Tag: Cei
Politica Insieme, il dialogo (con tutti) ha bisogno di un'identità. Parla Zamagni
In Italia bisogna dare vita a una forza politica autonoma di centro, di cui la democrazia liberale non può fare a meno. Il nostro dialogo sarà con tutti, ma partendo dalla nostra identità. Centrato sui programmi, e da fare solo dopo l’elezioni. Altrimenti si va avanti a compromessi, come puntualmente succede. Conversazione di Formiche.net con l’economista Stefano Zamagni
Perché la Fase 2 non riguarda solo l’uomo consumatore. Parla don Milani
“Nella posizione della Cei di ieri sera io non ho visto l’impuntamento di un’organizzazione per tutelare dei presunti interessi. La ripartenza non potrà avvenire se non riparte l’uomo prima che il consumatore”. Conversazione di Formiche.net con don Davide Milani, prevosto di Lecco e presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo
Che sia davvero una Pasqua di resurrezione. L’augurio di mons. Santoro
Il coronavirus è l’opportunità che ha il progetto europeo di basarsi sulla giustizia, sulla difesa della persona e delle fasce più deboli. L’Europa non deve comandare la politica ma venire incontro. Conversazione di Formiche.net con monsignor Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto e presidente della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace
Ecco come la Chiesa si attrezza per celebrare in rete (e sui social)
È così che molte parrocchie, prima lombarde, e poi sparse su tutto il territorio italiano, si sono adoperate per attivare canali di comunicazione web, in particolare via social, attraverso cui trasmettere la Parola del Vangelo
La Chiesa non abbandoni i cristiani di fronte all'emergenza. Parla il Vescovo D'Ercole
“La gente è sempre più spaventata e vive un panico del quale forse non ne sa più capire il senso. La mancanza di riferimenti sociali e politici saldi costituisce un rischio di destabilizzazione per moltissime persone. Il senso dell’abbandono è molto forte”. Conversazione di Formiche.net con il Vescovo di Ascoli Piceno, Monsignor Giovanni D’Ercole
Autonomia e libertà. La scuola cattolica secondo il cardinal Bassetti (Cei)
“Spero che le famiglie possano scegliere tra una scuola pubblica statale e pubblica paritaria alle medesime condizioni economiche”, ha detto il presidente della Cei, cardinale Gualtiero Bassetti, durante il convegno Autonomia, parità e libertà di scelta educativa in Italia e in Europa, voluto dall’Usmi
Summit vaticano sugli abusi, la Chiesa italiana sta lavorando da anni. Parla l'arcivescovo Ghizzoni
Conversazione di Formiche.net con monsignor Lorenzo Ghizzoni, arcivescovo metropolita di Ravenna-Cervia, presidente della Commissione tutela minori della Cei e referente per la Chiesa italiana della Pontificia Commissione per la tutela dei minori
Cattolici e politica, se l'orchestra non è unita si finisce in un film di Fellini. Parla Graziani (Insieme)
Conversazione di Formiche.net con il giornalista Nicola Graziani, uno dei fondatori dell’associazione Insieme. “Nasciamo dalla presa d’atto che lo sparpagliamento non ha portato agli effetti desiderati. Il dogma dell’unità dei cattolici non è mai esistito, ma è chiaro che la loro presenza diventa sempre più forte laddove aumenta il grado di integrazione”
Castelnuovo di Porto, così va in aria un paziente cammino di integrazione. Parla monsignor Felicolo (Migrantes)
“Il fenomeno migratorio è articolato e complesso e come tale presenta dei nodi da risolvere, ma credo davvero che tanto lavoro si è fatto in questi anni e questo lavoro non deve essere perso”. Conversazione con monsignor Pierpaolo Felicolo, direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale delle migrazioni (Migrantes) e incaricato della Commissione per le migrazioni della Conferenza episcopale del Lazio