Le severe indagini del governo britannico hanno spinto l’acquirente, legato a Pechino, a ritirare l’offerta per una società leader nella produzione del cosiddetto super-materiale
Cina
Perché il G7 ha aggiornato la strategia anti Via della Seta
I leader rilanciano l’impegno dell’anno scorso cercando di coordinare le politiche americane e quelle europee. Il terreno da recuperare sulla Cina è molto, ma la partita si può giocare sui valori
Così nasce il dialogo tra Italia e Usa sui metalli rari
Nelle prossime settimane i due Paesi parleranno della Minerals Security Partnership, iniziativa presentata da Washington e rivolta ai Paesi amici per affrontare la dipendenza dalla Cina in un settore critico per la transizione green-tech
Sardegna, dal maxi-furto di dati l’occasione per ripensare la cybersecurity
Spero che i vertici dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale portino trasparenza nelle zone digitali opache, inaugurando una fertile collaborazione con università e istituti di ricerca aiutando anche il Copasir. Il commento di Marco Mayer
Ripresa e sfida cinese. Cosa resta dal G7 del 2021? Report Chatham House
Build Back Better World, Global Gateway e la review britannica. Le strategie lanciate l’anno scorso in Cornovaglia rimangono “poco sviluppate”, avvertono gli esperti sottolineando come in futuro servirà coinvolgere i privati. Lezioni per il G7 che si apre oggi a Schloss Elmau
Chi "vince" in caso di guerra Usa-Cina per Taiwan?
Alta tensione. Pechino insiste con la “riunificazione”, Washington a fianco di Taipei per alzare le difese. In palio ci sono l’isola ma anche gli equilibri globali
Direzione Cina, anzi Malta. Il mistero della petroliera nell’Adriatico continua
Dopo un mese nel porto di Fiume, la ARC 1, battente bandiera panamense, è ripartita ma in poche ore ha riprogrammato la sua destinazione. Come mai la Croazia l’ha respinta? Trasportava greggio iraniano camuffato da malese?
Se in Italia il partito cinese perde pezzi
L’implosione dei Cinque Stelle con l’uscita dell’area moderata e atlantista ha anche riflessi internazionali. Va in frantumi un partito (trasversale) cinese in Italia già picconato da Draghi e da una parte del Pd. Dal 5G allo shopping, la posta in gioco per Pechino
Dai Brics un messaggio a G7 e Nato prima dei summit
A difesa di Putin e contro l’“egemonismo” statunitense. Così Xi apre i lavori del forum e rilancia il suo ruolo di federatore dei Paesi emergenti. Dai summit in Germania e Spagna attesa una risposta che dimostri come l’Occidente sia attento alle mosse di Pechino nonostante la guerra in Ucraina
Entrare o no? Il balletto di Biden su TikTok prima del voto
Il presidente ha un problema in vista delle midterm: i giovani che l’hanno aiutato a essere eletto, oggi sono più lontani. Ecco come sta cercando di essere presente sull’app cinese nonostante i timori per la sicurezza nazionale