La decisione riflette “la crescente preoccupazione dei governi di tutto il mondo per il fatto che le aziende cinesi gestiscono i loro dati a Pechino”, ha spiegato l’esperto Sacks. Ecco perché la mossa interessa anche l’Italia
Cina
Qatar 2022, occasione di “sportwashing” per Pechino. Scrive Harth
La realizzazione del più grande impianto sportivo del Qatar è un successo per Pechino, con un’azienda cinese che ha ottenuto un contratto come appaltatore principale all’interno di un torneo Fifa. L’intervento di Laura Harth, Campaign Director Safeguard Defenders
Il Partito Comunista Cinese mette scienziati al governo per competere con gli Usa
Il XX Congresso del Partito Comunista Cinese ha fatto entrare nel Comitato Centrale del Partito una serie di figure con esperienze industriali nei settori ad alta tecnologia. Una precisa strategia politica che vede negli investimenti in ricerca e sviluppo la chiave di volta della prosperità economica e militare cinese, come evidenziato dal presidente Xi
Ttc in panne. Così Ue e Usa si muovono per evitare una guerra commerciale
Mentre si preannuncia un Consiglio di commercio e tecnologia anemico, a Bruxelles si studia come rispondere alle misure protezionistiche di Washington senza dissotterrare l’ascia di guerra (commerciale). E persino la Germania apre a una politica di sussidi Ue per restare al passo con Usa e Cina
Gli Usa si muovono contro TikTok. E l’Ue?
La Casa Bianca non ha ancora preso una decisione ma i repubblicani sono in pressing sull’amministrazione dem guidata da Biden. A Bruxelles la carta Dsa
No al rinnovo della Via della Seta. Le parole di Crosetto
Quelle del ministro della Difesa sono le prime parole dal governo dopo il bilaterale Meloni-Xi e confermano gli impegni di Fratelli d’Italia a non rinnovare il memorandum firmato nel 2019 dai gialloverdi guidati da Conte. I precedenti di Terzi (a Formiche), Urso e della stessa Meloni
Cambia il Congresso, cambierà la politica estera degli Stati Uniti?
Le elezioni di midterm sanciscono la maggioranza democratica in Senato e quella repubblicana nella Camera, oltre alla sconfitta dei candidati trumpiani più oltranzisti. Buone notizie per l’Ucraina che continuerà a ricevere sostegno e per il multilateralismo che non rientrerà nella crisi degli anni di Trump. I dossier più caldi, dal commercio all’Iran, con i commenti degli esperti dell’Atlantic Council
Ecco come l'Occidente potrà rivaleggiare con la Via della Seta cinese
Biden e von der Leyen hanno rispolverato il programma di investimenti globali di Usa e Ue lanciato durante lo scorso G7 come contraltare alle Vie della Seta cinesi. La paura è che possa essere l’ennesimo roboante annuncio privo di reale sostanza. Se vogliamo competere con il soft power cinese dobbiamo cominciare a fare sul serio, adottando un approccio commerciale strategico con le economie emergenti
Mire cinesi sul porto di Trieste? Il faro del console americano Needham
Il diplomatico spiega che il Friuli Venezia Giulia, governato dal leghista Fedriga, è visto dagli Usa come “strategicamente importante”. Ci sono “grandi opportunità di investimenti”, dice. Dopo il caso Cosco-Amburgo, l’Italia è chiamata a ripensare le sue strategie e tattiche
Con la Cina serve cautela. I consigli di Fontaine (Cnas) a Meloni
Pechino vede gli Usa e l’Europa come potenze separabili, come dimostra la richiesta di Xi alla premier italiana a mantenere indipendente la politica Ue. Ma da chi?