Skip to main content

Rapporti tesissimi tra Serbia e Kosovo, la Cina ci mette lo zampino (e il vaccino)

Finisce male il vertice tra il presidente serbo Aleksandar Vučić e il primo ministro del Kosovo, Albin Kurti. Scambi di accuse, passato che non si riesce a metabolizzare e voglia di rivalsa fanno sorridere i nemici dell’allargamento Ue, con sullo sfondo la vax diplomacy

Anticorruzione. Dopo Biden, tocca all’Europa? La proposta Ecfr

Dopo il memorandum di Biden che ha riconosciuto la lotta alla corruzione globale come interesse fondamentale per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, cosa può fare l’Europa? Le risposte in un rapporto Ecfr

Cyber-svolta Biden. Ue, Nato e Five Eyes puntano il dito contro la Cina

È la prima volta che Usa, Ue, Nato, Five Eyes e Giappone si uniscono per condannare i cybercrimini sostenuti dal governo cinese (tra cui il caso Exchange). E Washington coglie l’occasione per mettere di nuovo in guardia dal 5G di Huawei e Zte

Gli Usa "deviano" la Via della Seta investendo nei porti greci. Mentre in Italia...

Per contrastare la crescente influenza economica globale della Cina, Washington ha capito che deve investire lì dove la Via della Seta prova a conquistare infrastrutture strategiche. I cantieri navali di Elefsina stanno per tornare a nuova vita, grazie al governo degli Stati Uniti che punta a riammodernarlo come “controcanto” al Pireo, in mano a Cosco China

Raid negli uffici di Didi. Così Xi mette le mani sul fintech cinese

Gli ispettori di sette agenzie governative cinesi negli uffici di Didi, la Uber cinese. Difesa dei consumatori o del leader? Visti i precedenti dell’ultimo anno, è lecito avere qualche dubbio

La Camera discute la commissione d’inchiesta Covid-19. Cina nel mirino

Già domani potrebbe arrivare in Aula la proposta della Lega per l’istituzione di una commissione d’inchiesta sull’origine del Covid-19 e le responsabilità dei Paesi (in primis la Cina). Dal Carroccio trapela ottimismo, mentre anche gli Usa premono sull’acceleratore. Tutti i dettagli

Letta e le sue attività in Cina che destano una certa curiosità. Scrive Marco Mayer

Letta non è certo l’unico ad aver esperienza diretta in Cina. Ma l’opinione del segretario Pd suscita un interesse e una curiosità del tutto particolari. Il commento di Marco Mayer

Xinjiang, le sanzioni Usa colpiscono il 5G cinese e l’O-Ran

Nuova stretta dell’amministrazione Biden sullo Xinjiang. Tra le aziende cinesi nella lista nera c’è anche Kindroid, membro di O-Ran, progetto sviluppato per trovare un’alternativa al dominio Huawei. E non è il primo…

Altro che Via della Seta… Gli Usa propongono un Digital Marshall Plan

Il piano B3W concordato al G7 non basta, scrivono tre esperti Usa. Serve un piano Marshall digitale per rispondere alla Via della Seta cinese. Tutti i dettagli della proposta

Dopo 5G e chip, basta occhi cinesi nelle città. Il Parlamento di Londra sfida Pechino

La commissione Affari esteri della Camera dei Comuni chiede al governo Johnson di bandire “aziende come Hikvision e Dahua” per i presunti legami con la repressione cinese nello Xinjiang. Sono le stesse società che forniscono le Procure italiane e Palazzo Chigi (era Conte)

×

Iscriviti alla newsletter