Skip to main content

Pechino cerca a Dubai una sponda per conquistare il Golfo. Ma gli Usa...

Di Emanuele Rossi e Gabriele Carrer

La Cina cerca di approfittare del disimpegno statunitense in Medio Oriente per rafforzare i legami con gli Emirati Arabi Uniti. La posta in palio è militare, ma non solo…

L’ingresso cinese nel porto di Amburgo riguarda anche Trieste

Le mire del colosso cinese Cosco sul porto di Amburgo riguardano anche l’Italia. Infatti il gruppo che gestisce lo scalo tedesco ha recentemente preso il controllo della Piattaforma logistica Trieste. Quell’operazione fece tirare un sospiro di sollievo ma forse era troppo presto…

I finanziamenti esteri e quel report pro Cina firmato 5 Stelle ed Eurispes

Il caso dell’anonimo report pro Cina sullo Xinjiang sottoscritto da Grillo e dal senatore pentastellato Petrocelli, pubblicato con la collaborazione dell’Eurispes, riapre il dibattito sui finanziamenti ricevuti dai centri studi italiani e la necessità di vigilare. Il commento di Stefano Pelaggi, docente presso l’Università di Roma La Sapienza

La Via della Seta ripiega verso Est. Dopo il Montenegro tocca alla Moldova

Se nell’Europa del Sud e dell’Ovest la campagna cinese non ha funzionato, il cliché è stato ritentato nel piccolo Stato chiuso tra Romania e Ucraina: l’ambasciata cinese in loco è pronta a creare una “piattaforma d’affari”, per i big player di Pechino. Ma chi riceve poi dovrà pagare un conto salatissimo

Da “lupi guerrieri” a paciosi panda? Xi cambia la linea ai diplomatici

Le tattiche aggressive dei diplomatici di Pechino durante la pandemia Covid-19 e con le tensioni regionali non hanno funzionato. Anzi. Così Xi ordina un cambio di registro: la Cina sia “aperta e sicura ma anche umile e modesta”

Lo staff di Biden riassume il viaggio in Europa in tre “c”. Ecco quali

Il think tank Cnas ha organizzato un evento prima del viaggio in Europa del presidente Biden con tre membri del Consiglio per la sicurezza nazionale: Singh, Sloat e Green. Ecco cos’hanno detto su Cina, Russia, Turchia e non solo

Il colosso cinese Cosco entra nel porto di Amburgo. E Merkel chiude un occhio

Cosco pronta a comprare una quota del porto di Amburgo. Per il governo tedesco nessun problema. Nei mesi scorsi il colosso cinese aveva attirato l’attenzione del Copasir per le mire sugli scali italiani nel Mediterraneo

Tienanmen, tutti i giorni. Se la repressione cinese è nei numeri

Per trent’anni Hong Kong è stato l’unico luogo all’interno della Repubblica popolare cinese dove ogni anno si commemorava la strage di Tiananmen. Chissà quanto quel ricordo ha contribuito alla resistenza dei giovani attivisti di Hong Kong, oggi tutti rinchiusi nelle galere o costretti all’esilio

L’anticorruzione è sicurezza nazionale. Biden avverte Mosca e Pechino prima del G7

Biden eleva l’anticorruzione a questione di sicurezza nazionale e a pochi giorni dal tour in Europa mette sotto pressione Cina e Russia

Biden dice stop engagement. Con la Cina sarà competizione

Due alti funzionari dell’amministrazione spiegano perché l’era dell’engagement con la Cina è finita: “ora sarà competizione” (a parte il clima). E rilanciano l’appello ai partner

×

Iscriviti alla newsletter