa vicenda sorrido. Mentre passeggio con la mia bicicletta per il lungo mare.…

John va in Africa e chi ci rimette è Kivu

L’Africa, che tutti fanno precedere dal possessivo “mia”, per rafforzare almeno a parole l’attenzione a lei rivolta, costituisce uno snodo geopolitico per le superpotenze del mondo. Difficilmente però l’attenzione per le risorse naturali, dal petrolio ai minerali che il sottosuolo africano custodisce, si traduce in iniziative concrete. L’Occidente verso l’Africa si comporta alla fine come la società benpensante nei confronti…

Che Italia sarebbe senza la Bocconi?

Uno studio della Bocconi ha dimostrato che, a parità di stipendio percepito, due cittadini italiani si trovano ad avere potere di acquisto differente a seconda di dove vivono. E per via appunto del diverso potere d’acquisto, lo stipendio che è pari in busta, si riduce assai diversamente a seconda della loro latitudine. Il risultato è che i più ricchi d’Italia…

Renzi, Veltroni, Briatore e i problemi della sinistra con l'abbronzatura

E' assai curioso che a sinistra stia venendo a tanti il ruttino, quello da principio di gastrite, a causa dell'incontro del sindaco di Firenze con Flavio Briatore. Eppure, a pensarci bene, mentre Veltroni e Prodi sono anni che dicono che vogliono andare in Africa ma poi non ci vanno, l'unico che ci va davvero è proprio lui, l'assolato Briatore. Ieri…

×

Iscriviti alla newsletter