Luigi Martino
Leggi tutti gli articoli di Luigi Martino
La società liberale e i donatori generosi. Il prof. Martino legge Kissinger
Di
Le priorità per i Paesi liberal-democratici come l’Italia devono essere basate sulla capacità di bilanciare libertà e sicurezza, perché come scriveva Popper “il prezzo della libertà è l’eterna vigilanza”, e considerato che anche la libertà ha un prezzo è arrivato il momento di chiederci quanto ci costeranno questi “doni” inattesi. L’analisi di Luigi Martino, Università di Firenze
La Cia, lo spionaggio e le tecnologie made in Italy nella cyber-security
Di
L’articolo di Luigi Martino pubblicato sulla rivista Airpress
Ecco come e perché governare il cyber spazio
Di
L’analisi di Luigi Martino, Teaching and Research Assistant in ICT Policies e Cyber Security all’Università di Firenze
Cyber security, l'esempio di Cameron e Obama per Renzi
Di
L’analisi di Luigi Martino, Teaching and Research Assistant in ICT Policies e Cyber Security presso l’Università di Firenze