Skip to main content

Il Copasir dà l’ok al segreto sulle armi a Kiev. L’audizione di Guerini

Il ministro è stato ascoltato in merito al secondo decreto per gli aiuti militari e in vista del terzo, quello che dovrebbe rappresentare il salto di qualità. Il Comitato si schiera con l’esecutivo sull’apposizione del vincolo di segretezza

Cina e Russia, viva l'aut-aut di Draghi. Firmato Harth

O di qui o di lì. L’aut-aut del premier Mario Draghi al Copasir e l’invito per i politici a chiarire i rapporti con le autocrazie russa e cinese è un’ottima notizia. Una o due idee per far seguire alle parole i fatti. Il commento di Laura Harth

Ucraina, cyber ed energia. La prima di Draghi al Copasir 

Due ore “in un clima di piena collaborazione”, spiega il presidente Urso. Attenzione sui vari fronti della guerra di Putin. Audizione completa, raccontano fonti a Formiche.net. Ma non si è parlato degli “aiuti” russi del 2020: il Comitato, deluso dall’incontro con Conte, sta per fissare appuntamenti con Miozzo (ex Cts) e i generali Vecciarelli e Portolano

L’Italia ha espulso 30 diplomatici russi

Decisione presa in coordinamento con Francia e Germania. Pesa la volontà di mandare un segnale forte a Putin dopo gli orrori di Bucha ma anche alle attività degli ufficiali dell’intelligence di Mosca che sotto l’immunità diplomatica lavorano per seminare il caos o reclutare agenti. Il Cremlino risponde minacciando una “risposta adeguata”

Che cos’è il Centro 16, l’unità hacker russa che ha colpito in 135 Paesi

Regno Unito e Stati Uniti annunciano sanzioni contro il gruppo Energetic Bear dei servizi segreti di Mosca. Un avvertimento alla luce della guerra in Ucraina che sta cambiando lo scenario cibernetico, anche in Italia

Russia furiosa. Querela alla Stampa e attacco all’Italia sugli aiuti

L’ambasciatore Razov annuncia denuncia-querela nei confronti del giornalista Quirico e del quotidiano per un editoriale sulla morte di Putin. Poi sulla missione del 2020: “È stata tesa una mano di aiuto, ma se qualcuno la morde non è onorevole”. Della Vedova risponde: “I giornali italiani sono liberi di poter scrivere ed esercitare il loro lavoro di cronaca e di critica. È questa la sostanziale differenza tra le democrazie liberali e la Russia di Putin”

Serve un Golden power più forte. L’annuncio di Garofoli

Nei prossimi giorni il governo interverrà sulla normativa ma anche sulle strutture, ha annunciato il sottosegretario Garofoli. Nelle scorse settimane era aumentato il pressing del Copasir dopo il caso Alpi Aviation

E se la soluzione italiana per Kaspersky fosse francese?

Il caso al Copasir. L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale potrebbe seguire quanto fatto dall’omologa struttura francese che ha suggerito alle organizzazioni di diversificare: l’isolamento della Russia per l’invasione dell’Ucraina potrebbe avere effetti sul rilascio degli aggiornamenti

Ucraina, rischio cyber-attacchi. Le contromosse di Ue e Agenzia

Ministri delle Telecomunicazioni in aiuto di Kiev e Stati membri: la Commissione rafforzi le capacità di sicurezza informatica con un nuovo fondo. Baldoni (Acn) al Copasir sui rischi per l’Italia (anche Kaspersky) e per studiare i prossimi passi a difesa dei servizi essenziali per i cittadini

Cosa deve insegnarci l'attacco cyber all'Ucraina. Lo spiega Borghi (Pd)

“Serve integrazione legge per salvaguardare i servizi essenziali per i cittadini e tutelare pubblico e privato”, dice il membro del Copasir e della segreteria nazionale dem. Ecco la proposta che l’avvocato Stefano Mele aveva lanciato da Formiche.net

×

Iscriviti alla newsletter