Il Regno Unito in tanti secoli ha insegnato al mondo, a cominciare da Hume e Smith, che la sola via alla ricchezza e alla pace è l'apertura e la capacità di cooperazione. Purtroppo, per questa tradizione liberale che è in sintonia con la tradizione popolare di Don Sturzo e democristiana di De Gasperi, alla quale apparteniamo, oggi è un giorno…
cooperazione
Come procede la cooperazione tra Senegal e Italia in agricoltura
In Senegal l'agricoltura, fonte di reddito, occupazione e sostentamento per più del 65 per cento della popolazione, rappresenta circa l'8 per cento del prodotto interno lordo. Obiettivo prioritario nella rinnovata politica agricola senegalese è sviluppare adeguatamente la risicoltura, così da riuscire a coprire, entro il 2017, la domanda nazionale. Poiché il progetto si preannuncia ambizioso, è necessario che nell'agricoltura locale…
La prima Conferenza ministeriale Italia-Africa in 3 video
Alcune pillole della prima Conferenza ministeriale Italia-Africa, ospitata ieri dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, che ha riunito 52 Paesi, oltre 40 ministri degli Esteri e circa 20 rappresentanti di organizzazione internazionali. La Conferenza, prova concreta del ruolo svolto dall'Italia nel fare da ponte tra l'Europa e l'Africa, ha l'obiettivo di costruire una partnership paritaria, strategica e…
Armenia e Azerbajan, come rilanciare la cooperazione
Le risoluzioni delle Nazioni Unite, tre delle quali emanate dal Consiglio di Sicurezza (853, 874 e 884) e due dall'Assemblea generale (19/13 e 57/298 ), si riferiscono al Karabakh come parte dell'Azerbaigian. Queste decisioni, di carattere internazionale e dal contenuto chiaro, devono essere la base fondamentale, e il punto di partenza, per ogni possibile accordo pacifico tra Armenia e Azerbajan. Sfortunatamente,…
Ecco come e perché governare il cyber spazio
Al centro dell’ultima Munich Security Conference (Msc) ci sono stati i temi “caldi” che interessano la pace e la stabilità dell’attuale sistema internazionale. È stata dedicata una sessione anche al dominio cibernetico, con un focus particolare rivolto alla cooperazione internazionale e alla governance del cyber space. COOPERAZIONE POSSIBILE Bruce McConnell (Global vice president dell’EastWest Institute) sul The Diplomat spiega che ci sarebbero…