Usare questa tecnologia per individuare e arrestare un manifestante viola la Convenzione europea dei diritti dell’uomo, ha detto la Corte di Strasburgo. Nei giorni scorsi il Parlamento italiano ha approvato la moratoria su questi strumenti nei luoghi pubblici fino al 2025
corte europea dei diritti dell’uomo
La Corte di Strasburgo salva la legge Severino, ma Berlusconi punta al colpaccio
La Corte europea dei diritti dell’uomo rigetta il ricorso contro la legge che fa decadere i parlamentari e impedisce di candidarsi. Ma Berlusconi ha puntato tutte le sue fiches sul ribaltamento della sua unica condanna, per il processo Mediaset. Il precedente degli avvocati di Agnelli e le dieci domande che fanno sperare il leader di Forza Italia
Blocco degli sfratti, la rivolta dei proprietari. C'è un giudice a Strasburgo
L’avvocato Federico Marini Balestra (partner di Bird & Bird) spiega perché il blocco degli sfratti, prorogato di tre mesi in tre mesi, viola non solo i diritti dei proprietari di casa, ma anche le regole del buon senso. Ora la questione è in mano alla Corte europea dei diritti dell’uomo
Cosa pensa dei muri anti migranti la Corte europea dei diritti dell'uomo
Le barricate di Goro contro l'arrivo nella cittadina del ferrarese di dodici donne con i loro 8 bambini, i muri che vengono alzati in Europa orientale, il dramma che si ripete ininterrotto nel Mediterraneo. L'emergenza migranti diventa ogni giorno più grave tra arrivi di massa e proteste inarrestabili, mentre l'Unione Europea continua a sfoggiare la sua ormai conclamata incapacità di decidere…