Che cosa pensano le aziende italiane dell'istituzione a livello europeo di un fondo per la Difesa? Questa mattina l'Aiad, l'associazione delle imprese italiane dell'aerospazio, difesa e sicurezza, è stata ascoltata dai deputati della commissione Difesa proprio in merito alla recente decisione con cui a giugno Bruxelles ha istituito un veicolo finanziabile con i soldi dei contribuenti per aumentare il livello…
crosetto
Leonardo-Finmeccanica e non solo, cosa cambierà con i fondi europei per la difesa comune. Parla Crosetto (Aiad)
"Forse non possiamo più permetterci aziende piccole. Dobbiamo fare in modo di mettere insieme energie, fatturati, teste, per evitare che tra qualche anno la marea spazzi via tutti". Parola di Guido Crosetto, già sottosegretario alla Difesa, rieletto ieri per acclamazione presidente della Federazione delle aziende italiane per l'aerospazio, la difesa e la sicurezza (Aiad). L'EVENTO A ROMA I soci dell'Aiad…
Leonardo-Finmeccanica, ecco tutte le idee di Profumo su spezzatini, Cina, Europa e Mbda
Ipotesi “spacchettamento” del gruppo, profilo internazionale e difesa europea. Ha toccato tutti i temi caldi del momento Alessandro Profumo, al suo primo intervento pubblico in qualità di amministratore delegato di Leonardo-Finmeccanica. Il manager ha partecipato questa mattina alla parte pubblica dell’assemblea generale della Federazione delle aziende italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza (Aiad), presieduta da Guido Crosetto. Insieme…
Come procede la difesa comune europea secondo Roberta Pinotti
La difesa comune europea sta diventando realtà. Parola del ministro della Difesa Roberta Pinotti, intervenuta questa mattina all'evento “L’industria della Difesa italiana tra prospettive, rischi e opportunità: il futuro passa per le grandi alleanze internazionali ed europee?”, organizzato a Roma, presso il Centro alti studi per la difesa (Casd), dalla Federazione delle aziende italiane dell'aerospazio, la difesa e la sicurezza (Aiad),…
Il centrodestra risorgerà con la Flat tax alla Nicola Rossi?
La flat tax piace a molti. Con l'approssimarsi di quasi tutte le competizioni elettorali, la tassa forfettaria ad aliquota (legale) fissa salta puntualmente fuori. Accadde con Berlusconi nel 1994, con la Lega Nord nel 2013 e ora, a meno di un anno dal voto, si ritorna a parlare della flat tax. Rilanciata - in chiave non salviniana - da Nicola Rossi,…
Leonardo-Finmeccanica, Avio, Elettronica. Ecco cosa è successo al salone di Le Bourget
È stato un battesimo del fuoco quello di Alessandro Profumo al salone aerospaziale di Le Bourget, in scena questa settimana a Parigi. Il nuovo ad di Leonardo, al suo debutto in un contesto internazionale, ha incontrato anche il ministro della Difesa Roberta Pinotti, giunta in visita al padiglione del comparto nazionale. “L'Italia è ottimamente rappresentata sia dalle grandi, sia da…
Cosa è successo davvero tra Leonardo-Finmeccanica e Raytheon. Parla Crosetto (Aiad)
Primo: “A due mesi dalla gara, la decisione repentina e improvvisa di Raytheon mostra un atteggiamento superficiale e non da grande azienda qual è”. Secondo: “I prodotti della difesa non sono prodotti di mercato normali e perciò richiedono un chiarimento con il governo americano". Così Guido Crosetto, presidente della Federazione delle aziende italiane per l'aerospazio, la difesa e la sicurezza (Aiad) e…
Cambia col Chiampa il Piemonte
Torino è da qualche giorno tappezzata dai manifesti del PD in cui l’ex Sindaco Chiamparino stringe la mano all’ex Sindaco Matteo Renzi. Scatto che immortala la stretta di mano della Leopolda. Scatto che è scatto in avanti del PD per prendersi la Regione Piemonte all’insegna del cambiamento. Con tanto di brand che non è nel simbolo ma, anzi, in modo…
Telecom, Letta e Alfano. Il destro Crosetto ha sinistri presagi
“La rivoluzione liberale è morta con il voto di fiducia” certifica l'ex forzista Guido Crosetto, che dal pulpito di Fratelli d'Italia, scissionisti dopo Fli, ma prima degli alfaniani dal fu Pdl, prova a disegnare i contorni dell'embrione di formazione di centro nata ieri. “Quello in carica – dice a Formiche.net - è il governo della sinistra democristiana in chiave europea…