Skip to main content

Il legame tra Elon Musk e la Cina non fa dormire Washington

Anche tra i suoi più fedeli ammiratori c’è chi critica l’ingerenza di Pechino, che potrebbe entrare in possesso di informazioni riservate. ll Congresso lo tiene d’occhio e prova a correre ai ripari

L'onda ucraina nell'Indo-Pacifico spiegata da Glosserman (PacForum)

L’esperto americano del Pacific Forum: debolezza attira aggressione, dopo la guerra russa in Ucraina nell’Indo-Pacifico cresce la tensione e parte la corsa alle armi. Per la Cina un boomerang, ma c’è chi tentenna e tiene aperto un canale con Mosca

Cina-Occidente, nessuno attacchi il telefono

Pensare che la Cina si stagli sulla strada tra Mosca e Kiev è sempre stato wishful thinking. Spegnere il telefono rosso con Pechino è un errore ancora più grande. Come evitare che il male si trasformi in peggio. L’analisi dell’ambasciatore Giovanni Castellaneta

Il bivio ucraino di Xi Jinping. Parla Fontaine (Cnas)

Intervista a Richard Fontaine, direttore del think tank Cnas. In Ucraina la Cina si schiera dalla parte sbagliata, Putin fa a pezzi i suoi principi di politica estera. Un accordo con Ue e Usa si può tentare ma il tempo stringe. Indo-Pacifico? La partita è appena iniziata

Cina, India e nuove influenze. Cosa ci aspetta oltre la guerra in Ucraina

Mentre l’Occidente è impegnato sul fronte legato a Kiev e all’attacco di Mosca, l’oceano Indiano e lo stretto di Malacca sono sguarniti. Lì Pechino sta concentrando tutto il suo potenziale

Così la Russia affonda a Kiev. Parla Sapelli

Intervista allo storico Giulio Sapelli: la guerra in Ucraina accelera la crisi russa, dai servizi all’esercito per Putin il contraccolpo sarà durissimo. Vuole decapitare la classe dirigente a Kiev, come Stalin a Katyn. Cina? Vi spiego perché non lo soccorrerà

Disinformazione, se la Cina fa l’eco alla Russia

Quella saldatura tra disinformazione russa e cinese

Nonostante la Cina si professi neutrale rispetto alla guerra in Ucraina, i censori e i diplomatici del Dragone ricalcano le stesse linee della propaganda russa. Tra teorie del complotto e benaltrismo bellico, ecco come Pechino fa da cassa di risonanza al Cremlino

La resistenza anticinese di Brescia che ha fatto scuola

Di Gianni Vernetti

Pubblichiamo un estratto di “Dissidenti” (Rizzoli). L’autore presenta il suo volume mercoledì 16 marzo alle ore 17 su Formiche.net

Il Dma è realtà. Cosa cambia (e quando) per utenti, pmi e Big Tech

O tutti aperti, o tutti chiusi. Svolta Ue sugli appalti pubblici

Intesa raggiunta ai vertici europei (dopo dieci anni) sulla creazione di uno strumento sugli appalti internazionali, da usare contro quei Paesi extraeuropei che partecipano agli appalti pubblici ma non aprono i loro mercati

Da Mosca minacce chimiche e nucleari. L'allarme di Stoltenberg

Alla vigilia del vertice dei ministri della Difesa della Nato, il segretario generale Jens Stoltenberg fa il punto sulle contromisure dell’Alleanza Atlantica in risposta all’aggressività russa. Rinforzare la propria deterrenza, convenzionale e nucleare, ed essere pronti a investire nella Difesa. Un appello anche alla Cina: “Fa parte del Cds dell’Onu, è suo dovere condannare l’invasione”

×

Iscriviti alla newsletter