L'Europa, complice la Brexit, non intende perdere il treno della blockchain, il sistema alla base del meccanismo della moneta virtuale più nota al mondo (bitcoin), ma applicabile a una serie di ambiti vastissimi legati alla finanza. Nell’uscita dall’Ue della Gran Bretagna, infatti, sino ad oggi uno dei principali poli fintech europei, Bruxelles sembra aver colto l’importante opportunità di attirare nuovi…
crowdfunding
Benvenuti nel mondo FinTech. Parola di Roberto Ferrari (Che Banca!)
Il mondo delle banche sta cambiando volto. Qualcuno già se n’è accorto, ma pochi hanno colto il senso di una rivoluzione digitale che ha messo in crisi il sistema tradizionale e sta provocando da un lato incognite ma dall'altro lato sta aprendo nuove opportunità di business e investimento. Il boom di settore ha preso il via proprio dagli anni della grande…
Crowdfunding sociale: l’Arancia insieme a Libera per l’agricoltura contro le mafie
Un network di crowdfunding sociale per ospitare progetti d’utilità sociale ideati e gestiti da organizzazioni non profit offrendo uno strumento per aiutare, promuovere e finanziare i progetti che necessitano di uno strumento innovativo di finanziamento. Questo è il progetto che parte oggi con il Crowdfunding Network L’arancia. La nostra piattaforma parte con due progetti di Libera-Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, l’associazione…
Quanto è socialmente utile il capitalismo di Topolino
L'articolo di Alberto Mingardi sul domenicale del Sole24ore mi ha proprio colpito. Penso perché sono arrivato al suo articolo, quello in cui segnala l’uscita di un volume che, manco a dirlo, parla di capitalismo veicolandone il liberale e progressivo alito di benessere attraverso la simpatica e suadente immagine di Topolino, dopo aver letto sullo stesso quotidiano un’ampia indagine sul ruolo…
Un crowdjournalism per il Paese
Crowdfunding per il giornalismo. Anzi, no. Crowdfunding per il giornalismo sociale. Anzi, no. Crowdjournalism per la società. Mettetela come volete, ma sono giorni piuttosto interessanti per chi aspetta un nuovo giornalismo italiano. Ma anche per chi, attraverso il giornalismo, scommette sull’opportunità di un rinnovo di modello socio-economico più vasto. La scorsa settimana, il 31 gennaio, si è chiusa con successo…