Skip to main content

Cina convitata di pietra. Il Quad parte con un patto anche per lo Spazio

Biden ospita alla Casa Bianca i leader di Australia, Giappone e India. Il comunicato conferma che non è (soltanto) un’alleanza di sicurezza. Ma l’obiettivo è chiaro: contrastare l’assertività della Cina. Anche nello Spazio, dove un satellite di Pechino preoccupa Washington e Tokyo per via di un braccio robotico che potrebbe agganciare dispositivi avversari

Il Quad non è (soltanto) un patto militare anti Cina. Tutti i temi sul tavolo

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

Infrastrutture, vaccini, sicurezza cibernetica, spazio, semiconduttori e tecnologie emergenti sono i temi al centro del summit tra i leader. Si parlerà anche di sicurezza regionale, ma non sarà il focus del vertice

Milioni di telecamere Hikvision a rischio. Ma quelle nei ministeri italiani...

La società cinese bandita dagli Usa ammette una grave vulnerabilità “zero-click”. Tra i prodotti colpiti non sembrano esserci quelli installati dai dicasteri di Cultura e Giustizia in Italia. Ma rimangono forti i timori della sorveglianza cinese

Cina? No, Russia. Il piano Macron per vendicare Aukus

La guerra di parole tra Francia e Stati Uniti dopo il terremoto Aukus è apparente, la tregua pure. Macron tenterà un nuovo blitz per riavvicinare Putin a Bruxelles, avvisa Ben Schreer, direttore del programma Europa dell’Iiss (International institute for security studies). Ma è un azzardo rischioso

Glosserman (Pacific Forum) spiega la rappresaglia cinese per Aukus

Intervista a Brad Glosserman, senior adviser del Pacific Forum: la Cina ha pronta la rappresaglia per Aukus. Taiwan la prima a finire nel mirino, Pechino lancerà un messaggio: chi seguirà Biden pagherà un conto salato. Macron? Troverà una sponda nella Corea del Sud, anche Seul è infuriata

Perché ora serve un seggio Ue al Consiglio Onu. Parla l’amb. Cangelosi

Equilibri post Aukus e una via per far sì che il peso dell’Unione europea e dei suoi Paesi membri nella Nato sia maggiore. La scelta dell’Ue deve essere “occidentale. Abbiamo tutto l’interesse ad avere una posizione concordata con gli Stati Uniti – non allineata, né da ruota di scorta”. Conversazione con l’ambasciatore Rocco Cangelosi, ex consigliere diplomatico del presidente Napolitano

Cosa pensano gli europei della guerra fredda tra Usa e Cina-Russia

“Il pubblico europeo pensa che sia in atto una nuova guerra fredda, ma non vuole averci niente a che fare. Il nostro sondaggio rivela che un’inquadratura da ‘guerra fredda’ rischia di alienare gli elettori europei”, ha dichiarato Mark Leonard, coautore del rapporto Ecfr

Rischio cinese? La Fcc apre un’indagine sugli affari di Zoom

Un accordo da 14,7 miliardi di dollari per l’acquisto di Five9, attiva nel cloud e quotata al Nasdaq, finisce sotto la lente d’ingrandimento del governo Usa per i timori – mai risolti – sui legami con Pechino

Formiche Live Talk – The Transatlantic Alliance after Aukus

What's next for NATO after the announcement of AUKUS, the military alliance between Australia, the United States and the United Kingdom in the Indo-Pacific region? We will discuss the matter at the next Live Talk by Formiche, “The Transatlantic Alliance after Aukus”. The panel will focus on the biggest strategic challenge of the “Asian Century”: how can Europe and America…

Five Eyes, perché gli Usa guardano alla Germania

A breve il Congresso americano discuterà il possibile ampliamento dell’alleanza di intelligence Five Eyes. In pole ci sono Giappone, India e Corea del Sud per completare il Pivot to Asia di Biden, ma nulla è scontato. A Washington una parte della politica vorrebbe coinvolgere la Germania. L’Italia ha già un canale privilegiato con gli 007 Usa

×

Iscriviti alla newsletter