Bufera politica sul deputato pentastellato Angelo Tofalo, membro del Copasir, il comitato parlamentare di controllo sui Servizi segreti. Perché? Il parlamentare del Movimento Cinque Stelle ha avuto contatti con Annamaria Fontana, la quale ha facilitato un incontro tra il parlamentare italiano e l'ex autoproclamato premier libico Khalifa Ghwell, avvenuto nell'autunno scorso in Turchia (l'incontro è "avvenuto al fine di realizzare quest'intervista", spiega Fanpage, il…
copasir
Hacker, ecco chi e come ha attaccato Paolo Gentiloni e la Farnesina
Chi sono gli hacker russi che hanno violato la posta elettronica della Farnesina? E come ci sono riusciti? A quanto svelato la scorsa settimana dal Guardian (qui l'approfondimento di Formiche.net), si aggiungono ora, da un lato, la ricostruzione del quotidiano la Repubblica e, dall'altro, le rivelazioni de Il Mattino di Napoli. Ma andiamo con ordine. LA FIRMA DEGLI ATTACCHI Gli attacchi - ha…
Ecco cosa faranno Gentiloni e Minniti sulla cyber security dopo il caso Occhionero
Arriva la conferma che a breve il governo modificherà la normativa in vigore sulla cyber security con un’accelerazione dovuta all’arresto nelle scorse settimane dei fratelli Giulio e Francesca Maria Occhionero, accusati di aver tentato di accedere a circa 18 mila account di posta elettronica, tra cui quelli di ex presidenti del Consiglio come Matteo Renzi e Mario Monti. Il ministro…
Come rafforzare la cyber security dopo il caso Occhionero. Parla Stucchi (Copasir)
“La normativa prevista dal decreto Monti del 2013 è da rivedere completamente e forse serve un nuovo decreto che lo sostituisca. Quattro anni di sviluppo tecnologico sul fronte della cyber security equivalgono a 50 anni nel mondo reale”. Giacomo Stucchi, 48 anni tra un mese, leghista e presidente del Copasir, il comitato di controllo sui servizi segreti, aspetta le notizie…
Come difendersi dalla minaccia Isis secondo Paolo Gentiloni
La sicurezza delle nostre città e dei nostri aeroporti passa attraverso misure preventive ma anche per un maggiore investimento nel nostro stesso modo di vivere, proprio quello che è minacciato dal terrorismo internazionale. È quanto emerso dalla giornata di ieri del neo premier Paolo Gentiloni, che è intervenuto all'inaugurazione della nuova area di imbarco E dell’aeroporto di Roma Fiumicino per poi…
Ecco fatti e misteri su Greta, Vanessa e l'ong fai-da-te Horryaty
Sono tornate a casa alle quattro del mattino di venerdì 16 gennaio, dopo cinque mesi e mezzo di prigionia in Siria. E anche se le polemiche sul rapimento non accennano a placarsi, dal presunto riscatto di 12 milioni di euro pagati ai sequestratori (6 milioni, secondo Fiorenza Sarzanini del Corriere della Sera), ai dubbi sorti sulla vera natura della loro…
I piccoli operatori vogliono Internet politico? Il depeering come spauracchio della privacy
Il de-peering non ha risvolti per la sicurezza delle comunicazioni: ecco perchè. Si dice spesso che il modo migliore per intercettare traffico sia violare i server dei grandi fornitori mondiali di servizi online e con ogni probabilità questo è stato fatto dal Governo degli Stati Uniti quando ha penetrato i data center più importanti del pianeta, come ad esempio quelli…