Il secondo mandato da primo ministro giapponese di Shinzo Abe è salutato con favore dalla Borsa di Tokio, afferma il Financial Times. Un entusiasmo che non sembra prendere in considerazione come il nuovo esecutivo nasca pieno di vecchi volti, fa notare la Neue Zurcher Zeitung. Una contraddizione solo apparente e comprensibile dando uno sguardo alla biografia del nuovo leader di Tokio. La radio Echo di…
Cina
Il triangolo Asean, India, Cina
India e Asean hanno celebrato i vent'anni delle loro relazioni con la formalizzazione di un accordo di libero scambio per i servizi e gli investimenti. Ma il tema cardine nell'agenda della due giorni di vertice tra il governo di New Delhi e i dieci Paesi del Sudest asiatico è stata la cooperazione marittima. Al centro l'intervento indiano per stabilizzare la…
Pechino sceglie i sommergibili di Mosca
Lo shopping cinese non si placa. La Cina si doterà di quattro sommergibili di progettazione russa di classe Amour-1650, a un costo totale di due miliardi di dollari: è quanto pubblica il quotidiano economico russo Kommersant, citando fonti dell'agenzia di esportazione bellica russa, Rosoboronexport. Mosca e Pechino hanno firmato un accordo quadro in tal senso ma l'intesa definitiva sarà siglata…
Mezza vittoria per la Mezza Mela in Cina
Apple rischia di non dormire tranquilla in Cina. Sebbene abbia di fronte il più grande mercato del mondo, la casa di Cupertino sembra non riuscire a ricavarsi un posto a Pechino e teme che le vendite record della scorsa settimana rappresentino tutti i potenziali acquirenti cinesi, di nicchia, di tecnologia Apple. Il dubbio adesso è uno: il resto della popolazione…
Altro che green…gli Stati si fanno neri col carbone
Carbone alla riscossa. L’elemento, che produce la maggior parte dei gas a effetto serra, nei prossimi cinque anni avvicinerà il petrolio come fonte primaria di energia e dovrebbe sorpassarlo nel giro di un decennio. E' quanto emerge dal recente rapporto dell'Agenzia internazionale dell'energia (Aie), secondo cui "con abbondanti risorse e un'insaziabile domanda di elettricità di mercati emergenti, il carbone ha…
Come cambierà il Giappone con Abe
In Giappone i liberaldemocratici vincono le elezioni legislative. Ritorno al potere della vecchia guardia e tensioni regionali in crescita. Cosi il New York Times registra i risultati delle legislative anticipate svoltesi domenica nel Paese del Sol levante. La finanza nipponica non sembra invece condividere le preoccupazioni della testata Usa. Come infatti informa la BBC, a Tokio la borsa festeggia il ritorno al potere di Shanzo Abe. Che…
Corea del Nord? Rischio calcolato per la Cina
La Neue Zurcher Zeitung si occupa di Asia. Il giornale di Zurigo informa sulle elezioni di domenica prossima a Tokio. Secondo Nzz, il governo in carica nel Paese nipponico ha dato risultati tanto pessimi da rendere prevedibile la larga vittoria dei liberali alla Camera bassa del parlamento nipponico. Il partito che ha dominato il Paese per oltre 50 anni torna al potere nel…
La questione nordcoreana di Pechino
La Cina è rammaricata ma pronta a cercare di mediare ed esortare tutti alla prudenza e alla moderazione. Sono in molti a puntare gli occhi su Pechino all'indomani del riuscito lancio del razzo a lunga gittata con cui la Corea del Nord ha posizionato in orbita un satellite, precedendo Seul. La Repubblica popolare è considerata il principale alleato e sostenitore…
La risposta di Obama alle forze islamiste anti Assad
Il riconoscimento formale dell´amministrazione Obama dell´opposizione siriana rappresenta il nuovo livello dell´impegno Usa nella guerra civile del Paese mediorientale che in meno di due anni ha fatto 40mila morti. E´ l´opinione del Washington Post che dedica alle vicende dellaresistenza anti Assad un pezzo nel quale sono riassunti i passi avanti realizzati dai ribelli nella battaglia contro le forze armate ufficiali di…
Perché il missile nord coreano inquieta il Giappone
La Corea del Nord ruba oggi la luce dei riflettori mediatici alle vicende mediorientali. Il lancio annunciato di Unha-3, missile a lunga gittata mascherato da satellite, è definito una sfida dalla BBC. Secondo l´emittente britannica il missile, partito alle 9,49 ora locale è in grado di percorrere una distanza pari a quella che separa Pyongyang dalle Filippine. Di passo avanti nelle…